Soggetto/Sceneggiatura:
Federico Memola
Disegni/Copertina:
Rossano Rossi/Giancarlo Alessandrini
SERIE REGOLARE
n.26b "La stirpe di Elän: I due volti dell'incubo" - 93pp - 97.08
  
In due parole. .
Mentre sta cercando di mettere in salvo Altea, l'erede al trono di Astartis, e di ricongiungersi
al gruppo di Grayne, Selene giunge alle rovine di un luogo per lei carico di ricordi.
Si tratta di ciò che resta dell'Accademia di magia di Kelheir, presso la quale Selene, insieme a
Jakara e Grayne, ha svolto i suoi studi di magia. Ran nota una grande tensione in Selene e le
chiede di raccontare i fatti lì accaduti sette anni prima, quando le tre studenti di magia si sono
trovate a fronteggiare un demone di un'altra dimensione...
  
Note e citazioni
- Il nome dell'Accademia, Kelheir, ha una pronuncia e una grafia molto simili a K'Ehleyr,
nome della moglie di Worf, il Klingon di "Star Trek the Next Generation".
- Il nome del rettore di Kelheir è Robur. In latino "robur" significa "forza", per cui è un
nome adatto a chi deve esercitare ed insegnare la magia. Robur è anche presente nel nome
scientifico della quercia, albero sacro dei druidi celtici.
  
Personaggi
Keidam, Selene capitano delle Guardie Consolari di Astartis
Altea erede al trono di Astartis
Ran Sterden ex-schiavo di Darok
Keidam, Nereos padre di Selene e ambasciatore di Astartis
Robur rettore di Kelheir
Rigel [+] insegnante di Kelheir e adepto di Sah-tel
Jakara incantatrice
Hornblower, Grayne Capitano dell'aeronautica ardelliana
Belenos mago semi-umano, tutore di Jakara
Baltor [+] studente di Kelheir e adepto di Sah-tel
Saltin insegnante di Kelheir
Sah-tel [+] demone
adepti di Sah-tel
Locations
Kelheir
Castello di Baltor
Elementi
Passato di Selene Keidam
Passato di Jakara
Passato di Grayne Hornblower
Magia nera
|