Soggetto/Sceneggiatura:
Tito Faraci
Disegni/Copertina:
Francesco Gamba / Gallieno Ferri
SPECIALE CICO
n.23 "Cico moschettiere" - 128pp - 03.05
 
  
In due parole. .
Cico narra a Zagor le disavventure di un suo antenato, divenuto Moschettiere alla corte del Re di Francia, che contribuisce a sventare un complotto ai danni del sovrano.
  
Note e citazioni
- Dopo "Cico cavernicolo", "Cico paladino" e "Cico conquistador, questo epis"odio si pone come il più recente rispetto all’epoca in cui Cico racconta le avventure dei suoi antenati.
- E’ evidente il riferimento al romanzo "La maschera di ferro" e a p.61 viene citata espressamente. Nell’intento dei cospiratori, il Re dovrebbe essere sostituito dall’aiutante di un mugnaio, identico al sovrano di Francia.
- A pag. 31 viene citata quella che sarà la futura rivoluzione francese.
  
Personaggi
Cico
Zagor
Scarafòs, Calamar, Passepartout moschettieri compagni di Cico
Luigi re di Francia
Toureiffel, Cordonbleu consiglieri del Re
Duca di Malaffaire cugino e nemico giurato del Re
Marchesa di Feuilletton
Renard guardia del duca di Malaffaire
Bertrand Vienrose sosia del Re
Charles Baguette mugnaio
Madame Bigné locandiera
Pretaporter sarto
Locations
Contea di Softrock
Parigi
Reggia di Versailles
Moulin Rouge sobborgo di Parigi
Elementi
Cappa e spada
Intrigo di corte
Sosia
Moschettieri
|