Soggetto/Sceneggiatura:
Moreno Burattini
Disegni/Copertina:
Alessandro Chiarolla/Gallieno Ferri
SERIE REGOLARE
n.372 "La terra dei Cherokee" - 94pp - 96.07
n.373 "Falsa accusa" - 94pp - 96.08
  
In due parole. .
Zagor e Cico giungono in Georgia (Darkwood � sempre pi� vicina). Qui, tra gli indiani Cherokee, vive il
loro vecchio amico Satko, strenuamente impegnato nella difesa della terra del suo popolo.
Infatti, Lancaster, ignobile affarista, cerca di strapparla, con l'inganno, ai legittimi proprietari.
Satko, con l'aiuto di Zagor, riesce a sventare legalmente il tentativo di Lancaster che, vistosi sconfitto, dedice di vendicarsi montando una
falsa accusa di omicidio ai danni dell'avvocato indiano. Zagor, spalleggiato dal giornalista Craig Turner, riesce a sventare il piano infamante.
  
Note e citazioni
- Per la prima volta, su di un albo di Zagor, i Cherokee vengono inquadrati nella loro realt� storica. Descritti in passato da Nolitta
come comuni indiani, furono tra i primi"Uomini Rossi" ad adattarsi ai costumi dei bianchi, creando un proprio alfabeto, stampando un
proprio giornale, il Cherokee Phoenix, e abitando in case di pietra.
Burattini ha messo a posto l'anacronismo creato da Nolitta, senza cadere in contraddizione (vedi pag. 27, albo n.372).
- Numerosi sono i richiami storici presenti nei due albi componenti la storia, vedi ad esempio pag. 29 dell'albo 372.
- Albo n.373, pag. 39, facciamo la conoscenza di un personaggio realmente esisisto: Sequoia, creatore dell'alfabeto Cherokee.
- La copertina dell'albo n.373 � molto simile a quella dell'albo n.219 "La trappola". Ahi, ahi, Ferri!!
Incongruenze
- Albo n.373, pag. 9, Tahchee, capo Cherokee, giace esanime a terra nella sua camera d'albergo. Il corpo risulta essere parallelo al letto.
A pag. 11, invece, � raffigurato pi� in basso, con la testa vicino ai piedi del letto, senza che nessuno l'abbia spostato.
- Albo n.373, pag. 16, l'insegna della stalla in cui sono andati a prendere i cavalli Zagor e Craig Turner (la "Livery Stable") �
completamente diversa da quella raffigurata, successivamente, a pag. 17.
- La copertina dell'albo n.373 doveva sicuramente avere come protagonisti gli indiani Cherokee pi� che un malvivente. Ferri ha
sicuramente perso l'occasione di creare una copertina epica, dedicandola ad esempio, a Sequoia.
  
Personaggi
Osawa indiano Cherokee
Satko ultima apparizione storia n.178, "La fiamma nera", albo speciale n.4
Geesa squaw moglie di osawa
Zagor
Cico
Giudice Lewis giudice federale di Carrol
Avvocato Steele [+] difensore di Lancaster
Lancaster, Harold [+] sporco affarista
Turner, Craig giornalista
Croak tirapiedi di Lancaster
Orson [+] tirapiedi di Lancaster
Tahchee [+] capo di una trib� Cherokee
Marnie donna delle pulizie
Dick figlio di Marnie
Saak comandante della Guardia Nazionale Georgiana
Linda ultima apparizione storia n.130 "Timber Bill", albi 219/221
Skip seconda apparizione, la prima fu nella storia n.130 "Timber Bill", albi 219/221
Sequoia l'inventore dell'alfabeto Cherokee
Elias servo di Sequoia
Maggiore Pinketts esercito americano
Locations
Joreh villaggio Cherokee, Georgia
casa di Osawa Joreh
Carrol Georgia
aula di tribunale Carrol
Restaurant Carrol
Carrol Hotel Carrol
Livery Stable Carrol
New Echota capitale della nazione Cherokee, Georgia
Cherokee Phoenix redazione giornale, New Echota
casa di Satko New Echota
casa di Sequoia New Echota
Head Quarter Guardia Nazionale Georgiana, New Echota
Casa del Giudice Lewis Carrol
Elementi
Nazione Cherokee
Razzismo
Inganno
Giustizia
Diritto all'informazione
|