

Zagor 600

Giorno dell'invasione, Il
- Trama
Gli extraterrestri Akkroniani sono tornati a Darkwood per dare inizio all'invasione del pianeta terra. Prima, però, intendono capire il mistero della loro precedente sconfitta per mano di Zagor, l'eroe del popolo rosso designato da Manito.
Valutazione
ideazione/soggetto






5/7
sceneggiatura/dialoghi






5/7
disegni/colori/lettering






5/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







70%
Recensione
- La sfida (im)possibile
un temerario albo centenario
data pubblicazione Lug 2015
testi (soggetto e sceneg.) di 
disegni (matite e chine) di

copertine

tavole o vignette


Annotazioni
Note
- Il n.600, come da tradizione completamente a colori, è un traguardo che in ambito bonelliano è stato sin qui raggiunto solo da Tex. La prima testata bonelliana che in futuro potrebbe eguagliare tale risultato (ma non prima del marzo 2037) è Dylan Dog.
- Ai testi c'è Jacopo Rauch. Si tratta della conferma della regola non scritta che ha visto gli albi centenari dello Spirito con la Scure scritti sempre da una persona diversa: il n.100 da Guido Nolitta, il n.200 da Tiziano Sclavi, il n.300 da Marcello Toninelli, il n.400 da Mauro Boselli, il n.500 da Moreno Burattini. Allo stesso tempo si tratta anche di una novità, perché Rauch, a differenza degli altri albi centenari, non è né il curatore della serie né il principale sceneggiatore del periodo in cui l'albo centenario viene pubblicato.
- Ai disegni, come in tutti gli altri albi centenari, c'è ancora una volta Gallieno Ferri, classe 1929, il papà grafico dello Spirito con la Scure.
- Il giorno dell'invasione è il seguito dell'ultima storia di Guido Nolitta, Terrore dal sesto pianeta (n.178-182), in cui erano comparsi per la prima volta gli alieni Akkroniani. Ha inoltre punti di contatto, esplicitati nei mesi seguenti, con il ritorno del professor
Hellingen , il più grande nemico dello Spirito con la Scure. - Lo stesso giorno dell'uscita in edicola del n.600 la casa editrice ha inaugurato la pagina Facebook ufficiale di Zagor.
- Pag.59-61, una delle varie visioni che Zagor ha durante il tentativo degli Akkroniani di prendere il possesso della sua mente riguarda Hellingen, che in pratica annuncia l'imminente ritorno.
- Pag.68-69, breve ma decisivo cameo di
Akoto (comparso anche a pag.40), il giovane custode delle armi sacre morto nel n.280, che dà allo Spirito con la Scure l'indizio fondamentale per vincere gli Akkroniani (vedere la frase). - Pag.93-94, la modalità della sconfitta degli Akkroniani (Zagor teletrasporta una bomba sulla loro nave madre che subito dopo esplode) ricorda molto l'analogo finale del film Stargate (1994).
La frase
- "Le armi sono niente, senza la mano che le impugna!" Akoto svela il segreto della armi sacre di Rakum, pag.69.
Personaggi
Locations
Vedere anche...
Recensione
- La sfida (im)possibile
un temerario albo centenario