Signore dell'isola, Il

il mistero delle volpi argentate
Scheda di  |   | zagor/

Signore dell'isola, Il
Zagor 589-590
uBCode: ubcdbIT-ZG-589-590

Signore dell'isola, Il
- Trama

Dopo la missione in Antartide, Zagor e Cico sono in viaggio verso gli Stati Uniti a bordo della "Endurance" del capitano Templeton. In una sosta all'arcipelago delle Falkland i due amici restano tuttavia coinvolti nelle vicende di una giovane ragazza, Moon, ritenuta una strega e perseguitata dal signore dell'isola di Summerisle, il bieco Lord Jethro.

Valutazione

ideazione/soggetto
 4/7 
sceneggiatura/dialoghi
 3/7 
disegni/colori/lettering
 3/7 
 41

Recensione

data pubblicazione Ago 2014 - Set 2014
testi (soggetto e sceneg.) di ubcdbMaurizio Colombo
testi (soggetto e sceneg.) di ubcdbGiorgio Giusfredi
disegni (matite e chine) di ubcdbGallieno Ferri
copertine
Zagor 589<br>copertina di Gallieno Ferri<br><i>(c) 2014 Sergio Bonelli Editore</i> Zagor 590<br>copertina di Gallieno Ferri<br><i>(c) 2014 Sergio Bonelli Editore</i>
tavole o vignette
Lord Jethro e il suo "gregge"<br>disegni di Gallieno Ferri, Zagor n.589, pag.68<br><i>(c) 2014 Sergio Bonelli Editore</i> Moon e le sue volpi<br>disegni di Gallieno Ferri, Zagor n.589, pag.51<br><i>(c) 2014 Sergio Bonelli Editore</i>

Annotazioni

Note

  • Primo episodio di Zagor scritto da da Giorgio Giusfredi, classe 1984. Lo affianca il veterano Maurizio Colombo, co-creatore di Dampyr e assente dalle parti di Darkwood da 15 anni, precisamente dai n.409-410.
  • Le prime 10 tavole e le ultime 6 dell'episodio fanno da raccordo con la lunghissima saga sudamericana, della quale chiudono le trame rimaste in sospeso. Nell'ordine:
    - la nave Marilena del capitano Hilario, rimasta prigioniera dei ghiacci nella precedente avventura, viene liberata dal cannone laser atlantideo a bordo della Endurance, dove Zagor e Cico hanno trovato ospitalità per il rientro negli Stati Uniti;
    - si completa e si raffigura per immagini la redenzione di Dexter Green, sbrigativamente accennata a parole nel precedente episodio, che vince i demoni interiori che ne avevano preso il possesso per l'intero ciclo di episodi iniziato con Lo scettro di Tir-hinan;
    - Dexter Green interrompe la sua collaborazione con la base governativa di Altrove, dopo un ultimo incontro con gli agenti Roberts e Jesse, nel quale si chiariscono sul comportamento dell'agente Lambert, diventato il villain una volta giunti alla base di Atlantide ("Vi ribadisco che non era manovrato da noi", afferma Roberts);
    - Zagor e Cico rimettono piede negli Stati Uniti al porto di Norfolk, in Virginia.
  • E' la fine delle sottotrame atlantidee dalla serie? In realtà l'agente Roberts lascia uno spiraglio aperto per potenziali sviluppi futuri (vedere la frase).
  • Il resto dell'episodio, ambientato nell'arcipelago delle Falkland, è un'avventura del tutto indipendente dalle trame sopra riportate, alla quale le pagine iniziali e finali sono state evidentemente "appiccicate" a posteriori. Dexter e Yambo, infatti, restano opportunamente a bordo della Endurance per permettere al primo di riprendersi appieno.
  • N.589, pag.41-42, divertente sfida a colpi di composizioni poetiche tra l'anziano marinaio Lylesmith, riluttante a concedere un'imbarcazione a Zagor e Cico per andare sull'isola di Summerisle, e il messicano, che gli tiene testa, convincendolo così al prestito.
  • N.590, pag.5-9, il dottor Wasson racconta la sua amicizia con il naturalista Charles Darwin. Lo storico personaggio, non ancora famoso all'epoca, è stato coprotagonista dei n.577-580 ed è ricomparso in flashback anche nei n.583-585.
  • Inviateci le vostre segnalazioni!

La frase

Personaggi

Zagor
Cico
Moon giovane ritenuta una strega
Lord Jethro [+] signore dell'isola di Summerisle
Efrem amico di Moon
Wasson [+] dottore
Stears [+] sgherro di Jethro
Lylesmith marinaio poeta
Dexter Green cameo
Yambo cameo
Capitano Templeton della Endurance, cameo
Capitano Hilario della Marilena, cameo
Roberts agente di Altrove, cameo
Jesse agente di Altrove, cameo

Locations

Antartide, Isole Falkland, Port Stanley, Isola di Summerisle, Philadelphia, Norfolk

Vedere anche...

Recensione