

IT-ZG-562-565

Mummia delle Ande, La
- Trama
Zagor e Cico, arrivati in Perù, restano coinvolti in un attentato ai danni dell'avvocato Aguilar, reo di difendere i diritti degli operai che lavorano nelle fabbriche tessili del potente Don Torres, e nel rapimento della bella Soledad da parte dell'avventuriero Barranco, che vuole raggiungere una città sacra nella cordigliera. Dexter Green e Yambo, nel frattempo, identificano il luogo finale dove la loro ricerca dei segreti di Atlantide li condurrà.
Valutazione
ideazione/soggetto






5/7
sceneggiatura/dialoghi






5/7
disegni/colori/lettering






6/7







sceneggiatura/dialoghi







disegni/colori/lettering







79%
Recensione
- Alle falde del Machu Picchu
girovagando per il Perù
data pubblicazione Mag 2012 - Ago 2012
testi (soggetto e sceneg.) di 
disegni (matite e chine) di

copertine




tavole o vignette

tavole o vignette

tag
Lima, Cuzco, Atlantide, corrida, Perù, quipu, Machu Picchu
Annotazioni
Note
Dexter Green eYambo , che lo Spirito con la Scure sta inseguendo da mesi, tornano in azione nel "presente" delle storie di Zagor, da cui erano assenti dal n.556, dopo brevi flashback di persone che li avevano visti nei precedenti episodi.- Iniziano a realizzarsi alcune delle visioni del futuro di Zagor di cui al n.550:
-N.563, pag.43, lo Spirito con la Scure conosce
Mama Jacinta ("Incontrerai chi ti saprà indicare la via da seguire), l'anziana curandera che lo indirizzerà verso Cuzco. Nel n.565 si realizza invece parte del seguito della frase ("... e chi ti aiuterà perché tu possa percorrerla"), come dettagliato oltre. -N.565, pag.29-56, Zagor è sul Machu Picchu ("Arriverai in una antica città sacra, superando grandi pericoli"), decenni prima della "riscoperta ufficiale", ad opera dell'esploratore americano Hiram Bingham, nel 1911. -N.565, pag.37, Zagor arriva in un laboratorio di Atlantide sotto il Machu Picchu e nel successivo episodio, a pag.78 dello stesso numero, confida a Cico d'aver pensato per un attimo di aver raggiunto la meta finale di Dexter Green prima di lui ("Ma quando crederai di essere arrivato, sarai soltanto a metà del viaggio"). - Mama Jacinta, dai misteriosi poteri e iniziata agli antichi segreti della Terra, si rivela una figura molto simile a
Shyer , la misteriosa sacerdotessa-sciamano che iniziò il giovanePatrick Wilding al suo destino da eroe e che gli profetizzò il viaggio sudamericano nel n.550. E dopo i sassolini già lanciati nell'albo citato (la "lingua perduta degli antichi", un tempo parlata da tutti gli uomini prima di una grande catastrofe, che Shyer ha insegnato a Zagor), le parole di Mama Jacinta prima (n.563, pag.54) e il finale dell'episodio poi ufficializzano che le conoscenze e i segreti di cui sono al corrente sciamane e curandere delle leggende e delle tradizioni di tutto il mondo discendono da una antica Sorellanza di donne-scienziato di Atlantide. Barranco , il principale cattivo dell'episodio, è diretto al Machu Picchu per trovare le tracce delle Amazzoni, che un tempo facevano parte delle figlie di Viracocha che lì vivono, ma dalle quali si sono poi separate. Apparentemente morto al termine dell'episodio (scompare in un fiume sotterraneo), Barranco tornerà ne Le donne guerriere (n.567-570), dove si chiariranno i motivi della sua ricerca.- In
Perù , documentandosi nella biblioteca diLima e studiando i siti archeologici nei pressi diCuzco , Dexter Green identifica il luogo in cui si cela la più importante base scientifica di Atlantide, da cui alcuni scampati alla catastrofe (identificati come dèi dalle popolazioni primitive, come il Viracocha degli antichi abitanti peruviani) partirono per riportare la civiltà in un mondo piombato nella barbaria. La Base si trova in un non precisato "luogo più inaccessibile della terra", e per raggiungerlo Dexter intende chiedere l'aiuto della base governativa Altrove, con la quale ha collaborato in passato. - Zagor, impegnato a dare una sonora lezione al potente
Don Torres e a salvare la bellaSoledad dalle mani di Barranco, non si incrocia con Dexter, ma riesce a intercettare una sua missiva diretta ad Altrove, dalla quale conosce la prossima tappa intermedia dei due fuggitivi: Sao Salvador de Bahia de Todos os Santos, dove Dexter dà appuntamento aLambert , l'agente di Altrove introdotto nel n.554. Zagor non sa ancora dove si trovi la città, che i lettori di Mister No conoscono invece benissimo: Salvador de Bahia, l'affascinante cittadina sull'Atlantico nel nord est del Brasile, è infatti apparsa spesso nelle avventure del pilota creato dal papà dello Spirito con la Scure, Guido Nolitta. - Al termine dell'episodio l'anziana
Sanya , che guida le figlie di Viracocha sul Machu Picchu, suggerisce a Zagor di andare alla ricerca delle amazzoni (e gli fornisce le istruzioni per trovarle nella foresta e un misterioso manufatto con cui loro sentiranno la sua presenza), perché "loro sanno dov'è il luogo che cerchi". - Le figlie di Viracocha del Machu Picchu sono condannate all'estinzione (vedere la frase), poiché generate artificialmente, tutte uguali alla loro creatrice, da antichi macchinari di Atlantide che hanno smesso di funzionare. Diversamente da loro, le Amazzoni hanno invece avuto genitori umani.
- N.563, pag.93-95, il soldato compaesano di Cico interrogato da Zagor ricorda fisicamente Asterix, il celebre protagonista del fumetto di Goscinny e Uderzo. A suggello della citazione, la sequenza è chiusa da un commento dello Spirito con la Scure, "Sono pazzi questi messicani", che rivisita una delle frasi ricorrenti di Obelix, il fedele compagno d'avventure del guerriero gallico.
- N.564, pag.17-25, arrivati a Cuzco, per raccogliere informazioni, Zagor e Cico assistono a una atipica corrida che vede combattere un Condor, animale sacro per i nativi peruviani, e un Toro, che simboleggia gli antichi invasori spagnoli, incatenati tra loro. Uno spettacolo che andrà di traverso ai due amici poiché il condor, legato alla schiena del toro, lo ucciderà molto lentamente, a furia di beccate sulla testa.
- N.565, nella rubrica "I tamburi di Darkwood" Moreno Burattini rivela che Barranco ha le fattezze di Giancarlo Orazi, lettore zagoriano collezionista di tavole originali.
- Inviateci le vostre segnalazioni!
La frase
- Aguilar: "Non ho ottenuto molto... ma ho vinto un paio di cause e, in particolare, ho infastidito moltissimo l'esimio Don Torres, che non è tipo da tollerare certi sgarbi." Gilberto Serrano:" Potete dirlo forte! E soprattutto non è tipo da tollerare che i suoi uomini ci stiano a lungo, chiusi in galera!... Vedrete quanto poco resterò dietro le sbarre! Ah! Ah! Ah!" Zagor: "Ehi!... Attento che cadi!" [Zagor fa cadere Serrano da cavallo] "Oh, mi dispiace!... Spero che non ti sia fatto male! Non vorrei che Don Torres pensasse che ho infierito su di te e poi cercasse di farmela pagare! Io non picchio mai gli avversari legati che non possono difendersi... e tu hai fatto tutto da solo, cadendo da cavallo!" GS: "Dannazione! Io..." Z: "Qualunque cosa tu stia per dire adesso... ti conviene tenere la bocca chiusa e non agitarti troppo! Non vorrei che tu cadessi di nuovo!" Zagor abbassa la cresta a Gilberto Serrano, N.563, pag.37-38
- "Tu [...] le nostre sorelle le troverai, ne sono sicura. Porta loro il nostro ultimo saluto... dato che l'eredità lasciataci da Viracocha sembra ormai destinata a esaurirsi, e presto quassù non rimarrà più nessuno." La consapevolezza di Sanya, N.565, pag.56.
Personaggi
Locations
Vedere anche...
Recensione
- Alle falde del Machu Picchu
girovagando per il Perù