Zagor contro Mortimer

un furto sensazionale ad Haiti
Scheda di  |   | zagor/

Zagor contro Mortimer
IT-ZG-521-524
uBCode: ubcdbIT-ZG-521-524

Zagor contro Mortimer
- Trama

Cico abbandona Zagor con una lettera in cui gli annuncia che tornerà in Messico! Incredulo, lo Spirito con la Scure si mette sulle sue tracce. Intanto, ad Haiti, Mortimer e la sua complice Sybil hanno messo in moto un nuovo piano per compiere un furto sensazionale.

Valutazione

ideazione/soggetto
 6/7 
sceneggiatura/dialoghi
 1/7 
disegni/colori/lettering
 4/7 
 49

Articolo

data pubblicazione Dic 2008 - Mar 2009
testi (soggetto e sceneg.) di ubcdbMoreno Burattini
disegni (matite e chine) di ubcdbMarco Verni
copertine
Zagor 521<br>copertina di Gallieno Ferri<br><i>(c) 2008 Sergio Bonelli Editore</i> Zagor 522<br>copertina di Gallieno Ferri<br><i>(c) 2009 Sergio Bonelli Editore</i> Zagor 524<br>copertina di Gallieno Ferri<br><i>(c) 2009 Sergio Bonelli Editore</i> Zagor 523<br>copertina di Gallieno Ferri<br><i>(c) 2009 Sergio Bonelli Editore</i>
tag
, , ,

Annotazioni

Commento critico

Un soggetto che aveva tutte le carte in regola per essere epico (un grande nemico, il viaggio, la location esotica, il ritorno di antichi amici) è rovinato da una sceneggiatura ridondante, artificiale, chiacchierona, che si riduce a mostrare il lento compimento del piano di Mortimer, senza guizzi e limitando le sole emozioni a poche pagine finali. Per i testi si rinvia all'analisi contenuta nell'articolo "La sindrome di Mortimer". Qui aggiungiamo due parole sulla prova di Marco Verni: illustra con diligenza e funzionalità il fiume di parole della trama con un tratto classico, preciso ed accurato nella caratterizzazione grafica dei personaggi (in particolare nei primi piani), sebbene denoti qualche strana difficoltà nelle fisionomie di alcuni personaggi secondari (che somigliano troppo ad altri comprimari della serie). Non soddisfa appieno quando si tratta di riempire gli ambienti, che risultano un po' "piatti" ed eccessivamente puliti.

Note

  • E' il quarto episodio in cui Zagor ha a che fare con Mortimer, il genio del crimine proposto per la prima volta da Moreno Burattini nel 1998 (n.394-396). Non si avevano sue notizie dal finale della storia pubblicata nei n.459-461, dove si era imbarcato per i Caraibi dopo essersi salvato dalla trappola del Tessitore.
  • Il nuovo scontro ha luogo nell'isola di Haiti, a Port-au-Prince, una località già visitata da Zagor in due storie consecutive della prima "odissea americana". In quegli episodi erano comparsi il simpatico Guedè Danseur (n.92-95) e l'affarista Hammad (n.95-99), due amici dello Spirito con la Scure che qui avranno un ruolo determinante nel salvare Zagor e Cico dalla macchinazione di Mortimer che li avrebbe visti incolpati per il furto da lui stesso commesso.
  • Molti gli approfondimenti storici contenuti nell'episodio, legati all'indipendenza di Haiti dalla Francia ed al riconoscimento ufficiale da parte delle potenze straniere della prima repubblica che aveva abolito la schiavitù.
  • La partenza di Cico dalla capanna, che dà inizio alla vicenda, è stata sì volontaria ma orchestrata a distanza da Mortimer tramite un complice (tale Jonathan Clark, impunito al termine dell'episodio). In realtà il pancione non aveva alcuna intenzione di lasciare Zagor. Una situazione del tutto simile, con Cico abbindolato da un altro nemico dello Spirito con la Scure (Bimbo Sullivan) e che lasciava a Zagor una finta lettera di addio, era già accaduta nei n.203-205. In quell'occasione Zagor non si era tuttavia lanciato al suo inseguimento, anche perché subito distratto da una storia di bianchi che avevano derubato i pellerossa.
  • Zagor regolerà i conti con Clark nell'incipit di "Mostri!" (n.532, pag.35-50), autentica appendice all'episodio di Mortimer, dato che la trama poi prenderà tutt'altra direzione.
  • Al termine dell'episodio muore Sybil Kant, la bella complice ed amante di Mortimer, sbranata dagli squali. Il nemico di Zagor, invece, riesce a portare a casa la pelle e giura una nuova vendetta.
  • Nelle prime pagine del n.522 Zagor torna alla Taverna del Gufo, che ebbe l'onore del titolo di copertina del n.157.

Incongruenze

  • N.522, pag.47, durante la lotta a bordo della nave, uno degli aggressori di Zagor si lascia sfuggire il nome della loro destinazione (Haiti), ma il particolare non è memorizzato dallo Spirito con la Scure che capisce di essere tornato a Port-au-Prince soltanto nel n.523, pag.50. Zagor aveva i sensi annebbiati da una botta alla testa, ma questo non gli stava impedendo di combattere.
  • Inviateci le vostre segnalazioni!

La frase

  • "I piani di Mortimer sembrano non lasciare niente al caso, ma sono perfetti soltanto in apparenza... in realtà, abbiamo già sperimentato in passato che sono meccanismi così complicati da incepparsi per un granello di sabbia finito negli ingranaggi!"
    Zagor così giudica gli arzigogolati piani di Mortimer, n.522, pag.38

Personaggi

Zagor
Cico
Mortimer
Sybil [+]
Guedè Danceur
Hammad
Clark, Jonathan (in flashback) complice di Mortimer, abbindola Cico
Duvalier, Bertrand funzionario del governo haitiano, complice di Mortimer
Jack, Ellie May, Howard e Peabody amici di Pleasant Point

Locations

Darkwood
Capanna
Pleasant Point
Taverna del Gufo
Norfolk
Haiti
Port-au-Prince
Grotta


Vedere anche...

Articolo