Lunedí, 27 Luglio 2009
messaggio da P.Dionisio - 27/07/2009 22:15
Da un articolo de Il Messaggero di Renato Gaita:
(..)
Davide non è il protagonista assoluto di questa storia. E qui c'è una novità rispetto ai tradizionali comics pubblicati dall'editore Sergio Bonelli: la serie non ha come personaggio principale il classico eroe delle saghe a fumetti realizzate negli uffici milanesi di via Buonarroti, spiega Sergio Bonelli. E' il taglio che ha voluto imprimere alla miniserie in dodici albi lo sceneggiatore Michele Medda che, insieme a Serra e Vigna, ha dato vita a due personaggi di successo della "scuderia" bonelliana, Nathan Never e Legs Weaver. Ed ecco, allora, Davide che sbaglia il rigore decisivo nella finale del torneo scolastico.
(..)
Da una parte un taglio narrativo, almeno per quanto riguarda il primo albo, che ricorda le numerose serie televisive che vengono dagli Stati Uniti e alle quali l'eclettico Michele Medda in parte si è ispirato.
Dall'altra lo sceneggiatore ha voluto realizzare un fumetto "on the road". Vale a dire che ha voluto "rivisitare" nelle strisce disegnate, opera del disegnatore Roberto De Angelis, il mito del viaggio che ha ispirato tanti famosi scrittori e registi cinematografici che hanno raccontato quell'ansia di novità che ha sempre spinto generazioni di americani verso nuove frontiere, quella continua ricerca di nuovi orizzonti, di nuove frontiere, terre e vite diverse, libertà. Da romanzi come Il grande cielo o La valle dell'Eden a film di culto quali Easy rider, Punto zero, Furore, Thelma e Louise. Il primo episodio è chiaramente introduttivo.
Venerdí, 14 Novembre 2008
messaggio da NuesStaff - 14/11/2008 08:25
Ha preso il via a Nuoro, Nues Fumetti e Cartoni nel Mediterraneo, manifestazione internazionale che si svolgerà fino al 21 Novembre nei locali del Centro Polivalente di via Roma. In programma la mostra di Ferenc Pinter, lo straordinario illustratore scomparso proprio questanno e autore, tra laltro di numerose copertine delle mitiche edizioni Oscar Mondadori, che verrà oggi inaugurata da Pietro Alligo, Bepi Vigna, Alberto Gedda. Alle 19,30, inoltre, Otto Gabos e Bepi Vigna incontreranno Francesco Carofiglio autore di graphic novels di successo.
Una sezione della manifestazione è dedicata alle Nuvole sarde con lesposizione di tavole a fumetti di Otto Gabos, Stefania Costa, Emanuele Mureddu , Angelo Monne Gianni Pirri ed altri artisti del comic isolano. Ospite di Nues è la Grecia con i suoi autori (disegnatori e sceneggiatori) che presentano oltre tavole dei loro lavori una selezione importante di cartoline e disegni realizzati negli anni quaranta in collaborazione con lArchivio Storico e letterario Greco, in cui viene illustrato il punto di vista del popolo ellenico sotto il regime doccupazione fascista.
Per quanto riguarda i cartoni animati da non perdere le proiezioni dei brevi film di Topolino (questanno il personaggio creato da Disney compie 80 anni!) introdotte da un grande esperto come Rinaldo Traini e la antologia del cartone animato sardo.
Per quanto riguarda i cartoni animati da non perdere le proiezioni dei brevi film di Topolino (questanno il personaggio creato da Disney compie 80 anni!) introdotte da un grande esperto come Rinaldo Traini e la antologia del cartone animato sardo.
Giovedí, 16 Febbraio 2006
messaggio da G.Gentili - 16/02/2006 00:04
In attesa dell'uscita in edicola, prevista per il 24 febbraio, è possibile conoscere da vicino il lavoro di preparazione del prossimo Nathan Never gigante, "I ribelli di Marte", scritto da Bepi Vigna e disegnato da Germano Bonazzi: sul sito personale del disegnatore, infatti, è disponibile un'ampia sezione di approfondimento sul backstage del volume.
Venerdí, 26 Aprile 2002
messaggio da F.Gallerani - 26/04/2002 16:59
Le armate di Sergio Toppi: articolo di Bepi Vigna su L'Unione Sarda, sulla mostra dedicata a Toppi che si inaugura domani a Cagliari.