Martedí, 29 Settembre 2009
messaggio da A.Tripodi - 29/09/2009 15:00
Domenica 27 settembre, nell'ambito del Treviso Comic Book Festival, sono stati conferiti anche i premi intitolati agli scomparsi autori veneti Carlo Boscarato e Ennio Missaglia.
Ecco come sono stati conferiti i riconoscimenti:
Ecco come sono stati conferiti i riconoscimenti:
- MIGLIOR LIBRO A FUMETTI ITALIANO. Blatta di Alberto Ponticelli (Leopoldo Bloom Editore)
- MIGLIOR DISEGNATORE ITALIANO: Leomacs su Volto Nascosto - Bonelli
- MIGLIOR SCENEGGIATORE ITALIANO: Marco Rizzo su Peppino Impastato - Becco Giallo
- MIGLIOR AUTORE UNICO ITALIANO: Gipi - LMVDM (Coconino/Fusi Orari)
- MIGLIOR FUMETTO SERIALE ITALIANO: Volto Nascosto (Bonelli)
- MIGLIOR SERIE ITALIANA: A Skeleton Story di Alessandro Rak e Andrea Scopetta (GG Studio)
- MIGLIOR FUMETTO STRANIERO: Il Gusto del Cloro di Bastien Vivès (Black Velvet)
- MIGLIOR REALTA' EDITORIALE ITALIANA: Tunuè
- MIGLIOR FUMETTO ITALIANO DELL'ANNO: Habemus Fantomas di Luigi Bernardi e Onofrio Catacchio (Edizioni BD)
- MIGLIOR RIEDIZIONE: Zanardi di Andrea Pazienza (Fandango)
- AUTORE RIVELAZIONE DELL'ANNO (ex aequo): Francesco Mortarino con "Dead Nation" (Edizioni BD) e Matteo Scalera con "Hyperkinetic" (Renoir Comics)
- PREMIO SPECIALE "MIRO MISSAGLIA" all'autore: Alfred (Perché ho ucciso Pierre); all'editore: Double Shot
Lunedí, 28 Settembre 2009
messaggio da A.Tripodi - 28/09/2009 01:55
Nel corso di una conferenza sul tema "Città future", tenutasi il 26 settembre 2009 a Treviso nel contesto delle manifestazioni del "Treviso Comicbook Festival", Enzo Troiano, disegnatore e sceneggiatore "indipendente", ha comunicato di avere iniziato a lavorare a una storia tutta italiana di Ken il Guerriero, personaggio che celebra il venticinquennale della sua comparsa nel piccolo schermo.
Piuttosto che una rivisitazione la storia sarà un tributo al celebre personaggio.
Piuttosto che una rivisitazione la storia sarà un tributo al celebre personaggio.