<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Snoopy" rimuovi

Lunedí, 20 Luglio 2009

  • weblog/?4519
    messaggio da Francesco - 20/07/2009 22:25
    C'è una relazione tra l'uccellino Woodstock di Linus ed il concerto del 1969?

    Grazie, ciao Risponde M.Galea, uBC Staff:
    E' lo stesso Schulz a dichiarare in diverse interviste della metà degli anni '70 che per il nome di Woodstock si ispirò proprio al celebre concerto rock, durato dal 15 al 18 agosto 1969: l'uccellino amico di Snoopy compare per la prima volta il 4 aprile 1967, ma è solo il 22 giugno 1970 che a questo curioso personaggio viene attribuito un nome: Woodstock.
    E' probabile che Schulz abbia tratto l'ispirazione per questo nome così peculiare dal poster realizzato da Arnold Skolnick per promuovere l'evento, che rappresenta un uccellino stilizzato posato su una chitarra.

    Martedí, 12 Dicembre 2006

  • weblog/?2840
    messaggio da M.Galea - 12/12/2006 00:48
    L'esilarante ed infinita sfida tra il celebre bracchetto e il Barone Rosso diventa un videogioco, disponibile per PC e Playstation e prodotto dalla Namco Bandai Games America insieme alla United Feature Syndicate.
    Nel gioco appariranno in speciali cameo ben 12 personaggi della serie a fumetti, tra cui Charlie Brown, Woodstock, Linus, Lucy, Marcie e Sally, e sar� possibile pilotare il celebre Sopwith Camel (ma anche altri apparecchi) dell'asso della I� Guerra Mondiale in spericolate missioni contro il nemico.
    Cliccate per vedere il trailer.

    Venerdí, 5 Novembre 2004

  • messaggio da C.Di Clemente - 05/11/2004 08:30
    Quelle danze felici di Snoopy tra Lucy e Charlie Brown � il titolo dell'articolo di Luca Raffaelli dedicato ai Peanuts apparso oggi su Repubblica per il volume de "I Classici del Fumetto di Repubblica - serie oro" in uscita domani, che raccoglie una selezione delle tavole domenicali di Snoopy, Charlie Brown, Linus e company. Un estratto:
    (..) sono le storie pi� lunghe vissute da Charlie Brown e dagli altri bambini creati e disegnati da Charles Monroe Schulz. Le hanno vissute per cinquant�anni, tutte le domeniche, sui supplementi a colori dei giornali di mezzo mondo. Sono composte da un minimo di otto vignette, fino a un massimo di quattordici. Qui i personaggi di Schulz hanno la possibilit� di sfogarsi in lunghi monologhi o di riflettere attraverso ponderati silenzi, di sviluppare le situazioni tipiche, che sono nate durante i giorni feriali.
    Gli altri articoli alla pagina delle Idee.

    Venerdí, 21 Novembre 2003

  • messaggio da P.Dionisio - 21/11/2003 03:30
    Oggi, insieme al quotidiano La Repubblica � allegato il quarantesimo volume de I Grandi Classici del Fumetto: ritorna Snoopy, il beagle di Charlie Brown, protagonista insieme agli altri Peanuts delle strisce di Charles Schulz. Nel volume sono contenute molte strisce e tavole dedicate interamente al bracchetto. E la settimana prossima tocca a Magnus...

    Giovedí, 20 Novembre 2003

  • messaggio da G.Gentili - 20/11/2003 17:15
    Snoopy, il gioco della vita tra i sogni ad occhi aperti � il nuovo articolo di Luca Raffaelli di oggi su Repubblica per il volume dell'iniziativa "I Grandi Classici del Fumetto" in uscita domani, dedicato a Snoopy, il bracchetto pi� famoso delle strisce a fumetti. "Che cos�hanno di particolare i sogni ad occhi aperti del cane dei Peanuts? Che stanno con i piedi per terra. Non � un caso che Snoopy ancora debba riuscire a vendicarsi del Barone Rosso, che non sia mai riuscito a pubblicare il suo annoso romanzo ("Era una notte buia e tempestosa"), e pure che non sia mai riuscito mai a vincere una delle partite di tennis che lo vede in campo con il cappello con visiera." Gli altri articoli alla pagina delle Idee.

  • home Blog
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...