Martedí, 30 Giugno 2009
messaggio da M.Galea - 30/06/2009 23:00
Da un articolo de La Stampa di Luca Castelli:
Nel 2000, il fumetto Persepolis ha raccontato la rivoluzione iraniana del 1979 e la graduale trasformazione dello stato asiatico in un regime teocratico sempre più oppressivo, attraverso il punto di vista di una ragazzina, nata nel 1969, diventata adolescente negli anni 80 e infine scappata in Francia: lautrice Marjane Satrapi. Nel 2007, quel fumetto è diventato un film danimazione. Nel 2009, a trentanni dalla rivoluzione islamica e poche settimane dopo le controverse elezioni di Teheran e i successivi scontri tra cittadini e forze della milizia, una nuova versione di Persepolis torna a raccontare al mondo i fatti iraniani. Questa volta però Marjane Satrapi non è coinvolta direttamente. E il fumetto è disponibile solo su Internet.
Persepolis 2.0 è un progetto di Sina e Payman, due dei tanti iraniani cittadini del mondo, sparsi per i cinque continenti dalla diaspora successiva alla rivoluzione del 1979. Entrambi a ridosso dei trentanni, residenti a Shanghai, impegnati professionalmente nel settore del marketing. "Io sono cresciuto negli Stati Uniti, dove ho studiato antropologia culturale", ci racconta Sina via email. "Mi sono trasferito in Cina tre anni fa. Payman è invece un iraniano cresciuto in Belgio, specializzato in business management, arrivato a Shanghai un anno prima di me".
Il fumetto è molto breve - tre pagine - e lo si legge in pochi minuti. E se vi sembra che lo stile sia molto simile a quello delloriginale della Satrapi, sappiate che non si tratta di semplici similitudini: i disegni sono proprio gli stessi. Sina e Payman hanno selezionato alcune tavole di Persepolis, cambiandone lordine e riscrivendo le battute pronunciate dai personaggi. "Abbiamo deciso di utilizzare le immagini della Satrapi perché la storia sta davvero ripetendo se stessa", spiega Sina. "Milioni di persone che scendono in strada per protestare contro lingiustizia, esattamente come accadde nel 1979". Persino il nome di Neda, sul quale si chiude la storia, non è casuale: anche nel Persepolis della Satrapi c'è una ragazzina che si chiama così e cade vittima innocente della barbarie.
(..)
Venerdí, 29 Febbraio 2008
messaggio da P.Dionisio - 29/02/2008 21:05
Da oggi 29 febbraio 2008 esce nelle sale italiane Persepolis , il lungometraggio animato basato sull'autobiografia omonima dell'autrice iraniana Marjane Satrapi. Il film, per la regia di Vincent Paronnaud, ha vinto il Premio Speciale della Giuria di Cannes 2007 ed è stato candidato agli Oscar 2008. Sul sito ufficiale del film è possibile leggere 10 buoni motivi per andare a vedere Persepolis.
Venerdí, 25 Gennaio 2008
messaggio da M.Spitella - 25/01/2008 16:09
Alcune notizie sulla versione cinematografica di "Persepolis" di Marjane Satrapi.
Il film, dopo il trionfo di Cannes 2007 è ufficialmente candidato agli Oscar 2008 tra i film d'animazione, dove dovrà vedersela con "Ratatouille " del colosso Disney-Pixar e il deludente "Surf's up ".
Nel frattempo, è in uscita la versione italiana, prevista per il 22 febbraio. Per ora è noto che la voce italiana della protagonista sarà quella della bravissima Paola Cortellesi, mentre i grandissimi attori Sergio Castellitto e Licia Maglietta doppieranno i genitori di Marjane.
Per chi fosse interessato ad assistere all'anteprima (5 febbraio 2008 a Milano, Roma, Torino, Firenze, Bari, Padova e Verona; Bologna e Napoli 7 febbraio) c'è la possibilità di ottenere un invito partecipando al "concorso" promosso dal blog http://www.persepolis-ilfilm.it/.
Il film, dopo il trionfo di Cannes 2007 è ufficialmente candidato agli Oscar 2008 tra i film d'animazione, dove dovrà vedersela con "
Nel frattempo, è in uscita la versione italiana, prevista per il 22 febbraio. Per ora è noto che la voce italiana della protagonista sarà quella della bravissima Paola Cortellesi, mentre i grandissimi attori Sergio Castellitto e Licia Maglietta doppieranno i genitori di Marjane.
Per chi fosse interessato ad assistere all'anteprima (5 febbraio 2008 a Milano, Roma, Torino, Firenze, Bari, Padova e Verona; Bologna e Napoli 7 febbraio) c'è la possibilità di ottenere un invito partecipando al "concorso" promosso dal blog http://www.persepolis-ilfilm.it/.
Tag: Persepolis, Satrapi
Lunedí, 5 Novembre 2007
messaggio da P.Dionisio - 05/11/2007 22:20
"Persepolis" ha vinto il premio TV5 Monde di France Cinéma 2007, la XXII edizione dell'organizzazione dell'Associazione François Truffaut di Firenze che si è svolta dal 30 ottobre al 4 novembre. Il film animato -tratto dal fumetto dell'autrice iraniana di Marjane Satrapi per la regia di Vincent Paronnaud- aveva già vinto il Premio della Giuria al Festival di Cannes 2007 [vedi news del 28 maggio] e uscirà in Italia a gennaio distribuito da Bim.
Tag: Persepolis, Marjane Satrapi
Lunedí, 24 Settembre 2007
messaggio da Domenico Vescio - 24/09/2007 00:06
Il film d'animazione Persepolis , tratto dal fumetto omonimo di Marjane Satrapi, realizzato in Francia e vincitore del Premio Speciale della Giuria di Cannes 2007, verrà presentato in Italia agli inizi di Gennaio 2008, secondo la fonte Animation Italy.
Per maggiori informazioni sulla produzione del film, è possibile visitare il sito ufficiale.
Tag: Persepolis, Marjane Satrapi