Mercoledí, 21 Luglio 2010
[...] Il fumetto di Assassin's Creed fa parte di UbiWorkshop, uniniziativa di Ubisoft Montreal creata per sviluppare nuovi progetti legati alle proprietà intellettuali di Ubisoft su nuovi formati dintrattenimento. [...]
La mini serie di tre numeri, creata da Cameron Stewart e Karl Kerschl, sarà presentata il 22 luglio al San Diego Comic-Con International.
Venerdí, 20 Giugno 2008
La società coreana Tewon Media ha stipulato un contratto con l'editore giapponese Kodansha per la realizzazione di una serie animata sul popolare manga di Masashi Tanaka: Gon.
(..)
Il manga originale, che ha esordito nel 1991 sul magazine nipponico Morning, prende il titolo dal un piccolo dinosauro arancione che vive al giorno d'oggi le sue quotidiane avventure nella natura selvaggia, sopravvissuto all'era dei dinosauri. Caratteristica principale del manga è la mancanza totale di dialoghi che dà all'interazione tra animali un certo senso di realismo.
Mercoledí, 18 Giugno 2008
Venendo al fumetto (rimontato dato il formato), è una riduzione fedele nel testo, quanto asettica nello spirito, del libro contenuto nel volume. In questo episodio vediamo l'ennesimo ritorno in Jugoslavia (pardon Serbia) del nostro. Incaricato di ritrovare uno dei tanti "criminali di guerra" che si nasconde tra varie complicità. Il libro come la norma per SAS, oltre a presentare i soliti personaggi accentuati (tra cui non mancano mai le bellissime donne ammaliate dagli occhi color oro di Malko...), disegna la visione che il suo autore ha del paese in oggetto. E come sempre il resoconto/giudizio di De Villiers è implacabile nell'evidenziare i caratteri a suo avviso più identificativi, come l'orgoglio serbo e l'assoluta certezza di essere nel giusto. Nel fumetto che parte ovviamente svantaggiato dato il mezzo, si perdono le sfumature che caratterizzano l'opera di De Villiers. Ad esempio la determinazione delle donne serbe che l'autore rappresenta nel romanzo, è riportata fedelmente ma leggendo il solo fumetto, appare fredda, immotivata. Così come lo stesso personaggio di SAS appare algido, adatto al ruolo di principe, ma alieno all'uomo che ormai conosciamo. La scena d'azione di pag.252 ad esempio rappresenta il classico personaggio hollywoodiano perfettamente a suo agio nelle sparatorie stile
Patto col diavolo di Gérard De Villiers (libro) Umberto Ciance e Andrea Mutti (fumetto) - SAS n.6 - 185pp di libro e 100 di fumetto - Mondadori 4.50 euro