Martedí, 23 Marzo 2010
messaggio da José Carlos Francisco - 23/03/2010 15:40
Intervista a Pasquale Ruju nel blog portoghese di Tex in versione italiana e in portoghese.
La sua risposta alla domanda "Nel corso della tua carriera fumettistica Tex è stato solo un diversivo oppure pensi in futuro, compatibilmente con gli altri tuoi impegni, di sceneggiarne qualche altro episodio?":
La sua risposta alla domanda "Nel corso della tua carriera fumettistica Tex è stato solo un diversivo oppure pensi in futuro, compatibilmente con gli altri tuoi impegni, di sceneggiarne qualche altro episodio?":
Ho cominciato ora a scrivere una nuova storia, che coinvolgerà gli Apache Mescalero, e sarà disegnata dal grande Font.
Mercoledí, 17 Febbraio 2010
messaggio da C.Di Clemente - 17/02/2010 22:56
Nella quinta parte delle anteprime 2010 di Sergio Bonelli Editore spiccano il prossimo Romanzo a fumetti (un seguito de "L'ultimo dei Mohicani" scritto da Paolo Morales e disegnato da Roberto Diso, già annunciato un anno fa, vedi news del 11 febbraio 2009 e in uscita in giugno) e la prossima miniserie bonelliana, Cassidy. E' la seconda "serie a termine" ideata da Pasquale Ruju dopo Demian (di cui sono in arrivo due albi speciali). Come per l'eroe di Marsiglia, il genere resta il noir. Un estratto:
Il 16 agosto del 1977, a Memphis, presso la sua dimora di Graceland, muore Elvis Presley. Quella stessa notte, una grossa Dodge nera, crivellata di proiettili, procede lungo una strada di campagna, al confine fra New Mexico e California. Al volante dell'auto cè un uomo alto e robusto, con la faccia dura. Ha quattro proiettili in corpo e si sta dissanguando lentamente. Così inizia lultima, lunga avventura di Raymond Cassidy, fuorilegge, ladro e rapinatore. Un uomo che stanotte scoprirà di avere solo un anno e mezzo di vita. Diciotto mesi per sistemare le cose, per fare i conti con il passato, prima di andare incontro al proprio destino. [...] Donne bellissime, spietati criminali, tenaci tutori della legge arriveranno a complicargli la vita. E un vecchio musicista cieco, il Bluesman, scandirà per lui il trascorrere di quegli ultimi giorni.
Domenica, 13 Luglio 2008
messaggio da R.Giammatteo - 13/07/2008 08:55
E' online sul sito della Sergio Bonelli Editore, una succosa anteprima del Dylan Dog Horror Fest n.2, la cui uscita è prevista per l'8 agosto. L'albo, come per il numero dello scorso anno, conterrà quattro storie in cui si alterneranno autori dylaniati e non:
- Il pianeta dei morti - Soggetto e sceneggiatura: Alessandro Bilotta - Disegni: Carmine Di Giandomenico - Colori: Studio Tenderini;
- Videokiller - Soggetto e sceneggiatura: Paola Barbato - Disegni e colori: Angelo Stano;
- Il mago degli affari - Soggetto e sceneggiatura: Pasquale Ruju - Disegni: Nicola Mari - Colori: Studio Tenderini;
- LInferno in Terra - Soggetto e sceneggiatura: Giovanni Gualdoni - Disegni: Roberto De Angelis - Colori: Studio Rudoni.
Tag: Dylan Dog, Bilotta, Di Giandomenico, Barbato, Stano, Ruju, Mari, Gualdoni, De Angelis, Liberatore
Venerdí, 11 Luglio 2008
messaggio da P.Laricchia - 11/07/2008 19:20
Sia nel film di Bekmambetov che nel fumetto di Millar (2003-2004) il protagonista è un 24enne, Wesley Gibson, apatico e anonimo che sfugge alla sua monotona esistenza per diventare un talentuoso eroe che deve vendicare l'omicidio del padre. Alla fine, film e fumetto, hanno in comune solo questa base del soggetto. Difatti il film si sposta dalle dinamiche create da Millar per concepire uno svolgimento della storia abbastanza diverso.
Ora, tralasciando la trama del film, il fatto curioso è la straordinaria coincidenza di aspetti col fumetto creato da Pasquale Ruju nel 2006. Di seguito gli aspetti in comune ad entrambi gli eroi con qualche spoiler per chi non avesse visto il film o letto il fumetto:
- entrambi gli eroi sono giustizieri al soldo di una super organizzazione armata che agisce parallela alla ordinaria giustizia. Se nel in Wanted viene chiamata la Confraternita in Demian ha lappellativo di Fraternité;
- sia nel film che nel fumetto la sede della Con/Fraternita viene presa dassalto e semidistrutta con conseguente sterminio dei con/fratelli;
- sia Wesley che Demian hanno perso il padre in azione ed entrambi verranno a sapere, in seguito, che la versione loro raccontata dai rispettivi capi, Sloan per Wesley e Tristan per Demian, non è quella vera;
- comune ai due eroi è la compagnia di un altro agente operativo molto attraente, se in Demian è la sensuale Robin a provocare lanimo dell'eroe marsigliese, in Wanted è la provocante Fox a lanciar occhiate maliziose a Wesley.
Venerdí, 12 Maggio 2006
messaggio da C.Di Clemente - 12/05/2006 10:40
Un anno dopo Brad Barron, esordisce oggi in edicola Demian, la seconda miniserie in 18 episodi della Sergio Bonelli Editore. Di genere noir, la testata, ideata da Pasquale Ruju, è ambientata in una affascinante e pericolosa Marsiglia. I disegni del primo episodio sono della coppia Luigi Piccatto - Giorgio Sommacal.
Demian n.1- Sergio Bonelli Editore, mensile, in edicola dal 12 maggio 2006, 132 pag. b/n, brossurato– € 3,00