Domenica, 21 Giugno 2009
messaggio da José Carlos Francisco - 21/06/2009 22:05
Intervista a Mario Milano -disegnatore di Zona X, Nick Raider, Magico Vento e Tex- nel blog portoghese di Tex in versione italiana e portoghese.
La sua risposta alla domanda "In Italia il fumetto è considerato ancora unarte minore. Com'è stato lavorare per la Bonelli e come giudichi la tua esperienza francese?":
La sua risposta alla domanda "In Italia il fumetto è considerato ancora unarte minore. Com'è stato lavorare per la Bonelli e come giudichi la tua esperienza francese?":
Lavorare con la Bonelli é stata unesperienza bellissima che mi auguro di ripetere, sarebbe fantastico disegnare ancora Tex curando le inquadrature, il tratto, il personaggio... Se è vero che il fumetto viene considerato da qualcuno unarte minore, penso che per un disegnatore di fumetti ambizioso sia assolutamente fondamentale fare tutto il possibile e contribuire affinché il fumetto diventi unarte a tutti gli effetti, perchè il fumetto è arte! Lavorare per il mercato francese mi sta dando molte soddisfazioni e le prospettive sono ottime: ho cominciato infatti a collaborare anche con unaltra casa editrice francese, la Glénat e la storia che ho cominciato a disegnare è bellissima. Magari se vorrete mi piacerebbe in futuro darvi qualche anticipazione.
Lunedí, 24 Novembre 2008
messaggio da José Carlos Francisco - 24/11/2008 21:15
Intervista a Corrado Mastantuono -disegnatore per Tex, Magico Vento, Nick Raider, Topolino- nel blog portoghese di Tex in versione italiana e portoghese!
La sua risposta alla domanda "Cosa significava, prima, Tex per te? Nel frattempo è cambiato qualcosa nella tua percezione del personaggio?":
La sua risposta alla domanda "Cosa significava, prima, Tex per te? Nel frattempo è cambiato qualcosa nella tua percezione del personaggio?":
Tex mi ha dato più volte lidea di un personaggio difficile da avvicinare. La vastità delle tavole prodotte e dei disegnatori impegnati rendeva leventuale sforzo di aggiungere qualcosa di nuovo come unutopia irrealizzabile. Col tempo mi sono dovuto ricredere. Tex, proprio perchè personaggio forte e dallindubbio carisma, permette ogni possibilità. Oggi posso dire, a distanza di cinque anni e mezzo dalla prima vignetta, che disegnare Tex è sicuramente la cosa più divertente che mi sia capitata nella mia vita professionale. Gli scenari, le pistolettate, lazione profusa a ogni occasione, mi permette un approccio mai annoiato e mai di maniera.
Giovedí, 2 Ottobre 2008
messaggio da José Carlos Francisco - 02/10/2008 19:30
Intervista esclusiva a Rossano Rossi -disegnatore per Mister No, Jonathan Steele, Nick Raider e Tex- nel blog portoghese di Tex in versione italiana e portoghese!
La sua risposta alla domanda "Secondo te cosè che rende Tex licona che è?":
La sua risposta alla domanda "Secondo te cosè che rende Tex licona che è?":
Il fatto che resista sulle scene da ben 60 anni, è un segno evidente che è ormai entrato nel nostro immaginario collettivo. Tex è un'icona, tutti noi vorremmo essere come lui, almeno in certi momenti; purtroppo nella realtà non esiste nessuno in grado di stare dalla parte dei deboli, e in grado di combattere i soprusi dei potenti e prepotenti, quindi Tex riesce a darci quelle piccole soddisfazioni che la vita reale non sempre riesce a dare, peccato che siano solo soddisfazioni disegnate.
Giovedí, 5 Aprile 2007
messaggio da Gianni - 05/04/2007 08:55
Quando usciranno i numeri 3 e 4 della mini serie inedita di Nick Raider pubblicata dalle Edizioni If, iniziata con "Tempo di Uccidere" e proseguita con "Un Uomo Tranquillo"?
Risponde P.Dionisio, uBC staff
L'attesa per il 3° numero non è lunga in quanto è uscito proprio nei giorni scorsi. Ci sono state riferite alcune difficoltà nel reperire l'albo in edicola (comunque andate a buon fine). Per ulteriori informazioni (distribuzione e tempi di uscita dell'ultimo numero) consigliamo di contattare l'Editore. Vivere e morire a New York di Alessandro Russo (testi), Michela Da Sacco e Riccardo Chiereghin (disegni) e Fabio Salvitto (lettering) - Nick Raider Miniserie Inedita n.3 di 4, 160pp b/n - Edizioni If - 4.90 €, in edicola e fumetteria
L'attesa per il 3° numero non è lunga in quanto è uscito proprio nei giorni scorsi. Ci sono state riferite alcune difficoltà nel reperire l'albo in edicola (comunque andate a buon fine). Per ulteriori informazioni (distribuzione e tempi di uscita dell'ultimo numero) consigliamo di contattare l'Editore. Vivere e morire a New York di Alessandro Russo (testi), Michela Da Sacco e Riccardo Chiereghin (disegni) e Fabio Salvitto (lettering) - Nick Raider Miniserie Inedita n.3 di 4, 160pp b/n - Edizioni If - 4.90 €, in edicola e fumetteria
Lunedí, 13 Novembre 2006
messaggio da R.Giammatteo - 13/11/2006 00:03
Edizioni If ancora sugli scudi. E' imminente, il 15 novembre, la pubblicazione di una miniserie inedita di quattro numeri dedicata a Nick Raider. Gli albi, bimestrali di 148 pagine (128 di fumetto, le restanti di redazionali) conterranno storie collegate tra loro da una stretta continuity. I testi saranno curati da Claudio Nizzi, Diego Cajelli e Alessandro Russo, i disegni da Giancarlo Caracuzzo, Michele Benevento, Michela Da Sacco e Marco Guerrieri. Le cover saranno realizzatate da Michele Benvento - L'insonne.
Tag: Nick Raider, Edizioni If