Giovedí, 11 Marzo 2010
messaggio da José Carlos Francisco - 11/03/2010 22:45
Intervista a Virginia Letteri Castelbranco, figlia di Gugliemo Letteri, nel blog portoghese di Tex in versione italiana e in portoghese.
La sua risposta alla domanda "Comè che tuo padre è arrivato a disegnare fumetti? Vocazione o necessità?":
La sua risposta alla domanda "Comè che tuo padre è arrivato a disegnare fumetti? Vocazione o necessità?":
Penso che non sia stata nessuna delle due. E stato un qualcosa che ha trovato lui e non viceversa. Daltra parte mio padre non era il tipo da chiudersi in un ufficio, sempre nello stesso spazio, con orari certi, per cui ritengo che abbia trovato interessante la libertà che il lavoro gli permetteva: il fatto di poter lavorare quando e dove gli pareva e come desiderava, conciliando il tutto con la musica. Spesso disegnava durante la notte, sempre con il jazz o la bossanova come musica di fondo.
Martedí, 22 Aprile 2008
messaggio da P.Dionisio - 22/04/2008 18:50
Su Repubblica.it un articolo ed una mostra fotografica del Napoli Comicon (24 al 27 aprile a Castel Sant'Elmo) dedicata ai 60 anni di Tex Willer:
Comicon, il salone internazionale del fumetto che dal 24 al 27 aprile si terrà a Napoli, nella cornice di Castel Sant'Elmo festeggia tra gli altri Tex Willer che compie il suo sessantesimo compleanno. E lo fa con una serie di tavole dedicate al mitico ranger-capo navajo che ha affascinato generazioni di italiani e non solo; da Galep, che sta per Aurelio Galeppini, indimenticabile matita che ha dato i primi tratti al cow boy, passando per disegnatori nostrani e stranieri, difficile elencarli tutti: da Miguel Angel Repetto a Fabio Civitelli, da Giovanni Ticci a Jose Ortiz Moya, da Guglielmo Letteri a Gino Raschitelli. Leggi l'articolo di A. Di Nocera. Guarda le immagini del Comicon | Lo speciale di XL
Lunedí, 6 Febbraio 2006
messaggio da E.De Sandre - 06/02/2006 19:14
E' recentemente scomparso Guglielmo Letteri, una delle colonne storiche della serie di Tex.
Lunedí, 22 Luglio 2002
messaggio da G.Gentili - 22/07/2002 08:30
Segnaliamo il sito Blambot dedicato al lettering fumettistico, con molti interessanti font da scaricare anche gratuitamente per PC e Mac! C'è anche un servizio di lettering digitale o manuale.