Lunedí, 11 Febbraio 2008
messaggio da Stefano Feltri - 11/02/2008 08:55
Sul prossimo numero di "Specchio +", in edicola sabato 23 febbraio in allegato a "La Stampa", gli amanti del fumetto troveranno una sorpresa: linedito del mese, a cui è dedicata anche una strepitosa copertina, è una storia degli Scorpioni del deserto firmata da Matteo Casali e Giuseppe Camuncoli, che fa da prequel al loro volume "Quattro sassi nel fuoco", di cui sta per uscire ledizione a colori (la versione in b/n era stata presentata a Lucca 2007 sempre per Lizard). [NdR La Stampa se ne era occupata nell'articolo dal titolo "Il nuovo viaggio degli Scorpioni del deserto" intervistando gli autori]
Protagonista del racconto inedito (10 pagine) è il guerriero dancaloCush , che tutti i lettori di Pratt ben conoscono, ma in un flashback fa la sua ricomparsa anche un certo marinaio maltese, e questa è unesclusiva mondiale!
Se il progetto di portare il meglio del nuovo fumetto dautore al grande pubblico dei lettori della "Stampa" vi piace, scrivetelo al giornale. Abbiamo già contattato altri autori, ma lincoraggiamento dei lettori è molto importante.
Sul numero di febbraio di "Anteprima", disponibile in tutte le fumetterie, cè inoltre una lunga intervista a Casali&Camuncoli in cui raccontano il loro rapporto con gli Scorpioni del deserto e lopera di Pratt.
Protagonista del racconto inedito (10 pagine) è il guerriero dancalo
Se il progetto di portare il meglio del nuovo fumetto dautore al grande pubblico dei lettori della "Stampa" vi piace, scrivetelo al giornale. Abbiamo già contattato altri autori, ma lincoraggiamento dei lettori è molto importante.
Sul numero di febbraio di "Anteprima", disponibile in tutte le fumetterie, cè inoltre una lunga intervista a Casali&Camuncoli in cui raccontano il loro rapporto con gli Scorpioni del deserto e lopera di Pratt.
Venerdí, 12 Maggio 2006
messaggio da M.Galea - 12/05/2006 00:01
La regina Rania di Giordania si � fatta promotrice di una serie di cartoon per la televisione, "Ben & Izzy", dove i due giovani protagonisti, un arabo e un americano, dopo un'iniziale fase di diffidenza stringono una sincera amicizia e scoprono insieme la tolleranza e la comprensione.
La regina Rania ha dichiarato che questa serie, anche se ovviamente ben lontana dal voler essere una soluzione per la questione medio-orientale, rappresenta in ogni caso
La regina Rania ha dichiarato che questa serie, anche se ovviamente ben lontana dal voler essere una soluzione per la questione medio-orientale, rappresenta in ogni caso
una candela che pu� e deve essere accesa.Per maggiori informazioni � possibile leggere un interessante approfondimento su La Stampa Web.
Tag: La Stampa
Martedí, 6 Settembre 2005
messaggio da P.Ottolina - 06/09/2005 11:35
Il quotidiano "La Stampa" pubblica un articolo in cultura a firma Andrea Scanzi su Tiziano Sclavi, che annuncia il ritorno su Dylan Dog con una nuova storia prevista per i 20 anni del personaggio. In un passaggio su Johnny Freak, Sclavi racconta:
Quanto ho pianto scrivendo quella storia. Le lacrime scendevano sulla tastiera e io dicevo "Non morire, Johnny, ti prego!". E intanto ero io che lo uccidevo.
Sabato, 9 Agosto 2003
messaggio da afNews - 09/08/2003 09:55
Il quotidiano La Stampa, nella sua versione online, ha
aperto una rubrica interamente dedicata al mondo del fumetto. La cura un giornalista tra i pi� appassionati e preparati sull'argomento, Guido Tiberga. In linea ora c'� un numero zero, suddiviso nelle rubriche Primo Piano, Segnalibro, Trailer e Gossip.
Mercoledí, 13 Febbraio 2002
messaggio da F.Gallerani - 13/02/2002 18:33
Il numero odierno de La Stampa dedica un paio di
articoli alla figura di Andrea Pazienza, in occasione dell'uscita di "Paz!" il film di Renato De Maria tratto dalle sue opere. Un articolo � di Manuela La Ferla e l'altro di Bruno Ventavoli e offrono una visione tutto sommato inedita dell'autore.