Giovedí, 6 Marzo 2008
messaggio da P.Dionisio - 06/03/2008 21:05
Da un articolo su Quotidiano.Net:
'll Giornalino', settimanale per ragazzi delle Edizioni San Paolo, sollecitato dal 'Comitato Internazione Viva Toscani' e dal ministero della Pubblica Istruzione, pubblica, a partire dal numero in edicola questa settimana, una biografia a fumetti del grande artista che ha portato il nome della musica e dell'Italia nei più prestigiosi teatri del mondo.
Su soggetto dello storico e biografo di Toscanini Piero Melograni, lo sceneggiatore Beppe Ramello ha messo a punto una storia avvincente e curiosa, piena di aneddoti ed eventi storici mondiali. A disegnare la storia è stato Paolo Piffarerio, che per «Il Giornalino» aveva già realizzato la vita di Giuseppe Verdi.
Domenica, 15 Luglio 2007
messaggio da C.Di Clemente - 15/07/2007 00:54
Curiosità dal passato del fumetto a stelle e strisce: Repubblica ospita una galleria di ritratti di celebri personaggi dei comics (tra cui Dick Tracy e Steve Canyon) disegnati ad occhi chiusi dai loro autori, come era stato loro richiesto nel 1947 dalla rivista Life Magazine.
Mercoledí, 19 Aprile 2006
messaggio da I CANI - 19/04/2006 00:30
Ciao, noi siamo i CANI, un collettivo di fumettisti che, per reagire a un mercato pigro e distratto, ha deciso di intraprendere la via dell'autoproduzione.Per vedere quanto abbiamo realizzato nel nostro primo anno e mezzo di vita puoi visitare il nostro sito web. Vi troverai anche tutte le informazioni sulle tre nuove opere presentate alla recente fiera di Napoli Comicon.
Tag: Cani, Lacrima sul viso
Giovedí, 14 Luglio 2005
messaggio da P.Dionisio - 14/07/2005 15:30
In occasione della Festa Regionale de l'Unità che si terrà dal 13 luglio al 7 agosto alla Fortezza da Basso a Firenze, presso la libreria Rinascita saranno in mostra le tavole originali di "Toscani in una tavola - Vignette dedicate alla cucina". Il volume, opera di Gian Carlo Frisella e Mauro Bruni, è pubblicato da Vallecchi. La mostra racconta per immagini le ricette tipiche della cucina toscana con il contributo dei grandi autori della satira e del fumetto. In copertina uno straordinario Tex che, come è noto, si concede il suo piatto preferito, ovvero “una bistecca alta tre dita e una montagna di patate fritte”, è un doveroso omaggio ad Aurelio Galeppini (Galep) scomparso nel 1994 all’età di 87 anni. Segue una micro storia di Sergio Staino con un Bobo alle prese con i fornelli, le tavole di Giuliano, Contemori, Di Bernardo, Brandi, Bartolini, Spezi, Ugolini, Civitelli, Putignano, Casini, Castellani, Malfatti, Cheli (e molti altri).
Giovedí, 22 Luglio 2004
messaggio da P.Dionisio - 22/07/2004 20:20
Di oggi la notizia che al noto fumettista Benito Jacovitti (1923-1997) è stata dedicata una voce all'interno del Dizionario Biografico degli Italiani di Treccani.