Domenica, 16 Aprile 2006
messaggio da M.Galea - 16/04/2006 00:19
E' finalmente disponibile in fumetteria il terzo volume di Sky Doll, la saga ideata da Alessandro Barbucci e Barbara Canepa. Progetto atipico ed innovativo, Sky Doll mescola fantascienza e religiosità, e crea un universo caratterizzato da eresie, giochi di potere, sensualità ma anche umorismo, con al centro la bambola Noa e il suo conturbante mix di erotismo ed allegria. Certamente un prodotto di qualità, che miscela esperimenti grafici, tematiche "gialle" e avventurose ma anche riflessioni dai toni intimistici.
La città bianca - Sky Doll n.3 di A.Barbucci e B.Canepa - da aprile 2006 in fumetteria, 54 pagine a colori, cartonato, €16,99 - Pavesio Editore
Venerdí, 23 Maggio 2003
messaggio da R.Giammatteo - 23/05/2003 08:30
La casa editrice Les Humanoides Associès ha
annunciato tra le sue pubblicazioni future altri tre cartonati "Made in
Italy": il 2° volume di "Morgana" di Enoch & Alberti, il 1° volume di "Le jour des Magiciens" (lett. Il giorno dei Maghi) di LaNeve e Nizzoli, il 1° volume di "L'anneau des 7 mondes" (lett. L'anello dei settemondi) di Gualdoni & Piana (di questo, uBC aveva già realizzato un'anteprima).
Per gustare immagini in anteprima www.humano.com/avantp/liste_avantp.php. Non dimentichiamo di menzionare Barbucci e Canepa, precursori di questa ondata del terzo millennium: "Monster Allergy" volume 1 di CENTOMO / ARTIBANI / BARBUCCI / CANEPA e "Monster Allergy" volume 2, di CENTOMO / ARTIBANI / RIGANO / BRUGHERA (supervizione Barbucci e Canepa) editi da Soleil. Per saperne di più: dal sito di Soleil cliccare "a Paraitre" nel menu a destra e successivvamente cliccare su Monster Allergy.
Martedí, 8 Ottobre 2002
messaggio da afNews - 08/10/2002 17:27
I due siti sul fumetto Disney innovativo Pkers ed Eclypse Neo hanno pubblicato in collaborazione una traduzione dell'intervista ad Alessandro Barbucci e Barbara Canepa rilasciata qualche mese fa al sito francese BD Sélection. Nell'articolo si trova la seguente affermazione che
merita attenzione: "(..) Ma la situazione in Italia rischia di modificarsi piuttosto rapidamente: dopo i successi a metà degli ultimi Kolossal a cartoni animati di casa Disney, la società sta iniziando a prendere in considerazione l'ipotesi di vendere i suoi studios per i cartoni animati di Parigi, e gli uffici di Milano, più orientati verso il fumetto, potrebbero seguire subito dopo. In questo caso, un gran numero di disegnatori italiani rischierebbero di doversi indirizzare al mercato francese. Anche la Bonelli sembra non passarsela bene. E gli autori che lavorano per la Bonelli e la Disney sono troppo cari per i piccoli editori di fumetti."