Giovedí, 27 Settembre 2007
messaggio da P.Dionisio - 27/09/2007 14:39
Dal quotidiano gratuito City di oggi l'articolo intitolato "E' razzista. Attaccato storico fumetto":
� stato disegnato nel 1931, ed � ormai un documento storico. Ma "Tintin in Congo" � stato accusato di veicolare pregiudizi razzisti. "L'editore metta avvisi ai lettori nelle nuove edizioni", dice un'associazione antirazzismo.
Domenica, 15 Dicembre 2002
messaggio da G.Gentili - 15/12/2002 16:32
Una legge in Belgio "minaccia" gli autori di fumetti (in francese): una ipotesi legislativa in Belgio propone un nuovo status giuridico per gli autori che sono considerati automaticamente come "dipendenti" delle case editrici per cui lavorano, con tanto di versamenti pensionistici e questo ha aperto un dibattito sull'argomento.