Domenica, 28 Ottobre 2007
messaggio da M.Migliori - 28/10/2007 18:04
Degna di nota la ricomparsa in libreria di un'opera fondamentale per il fumetto italiano, come la trilogia Shakespeariana di Gianni De Luca. Alessandro Editore a distanza di oltre 30 anni dall'originale pubblicazione su Il Giornalino, pubblica "Romeo e Giulietta", una delle tre opere che assieme a "Tempesta" e ancor più "L'Amleto" rappresentarono una evoluzione del linguaggio del fumetto.
Dalla presentazione del volume:
Dalla presentazione del volume:
Era il 1975 quando per la prima volta sulle pagine de “Il Giornalino” uscì la trasposizione a fumetti di “Romeo e Giulietta”, realizzata da Gianni De Luca sulla sceneggiatura di Rudolph. E da allora, quest’opera rappresenta l'esempio più riuscito della rivoluzione del linguaggio narrativo del fumetto, caratterizzato dalla ricerca della dinamicità totale attraverso l'uso di grandi piani sequenza e la ripetizione dei personaggi in una stessa tavola per meglio seguirne i movimenti e i dialoghi, come nelle meravigliose tavole che Botticelli fece per la Divina Commedia.Romeo e Giulietta di SIGMA (testi) e Gianni De Luca (disegni), serie De Luca n.1, Alessandro Editore, 52pp a colori, cartonato 24X32, in libreria, € 17,99