<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Mattotti" rimuovi
e di categoria "news" rimuovi

Sabato, 11 Ottobre 2008

  • messaggio da P.Dionisio - 11/10/2008 15:40
    Dall'articolo su LaStampa.it:
    Un viaggio, molto illustrato, nel mondo dei comics: da «Il Principe Valentino» di Foster al «Kinowa» di Lavezzolo, da Bilal a Paparella, da Crepax a Toppi, da Tofano a Villa a mille altri con citazioni di film, libri, quadri: è «La freccia di Ulceda» di Antonio Faeti (Coniglio Ed., pp. 180, e 18,50). Un titolo molto bello per un libro che ripercorre la storia del fumetto, delle immagini, dei segni: Ulceda è infatti la figlia del capo Gran Falco della Prateria, graziosa squaw protagonista della prima serie western italiana, realizzata nel 1935 dal grande Guido Moroni Celsi.
    (..)
    La decisione di ripubblicare questi saggi, usciti negli Anni 80 su «Comic Art» e «L'occhio del gatto», è venuta a Faeti dopo una visita ad «Arte Fiera» a Bologna dove ha ripercorso le tendenze artistiche con la sua lente di docente di Grammatiche della Fantasia (che stupenda dizione!) all'Accademia di Belle Arti. Affermando che «si dovrebbe, finalmente, dire quanto il fumetto sia diverso e come abbia conquistato un territorio dove altri modi di narrare non possono entrare». Quando esce «L'alba dei morti viventi», primo albo del Dylan Dog di Sclavi nel 1986, Faeti scrive: «La storia mi ha attratto, convinto, divertito, perfino un po' spaventato». E per «Fuochi» di Mattotti osserva: «Questo sogno di parole e di immagini, questa soda, ossimorica impalpabilità, gli altri strumenti non la comunicano. Forse è questo, il fumetto».

    Giovedí, 15 Aprile 2004

  • messaggio da Tricromia - 15/04/2004 11:55
    Tricromia - Illustrator's International ArtGallery presenta "Stanze in bianco e nero - Lorenzo Mattotti", la personale del famoso artista di fumetti e di illustrazioni. Gioved� 15 aprile 2004 ore 18 l'artista sar� presente al vernissage. La mostra rimarr� aperta dal 15 aprile al 30 maggio in via di panico a Roma con orario da martedi' a sabato dalle 10 alle 20, domenica dalle 11 alle 19 e lunedi chiuso.

    Martedí, 23 Dicembre 2003

  • messaggio da Sidney Gusman - 23/12/2003 21:11
    Sull'ormai noto sito brasiliano dedicato a fumetti e cinema, Universo HQ, continuano le interviste ad apprezzati autori di fumetti: stavolta il riflettore è puntato su Jorge Zentner e Lorenzo Mattotti. Per accedere direttamente, cliccare qui per l'intervista a Jorge Zentner e cliccare qua per quella a Lorenzo Mattotti.

    Venerdí, 11 Aprile 2003

  • messaggio da Ultrazine - 11/04/2003 10:15
    Mattotti tra le nomination premi Eisner 2003 nella categoria "Best Painter/Multimedia Artist (interior art)": tutti i dettagli su CBR News.
  • messaggio da C.Ferracci - 11/09/2002 08:35
    "Il Sagrantino disegnato 2002": sar� Lorenzo Mattotti, artista di fama internazionale, a creare quest'anno l'etichetta per il Sagrantino di Montefalco. L'etichetta sar� presentata in occasione della Settimana Enologica di settembre, dal 12 al 15, naturalmente a Montefalco. Per l'occasione sar� allestita dalla Associazione UmbriaFumetto e dalla nuova Biblioteca delle Nuvole, centro umbro della narrativa disegnata di Perugia, un'interessante mostra retrospettiva dell'artista, con tavole a fumetti ed illustrazioni originali spesso inedite in Italia. La mattina di sabato 14 settembre alle ore 11,00, nel chiostro dell'ex convento di S.Agostino, avr� luogo l'incontro "Tutti i colori del vino" , quattro chiacchiere con Lorenzo Mattotti e Goffredo Fofi.

  • home Blog
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...

    28 Febbraio 2002
    Mattotti: Jekyll e Hyde