Mercoledí, 5 Marzo 2008
messaggio da P.Dionisio - 05/03/2008 21:45
Da un articolo di Giambernardo Piroddi comparso sui quotidiani del gruppo E Polis su un volume dedicato alla compagna di Diabolik:
Eva Kant - Senza paura - tecniche e strategie per proteggersi e difendersi di Licia Ferraresi e Mario Gomboli (testi) e Pierluigi Cerveglieri (disegni), Edizioni BD, 96pp. b/n, dimensioni 17 x 24, 10.00Esce domani per le edizioni BD "Senza paura": tecniche e strategie utili a ogni donna per proteggersi e difendersi, illustrate da un'Eva davvero Diabolika... ma molto saggia.
(..) In 95 pagine illustrate con tavole in bianco e nero disegnate da Pierluigi Cerveglieri con i testi scritti da Licia Ferraresi e Mario Gomboli, la bellissimaEva Kant - capelli come sempre raccolti e fisico da sballo su cui molto sognarono e sognano adolescenti in piena esplosione ormonale - spiega con le parole e con i gesti come ci si deve difendere da uno scippo, da un'aggressione nel parco o in una strada buia, in ascensore o in discoteca, in albergo oppure in ufficio. Ma siccome i malintenzionati e i mostri purtroppo arrivano o già sono dentro casa, Eva Kant vi insegna come disarmarli e neutralizzarli, anche quando siete in vacanza o in treno, o quando siete minacciati con una pistola o un coltello (in quel caso anche pregare l'Altissimo non guasta), magari in un grande parcheggio.
Giovedí, 28 Aprile 2005
messaggio da Diabolik Club - 28/04/2005 23:35
Il Diabolik Club è lieto di presentare: “Eva Kant: Quando Diabolik non c’era - La sceneggiatura originale” di Tito Faraci. Un elegante volume brossurato di 196 pagine che riproduce la sceneggiatura del bellissimo albo fuori serie dedicato al passato dell’affascinante e intelligente compagna del Re del Terrore, scritta nel 2003 da Tito Faraci su soggetto di Sandrone Dazieri. Un libro imperdibile per chiunque desideri intraprendere la carriera di sceneggiatore di fumetti e voglia avere sottomano un ottimo esempio di sceneggiatura professionale su cui imparare e confrontarsi... ma anche un’ottima lettura per ogni appassionato di fumetti, grazie alla prosa vibrante con cui l’autore dà vita ad una storia ad alto tasso di drammaticità. A corredo del testo, viene presentata un’ampia selezione di vignette della storia, realizzate da Giuseppe Palumbo e Emanuele Barison, oltre ad una decina di tavole riprodotte integralmente e ad alcuni schizzi preparatori inediti di Palumbo. Per informazioni: [email protected] - www.diabolikclub.it.
Venerdí, 10 Ottobre 2003
messaggio da P.Dionisio - 10/10/2003 03:30
Oggi, insieme al quotidiano La Repubblica è allegato il trentaquattresimo volume de I Grandi Classici del Fumetto: stavolta il personaggio è Eva Kant, la compagna di Diabolik. Il volume contiene le storie "Ricordo del passato", "Professione: ladra" e "Il primo colpo di Eva Kant" (estratto dallo speciale Eva Kant - Quando Diabolik non c'era). E la settimana prossima tocca a Zio Paperone...
Giovedí, 9 Ottobre 2003
messaggio da G.Gentili - 09/10/2003 18:05
Eva Kant, l´eroina più desiderata dagli italiani è il nuovo articolo di Luca Raffaelli di oggi su Repubblica per il volume dell'iniziativa "I Grandi Classici del Fumetto" in uscita domani, dedicato al personaggio di Eva Kant. "Ha più di quarant´anni Eva Kant, ma 40 uomini su cento vorrebbero uscire con lei. Così dice un sondaggio Cirm per Men´s Health. Un´eroina creata da donne." Gli altri articoli alla pagina delle Idee.
Lunedí, 10 Marzo 2003
messaggio da R.GIammatteo - 10/03/2003 23:50
Per festeggiare i 40 anni dalla "nascita" di Eva Kant la casa editrice Astorina, pubblica uno speciale de "Il Grande Diabolik" che narrerà della giovinezza di Eva. Autori dei testi Dazieri & Faraci, disegni di Barison & Palumbo (quest'ultimo autore anche della cover).