<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Castelli" rimuovi
e di categoria "eventi" rimuovi

Sabato, 21 Marzo 2009

  • messaggio da P.Dionisio - 21/03/2009 12:35
    Dalla presentazione della mostra:
    Una mostra con i maggiori autori di fumetti e satira italiani che scendono in difesa del nostro pianeta e gridano il loro SOS: prima che lo smog intorno a noi diventi lo smog nel nostro cuore.
    MacCheAriaCheFa avrà più tappe e presenterà opere di autori e personaggi del panorama fumettistico italiano del calibro di Bobo, Brendon, Diabolik, Dylan Dog, La Linea, Lupo Alberto, Martin Mystère, Mister No, Nathan Never, Pedrito El Drito, il Signor Rossi e Lola Airaghi, Giancarlo Alessandrini, Altan, Bruno Bozzetto, Andrea Cascioli, Stefano Casini, Alfredo Castelli, Osvaldo Cavandoli, Giorgio Cavazzano, Riccardo Crosa, Massimo Dall’Oglio, Raffaele Della Monica, Pasquale Del Vecchio, Roberto Diso, Luca Enoch, Giovanni Freghieri, Pasquale Frisenda, Vittorio Giardino, Mario Gomboli, Benito Jacovitti, Milo Manara, Corrado Mastantuono, Lorenzo Mattotti, Luigi Mignacco, Paolo Mottura, Bruno Olivieri, Vittorio Pavesio, Andrea Pazienza, Tiziano Sclavi, Gianni Sedioli, Silver, Marco Soldi, Sergio Staino, Antonio Terenghi, Sergio Toppi, Andrea Venturi, Bepi Vigna, Silvia Ziche e molti altri.

    Così viene descritta in un articolo de Il Corriere della Sera arricchito da alcune immagini:
    «Maccheariachefa» è il titolo di un mostra che apre domenica 22 a Roccabrivio Sforza (San Giuliano Milanese): esposte 130 tavole di fumetti e satira su inquinamento, rifiuti, scorie radioattive. «Sanno raccontare la realtà che ci circonda, andando oltre le apparenze, anche a costo di forzare un po' le previsioni di un pianeta al collasso» scrive il curatore Claudio A. Colombo nel catalogo edito da Aboca. La mostra è aperta martedì e mercoledì 9-12.30; giovedì e venerdì 9-18; sabato e domenica 14-18. Il ricavato dei biglietti (5-2 euro) verrà utilizzato per la piantumazione di 7mila querce nel Parco Agricolo Sud Milano.

    Martedí, 7 Ottobre 2008

  • messaggio da M.Migliori - 07/10/2008 20:05
    Anche quest'anno si ripropongono gli incontri con autori a Castelnuovo Rangone (MO) facenti parte della rassegna sul fumetto italiano "Parlando di nuvole. Tre incontri a Castelnuovo con gli autori del fumetto italiano". Mercoledì 8.10 "Il maestro del mystero a Castelnuovo" con Alfredo Castelli. Mercoledì 15.10 "Rosa shocking: le donne del fumetto italiano" con Paola Barbato, Giovanna Casotto, Paola Ferrarini. Mercoledì 22.10 "Oltre la finzione: il nuovo fumetto d’inchiesta" con Guido Ostanel, Paolo Cossi, Gianluca Maconi.

    Domenica, 18 Novembre 2007

  • weblog/?3475
    messaggio da Castelli Animati - 18/11/2007 10:25
    Da mercoledì 28 novembre fino a domenica 2 dicembre 2007 avà luogo la XII edizione de I Castelli Animati, il festival internazionale del cinema d'animazione presso Cinecittà Campus, all'interno degli Studi di Cinecittà a Roma. Tanti gli eventi tra incontri, ospiti ed un concorso per un'edizione speciale che festeggia i 70 anni di Cinecittà: per gli appassionati di fumetti in esclusiva gli unici 4 minuti d'animazione di Tex realizzati dal suo creatore grafico Aurelio Galleppini.

    Mercoledí, 4 Luglio 2007

  • messaggio da P.Dionisio - 04/07/2007 12:38
    All'interno di Italia Wave Love Festival - Music and Art Fair, la manifestazione musicale -e nonsolo- con ospiti italiani e internazionali di primo piano a Firenze dal 17 al 22 luglio, la sezione ComicsWave prevede la presenza di Alfredo Castelli, papà di Martyn Mystere, il Detective dell'Impossibile creato nel 1982 che festeggerà a Italia Wave i suoi primi 25 anni con un albo inedito ambientato a Firenze, oltre a Bryan Talbot ("The Adventures of Luther Arkwright", "Storia di un Topo Cattivo" ed il recente "Alice in Sunderland" di cui presenterà un inedito sketch-book in esclusiva per il festival) e Aleksandar Zograf (noto anche come Saša Rakezic, famoso per "Diario", "Cronaca della Guerra Civile nella ex-Yugoslavia" e "Lettere dalla Serbia - Diario di un Fumettista sotto le Bombe").
    Il programma di ComicsWave è composto per venerdì 20 luglio con questi eventi:
    • ore 11.00 presentazione del programma giornaliero del Festival presso libreria Feltrnelli a Firenze
    • ore 13.00 Presentazione Albo Speciale Martin Mystère: "All You Need Is Love" con Alfredo Castelli e Daniele Caluri
    • ore 15.00 Workshop di sceneggiatura del fumetto con Alfredo Castelli
    • ore 17.00 Tavola Rotonda "Martin Mystere" con: Alfredo Castelli, Daniele Caluri, Lucio Filippucci e Sergio Bonelli
    e sabato 21 luglio con:
    • ore 11.30 Presentazione Sketch-book inedito di "Alice in Sunderland" realizzato in esclusiva per il festival da Bryan Talbot presso libreria Feltrnelli a Firenze
    • ore 15.00 Workshop di disegno con Bryan Talbot
    • ore 17.00 Tavola rotonda: "La Materia di Cui Sono Fatti I Sogni" con Bryan Talbot, Alksandar Zograf
    • ore 20.00 "24 Hours Italy Comics" - Maratona di disegno a cura di 24HIC/ Lo spazio bianco/Repubblica XL

    Domenica, 1 Ottobre 2006

  • messaggio da M.Spitella - 01/10/2006 00:41
    Paranormale, Watson? Indagini scientifiche su misteri, crimini, magie ed enigmi
    7, 8 Ottobre 2006 - Teatro Verdi - Padova

    E' questo il tema del convegno del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale di quest'anno. Forse vi starete chiedendo perchè uBC Fumetti segnala un evento come questo... La risposta è presto detta: uno dei relatori del convegno sarà l'ineffabile Alfredo Castelli che racconterà di come si inventano e raccontano i mysteri storici.
    L'intervento del papà di Martin Mystère avrà luogo nel corso della prima giornata del convegno, intorno alle ore 12.00, e sarà seguita dalla discussione con il pubblico sugli argomenti trattati nella mattinata. Per maggiori informazioni e per il programma completo della manifestazione visitate il sito del CICAP.


  • home Blog
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...