Venerdí, 20 Giugno 2003
messaggio da P.Dionisio - 20/06/2003 03:30
Oggi, insieme al quotidiano La Repubblica � allegato il diciottesimo volume de I Grandi Classici del Fumetto: protagonista � Rat-man, la divertentissima parodia supereroistica creata da Leo Ortolani. Le storie presenti nel volume sono: "Le sconvolgenti origini del Rat-Man", "R-files", "Il grande Ratzinga", "Operazione Geode", "Titanic 2000", "Il morso del Ragno", "La minaccia verde!", "La Gatta!", "Cinzia la barbara!" e "Dimenticati dal tempo". L'elenco delle uscite dell'iniziativa ha subito cambiamenti e cos� L'arte di Will Eisner, L'arte di Pazienza, Pogo, Flash Gordon e Rip Kirby, Jeff Hawke e L'arte di Jiro Taniguchi sono stati integrati da Asterix, Julia, Lucky Luke, Nathan Never, Sturmtruppen, Zagor (come � possibile vedere da questa lista aggiornata). La settimana prossima tocca a Asterix...
Giovedí, 19 Giugno 2003
messaggio da G.Gentili - 19/06/2003 11:27
Rat-man, eroe quasi per caso
� il titolo dell'articolo di Luca Raffaelli su Repubblica per il volume dell'iniziativa "I Grandi Classici del Fumetto" in uscita domani, dedicato a "Rat-Man", l'ormai famoso "supereroe" creato da Leo Ortolani. " 'Fletto i muscoli e sono nel vuoto!'. E' questo il motto ufficiale di Rat-man, l'ultimo successo del fumetto italiano, costruito attraverso gli anni partendo dalle fanzine, le riviste fatte in casa che andavano a ruba tra gli appassionati, e arrivato oggi ad essere un classico del fumetto di Repubblica, quello in edicola da domani. La sua popolarit� � frutto di una dote evidente fin dalle prime pagine: Rat-man � uno dei fumetti pi� divertenti mai realizzati.". Gli altri articoli alla pagina delle Idee.
Giovedí, 16 Maggio 2002
messaggio da D.Capatti - 16/05/2002 19:16
In data 14 Maggio, la trasmissione Trend di Tamara Don�, in onda su la7, nella rubrica IN&OUT, getta in un bidoncino della spazzatura un albo di Dylan Dog definendolo "out"; ma non crediate che il fumetto "in" abbia avuto un miglior trattamento, infatti prende in mano un albo di Rat-Man e finisce le sue considerazioni con un "potrebbe disegnarlo anche mia sorella...". Pronta la reazione del Rat-Man fan club e della Mailing List con decine di e-mails di protesta, e speriamo che i fans di Dylan Dog abbiano fatto altrettanto. Sull'argomento anche un intervento di Leonardo Ortolani nel forum di Made in Usa.