Giovedí, 10 Ottobre 2002
messaggio da afNews - 10/10/2002 16:18
Assegnati durante Romics i premi Fumo di China: FUMETTO REALISTICO Miglior sceneggiatore Gianfranco Manfredi (Magico Vento) - Miglior disegnatore Corrado Mastantuono (Disney, Magico Vento) - Miglior autore completo Alessandro Baggi (Dampyr) - Miglior nuovo autore Arturo Lozzi (Lazarus Ledd) - Miglior personaggio Gea - FUMETTO UMORISTICO Miglior sceneggiatore Francesco Artibani - Miglior disegnatore Corrado Mastantuono (Disney) - Miglior autore completo Luciano Bottaro (Pepito) - Miglior nuovo autore Fabio Mori (Anno Domini) - Miglior personaggio Rat-Man - ALTRE CATEGORIE Miglior copertinista Claudio Villa (Tex) - Miglior testata Magico Vento - Miglior editore Magic Press - Miglior volume V for Vendetta (Alan Moore/David Lloyd) - Miglior storia Rat-Man: Le ombre dei padri. (L. Ortolani) - Miglior classico Il calumet di pietra rossa (S. Toppi, King Comics) - Miglior letterista Monica Husler (Tex) - Miglior traduttore Cristina Previtali (Maus) - Premio alla carriera Aldo Di Gennaro
Martedí, 27 Agosto 2002
messaggio da P.Dionisio - 27/08/2002 09:49
Sabato 5 ottobre, in occasione della manifestazione Romics, si svolger� la consegna del Premio Fumo di China 2002. E' possibile partecipare alle votazioni comprando il n.101 di Fumo di China e compilando l'apposita scheda.
Sabato, 13 Aprile 2002
messaggio da P.Guiducci - 13/04/2002 08:30
Fumo di China n.99 in edicola: � un numero interessante, con il reportage da Angouleme di Oliva & Zambotto: tutti i dati sua manifestazione, le cifre di salute del fumetto francese, il caso De Vita, il successo dell'italiano Antonio Lapone, l'Association e i meccanismi di un mercato molto differente da quello italiano. Continua la preziosisima rubrica di Alberto Becattini. Questa volta, Becat � andato a scovare i ghosts del mitico Flash Gordon, con pi� di una sorpresa. Avete presente l'invasione delle formiche, quegli animaletti che si infilano ovunque, in casa e nei diari, sulle magliette e nei quaderni? FdC ha intervistato il suo creatore, quel Fabio Vettori che parla poco e disegna
tanto e racconta storie anche con animaletti cos� piccoli e all'apparenza insignificanti. Paolo Guiducci nell'Editoriale analizza il "fenomeno" del fumetto per le major, specie quelle che non si occupano solitamente di nuvole parlanti. Un buon auspicio o un modo irritante di fare soldi? La copertina di Giulio De Vita, poi, � splendida.
E le recensioni sono come sempre al Fumo di China! Tutto questo in attesa del mitico 100, un avvenimento che sar� celebrato degnamente con due omaggi imperdibili e 48 pagine straordinarie.