<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Concorsi" rimuovi

Lunedí, 15 Febbraio 2010

  • messaggio da Napoli COMICON - 15/02/2010 21:15
    Un fumetto per immaginare una città senza smog, con meno automobili e più trasporti "verdi". E' questo il tema della dodicesima edizione di Imago, il concorso di Fumetto e Grafica che ogni anno apre le porte del Comicon, il Salone Internazionale del Fumetto, agli studenti delle scuole della Campania.
    "La città è mobile! Qual piuma al vento" è infatti il titolo scelto dall'associazione per il concorso 2010 che darà l'opportunità agli studenti, ma anche ai tutti gli appassionati di disegno e grafica non professionisti, di misurarsi sul tema "Quando il diritto alla mobilità incontra la salute. A piedi, in bici o con i mezzi pubblici: dai respiro alla tua città".
    Il bando del concorso è stato pubblicato sul sito web www.comicon.it: gli elaborati dovranno pervenire all'associazione Imago entro il 16 aprile 2010 alle ore 19.

    Mercoledí, 16 Settembre 2009

  • messaggio da Sabia Vito - 16/09/2009 00:40
    L’Associazione Pro Loco e il Forum Giovanile C63 di Filiano, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Filiano e con il patrocinio del Comune di Filiano e della Regione Basilicata, lanciano il Concorso Nazionale di Illustrazione dal titolo "Una matita per Riviello".
    Al Concorso potranno partecipare tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto il 18° anno di età. La partecipazione è gratuita.
    I partecipanti dovranno interpretare con un’illustrazione una poesia a scelta del volume "Fumoir" di Vito Riviello.
    Questo concorso vuole rendere omaggio al poeta lucano Vito Riviello, recentemente scomparso, in particolare alla sua opera Fumoir (2003): un fiducioso omaggio al suo adorato mondo dei "fumetti", capace davvero e finalmente di "trattare gli eroi di carta come se fossero persone". Ma vuole anche essere uno sprone per i giovani - soprattutto lucani - che si avvicinano al mondo dell’illustrazione, che in questa occasione potranno mettere a frutto il proprio talento nel difficile compito di interpretare una poesia di Riviello.
    Al vincitore, distintosi sia per la migliore interpretazione dell’opera di Riviello, sia per le sue qualità artistiche, andranno in premio euro 300,00. Tra tutte le opere presentate la Giuria provvederà a selezionare 20 autori le cui opere saranno esposte nella mostra, che si terrà a Filiano (PZ) presso il Centro Sociale "Prof. G. Lorusso" dal 25 al 31 ottobre 2009.
    La scadenza del concorso è il 15 ottobre 2009. Per informazioni, modalità di partecipazione e di invio dei materiali leggere attentamente il bando e il regolamento del concorso.

    Venerdí, 19 Settembre 2008

  • messaggio da Camillo D'Alessandro - 19/09/2008 08:45
    Dal 25 al 28 settembre 2008 al Cinema Garden a Guardiagrele (in provincia di Chieti, nel cuore del bellissimo Parco Nazionale della Maiella) si svolge il Matitafilmfestival 2008, con retrospettive, eventi speciali, il concorso internazionale e workshop-dimostrazione. Tra gli ospiti, Dave McKean per incontri e per l'introduzione e il commento del film Mirror Mask.

    Mercoledí, 3 Settembre 2008

  • messaggio da P.Dionisio - 03/09/2008 14:45
    Su IlSole24Ore.com un nuovo articolo sul concorso a vignette che ha come protagonista il ministro Brunetta e la sua lotta all’assenteismo [cfr. news del 12 agosto 2008]:
    Non manca la rivisitazione di Cappuccetto Rosso, con Brunetta-lupo: «Dove vai Cappuccetto Rosso?». «A casa dalla nonna ammalata». E il lupo-Brunetta indaga: «E da quanti giorni è a letto!?». Sono solo parte delle vignette, alcune veramente esilaranti, pubblicate sul sito del ministero per la Pubblica amministrazione e l'innovazione, che possono essere votate dai navigatori della grande rete entro il 9 settembre.
    E' possibile votare o consultare la classifica.

    Martedí, 12 Agosto 2008

  • messaggio da P.Dionisio - 12/08/2008 23:03
    Dall'articolo su LaStampa.it:
    Ieri, nel tardo pomeriggio, il sito del ministero - www.innovazionepa.it - ha mantenuto la parola e ha messo online tutte le vignette «contro» il ministro e la sua campagna per arginare il fenomeno dell’assenteismo nei patri uffici, perché venissero votate dal pubblico (più di 100 voti già due ore dopo). Quella campagna, per la verità, è valsa al ministro una popolarità massima, tant’è che i giornali hanno cominciato da subito a dedicare gustosi corsivi a questa iniziativa e pure vignette che ritraevano il ministro veneziano come il castigamatti dei fannulloni.
    (..)
    Viene quindi aperto un pubblico concorso aperto a tutti i cittadini che vogliano finalmente disegnare una feroce vignetta satirica contro il ministro e le sue idee
    (..)
    Grande successo: alla mezzanotte di domenica scorsa ne erano arrivate più di 300.

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...