Martedí, 27 Ottobre 2009
messaggio da P.Dionisio - 27/10/2009 14:05
Da un articolo su Il Tirreno:
Oltre 400 espositori distribuiti su quasi 20.000 metri quadrati di superficie coperta. Sono questi i numeri di Lucca comics and game 2009, il festival, come è stato ribattezzato quest'anno, dedicato al fumetto e al gioco di ruolo, che apre i battenti giovedì 29 ottobre prossimo nelle piazze e nei palazzi del centro storico di Lucca.
L'edizione 2009 è dedicata all'evoluzione della specie, per onorare il 150/mo anniversario della teoria di Charles Darwin e al bicentenario della nascita dello scienziato. Tra le anteprime, ci sarà la presentazione di Jennifer's Body, il graphic novel di Rick Spears ispirato da una pellicola cinematografica intepretata da Megan Fox e prossima nelle sale e disegnato da alcuni degli autori più interessanti della nuova scena statunitense.
(..)
Lunedí, 26 Ottobre 2009
messaggio da P.Dionisio - 26/10/2009 23:00
Dopo anni di assenza in Italia e alcuni albi non tradotti, anche a seguito della ristampa integrale in Francia, i tipi della 001 Edizioni presentano a Lucca Comics & Games 2009 il primo volume di "Valérian e Laureline". Creato nel 1967 da Pierre Christin e Jean-Claude Mézières e tuttora in corso di pubblicazione -il 20° volume, "L'Ordre des Pierres", risale a gennaio 2007 e il nuovo è previsto per il 2010- Valerian è un agente spazio-temporale che, insieme alla bella Laureline , si imbatte in mirabolanti avventure negli spazi cosmici, sulla Terra ed in ogni epoca [cfr. scheda enciclopedica].
Il volume contiene le prime tre storie: Les Mauvais Rêves ("Brutti Sogni"), La Citè des Eaux Mouvantes ("La città delle acque mobili") e L'Empire des Mille Planetes ("L'impero dei mille pianeti").
Per l'occasione, durante la manifestazione sarà presente lo stesso Mézières.
Dalla presentazione dell'albo da parte dell'editore:
Il volume contiene le prime tre storie: Les Mauvais Rêves ("Brutti Sogni"), La Citè des Eaux Mouvantes ("La città delle acque mobili") e L'Empire des Mille Planetes ("L'impero dei mille pianeti").
Per l'occasione, durante la manifestazione sarà presente lo stesso Mézières.
Dalla presentazione dell'albo da parte dell'editore:
001 Edizioni è orgogliosa di presentare in Italia il primo volume che raccoglie le avventure dellagente spazio-temporale Valérian e dellavvenente Laureline. Vero e proprio caposaldo della fantascienza, Valérian è il fumetto dove tutto può succedere, in un mondo dove i confini dello spazio e del tempo scompaiono di fronte alla fantasia sfrenata di Pierre Christin e Jean-Claude Mézieres.Dal 2007, inoltre, Valerian e Laureline vantano una serie animata in 40 episodi dal titolo Time Jam: Valerian & Laureline, ammodernata e resa più fruibile anche per un nuovo pubblico di ammiratori. Valerian e Laureline Vol.1 di Pierre Christin (testi) e Jean-Claude Mézières (disegni), 001 Edizioni, 164 pag. a colori, 16,00, brossura rilegata, formato 17x24cm, disponibile a Lucca Comics & Games 2009, primo di una ristampa integrale in 7 volumi
Il volume, impreziosito da unintroduzione di Stan Barets (studioso di FS di fama internazionale) raccoglie le prime tre avventure di Valérian, in un viaggio che vi porterà dal medioevo al futuro più remoto e incredibile.
messaggio da R.Giammatteo - 26/10/2009 09:05
Lucca Comics & Games
è da sempre l'occasione migliore, in Italia, per presentare i programmi dell'anno editoriale che verrà e, anche o forse soprattutto, l'occasione per presentare le ultimissime novità di fine anno.
Non sfugge certo a questa buona abitudine la ReNoir COMICS che, per l'occasione, presenterà alcuni albi 100% made in italy.
Uno degli albi, "Nando & Caruso - Cacciatori di draghi" (brossurato con alette, formato 19x25 cm, 96 pagine a colori), è stato scritto e disegnato da Federico Nardo ("Monster Allergy", "Lys", "Dottor Strange").
Di seguito una breve sinossi dell'albo dalla presentazione dell'editore:

Non sfugge certo a questa buona abitudine la ReNoir COMICS che, per l'occasione, presenterà alcuni albi 100% made in italy.
Uno degli albi, "Nando & Caruso - Cacciatori di draghi" (brossurato con alette, formato 19x25 cm, 96 pagine a colori), è stato scritto e disegnato da Federico Nardo ("Monster Allergy", "Lys", "Dottor Strange").
Di seguito una breve sinossi dell'albo dalla presentazione dell'editore:
Caruso è il miglior cacciatore di draghi della regione. Però è bruttino e per di più meridionale, per cui gli abitanti dei villaggi diffidano di lui. Ecco perché ha assoldato l'aitanteNando , ex attore girovago, stupido come il fango, ma decisamente di bella presenza.
Insieme liberano le contrade dai draghi che le infestano, spacciandosi per il prodeSigfrido e il suo scudiero. Inutile dirlo, a Sigfrido la cosa non fa affatto piacere.
Domenica, 25 Ottobre 2009
messaggio da P.Dionisio - 25/10/2009 14:40
Da un articolo de La Stampa di Maria Giulia Minetti:
Inventò nel 1965 la rivista che segnò un'epoca
Ritrovato un inedito di Giovanni Gandini, l'uomo che sdoganò i balloons
Ci avevano detto e ripetuto che i fumetti erano fatti per i somari, che rendevano stupidi chi li leggeva. E invece ecco lì la dimostrazione del contrario: il fumetto era arte, era cultura, era satira, era roba molto stimolante per il cervello. Ce la tiravamo da matti noi che leggevamo Linus». Michele Serra scopre la rivista fondata da Giovanni Gandini al liceo, nel 1968. Uscita tre anni prima, è già un fenomeno di massa sorprendente.
(..)
Per trovare i soldi necessari a pubblicare il primo numero Gandini si vendette una collezione di francobolli «davvero fantastica - sospira la moglie Annamaria -. Poi ha messo un po' di soldi anche Franco Cavallone (notaio, anglofilo, grande traduttore), poi è diventato socio anche il tipografo. La grafica l'ha fatta mio fratello Salvatore (Gregoretti), e ha messo subito il fumetto su un altro piano... Eco, Vittorini, tutto quello che volete, ma la grafica ha voluto dire il 50 per cento del successo».
(..)
messaggio da R.Giammatteo - 25/10/2009 00:35
Ne avevamo già parlato in passato sulle nostre pagine quando, in Francia, venivano pubblicati i vari cartonati di "Le Jour des Magiciens", serie fantasy realizzata da Michelangelo La Neve e Marco Nizzoli.
Oggi, a distanza di tre anni dall'uscita del quarto tomo in terra oltr'alpe, la casa editrice Comma22
, in occasione di Lucca Comics & Games
, pubblicherà l'edizione italiana, "Il giorno dei Maghi". Il primo di due mallopponi brossurati di 176 pagine, conterrà al suo interno i primi due atti della serie.
Per chi volesse rinfrescarsi la memoria, di seguito, i link alle anteprime pubblicate all'epoca...
Oggi, a distanza di tre anni dall'uscita del quarto tomo in terra oltr'alpe, la casa editrice Comma22


Per chi volesse rinfrescarsi la memoria, di seguito, i link alle anteprime pubblicate all'epoca...