<dopolavoro> il blog di uBC

Lunedí, 26 Ottobre 2009

  • weblog/?4707
    messaggio da R.Giammatteo - 26/10/2009 09:05
    Lucca Comics & Games è da sempre l'occasione migliore, in Italia, per presentare i programmi dell'anno editoriale che verrà e, anche o forse soprattutto, l'occasione per presentare le ultimissime novità di fine anno.
    Non sfugge certo a questa buona abitudine la ReNoir COMICS che, per l'occasione, presenterà alcuni albi 100% made in italy.
    Uno degli albi, "Nando & Caruso - Cacciatori di draghi" (brossurato con alette, formato 19x25 cm, 96 pagine a colori), è stato scritto e disegnato da Federico Nardo ("Monster Allergy", "Lys", "Dottor Strange").
    Di seguito una breve sinossi dell'albo dalla presentazione dell'editore:
    Caruso è il miglior cacciatore di draghi della regione. Però è bruttino e per di più meridionale, per cui gli abitanti dei villaggi diffidano di lui. Ecco perché ha assoldato l'aitante Nando, ex attore girovago, stupido come il fango, ma decisamente di bella presenza.
    Insieme liberano le contrade dai draghi che le infestano, spacciandosi per il prode Sigfrido e il suo scudiero. Inutile dirlo, a Sigfrido la cosa non fa affatto piacere.

    Domenica, 25 Ottobre 2009

  • messaggio da P.Dionisio - 25/10/2009 14:40
    Da un articolo de La Stampa di Maria Giulia Minetti:
    Inventò nel 1965 la rivista che segnò un'epoca
    Ritrovato un inedito di Giovanni Gandini, l'uomo che sdoganò i balloons
    Ci avevano detto e ripetuto che i fumetti erano fatti per i somari, che rendevano stupidi chi li leggeva. E invece ecco lì la dimostrazione del contrario: il fumetto era arte, era cultura, era satira, era roba molto stimolante per il cervello. Ce la tiravamo da matti noi che leggevamo Linus». Michele Serra scopre la rivista fondata da Giovanni Gandini al liceo, nel 1968. Uscita tre anni prima, è già un fenomeno di massa sorprendente.
    (..)
    Per trovare i soldi necessari a pubblicare il primo numero Gandini si vendette una collezione di francobolli «davvero fantastica - sospira la moglie Annamaria -. Poi ha messo un po' di soldi anche Franco Cavallone (notaio, anglofilo, grande traduttore), poi è diventato socio anche il tipografo. La grafica l'ha fatta mio fratello Salvatore (Gregoretti), e ha messo subito il fumetto su un altro piano... Eco, Vittorini, tutto quello che volete, ma la grafica ha voluto dire il 50 per cento del successo».
    (..)
  • weblog/?4700
    messaggio da R.Giammatteo - 25/10/2009 00:35
    Ne avevamo già parlato in passato sulle nostre pagine quando, in Francia, venivano pubblicati i vari cartonati di "Le Jour des Magiciens", serie fantasy realizzata da Michelangelo La Neve e Marco Nizzoli.
    Oggi, a distanza di tre anni dall'uscita del quarto tomo in terra oltr'alpe, la casa editrice Comma22 , in occasione di Lucca Comics & Games, pubblicherà l'edizione italiana, "Il giorno dei Maghi". Il primo di due mallopponi brossurati di 176 pagine, conterrà al suo interno i primi due atti della serie.
    Per chi volesse rinfrescarsi la memoria, di seguito, i link alle anteprime pubblicate all'epoca...

    Sabato, 24 Ottobre 2009

  • weblog/?4701
    messaggio da P.Dionisio - 24/10/2009 23:45
    Rizzoli Lizard raccoglie e propone in un unico volume cartonato alcune delle opere del riconosciuto maestro Roberto Raviola, in arte Magnus, che, come indica il titolo stesso, spaziano dalla femminilità e dal suo erotismo al fantastico e alla fantascienza e si lasciano apprezzare per l'elegante segno grafico. Alcune delle storie presenti: "Milady nel 3000", "Le 110 pillole", "Le femmine incantate", "Il sogno dello scroscio di pioggia", "Lunario 1995", "Storie strane - La signora Ning" e "Sulla terrazza".
    Dalla presentazione del volume:
    Dieci opere rivoluzionarie, dieci capolavori assoluti: tra erotismo e fantascienza, grottesco ed esotismo, tutta la grazia e la raffinatezza del genio che ha fatto la storia del fumetto internazionale. Magnus: il più grande di tutti.
    (..)
    Erotico e Fantastico - Opere 1980 1995 di Magnus (Roberto Raviola), Rizzoli Lizard, 256 pag. b/n, € 24,00, cartonato
  • messaggio da C.Di Clemente - 24/10/2009 22:05
    Lunedì 26 ottobre 2009, in allegato a Corriere della Sera e a La Gazzetta dello Sport uscirà il volume "Gli Eterni di Jack Kirby" per la collana Supereroi - Le grandi saghe.
    Dalla presentazione del volume:
    Un'opera monumentale che racconta le origini dell'umanità, formata da tre razze dominanti, gli Eterni, gli Umani e i Devianti, destinate inesorabilmente a scontrasi. Un capolavoro ricco di duelli titanici, terrore e viaggi nel tempo, concepito e realizzato come solo Jack "Re" Kirby poteva fare. In questo volume viene riproposta per intero la saga degli Eterni, un caposaldo del fumetto supereroistico e una pietra miliare della letteratura disegnata.
    Questo è il 32° volume di una collana che ha in programma 50 uscite (inizialmente erano 30).

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...