Giovedí, 8 Agosto 2002
messaggio da M.Bartoli - 08/08/2002 18:30
Il Comune di Castel Del Rio ha il piacere di invitarVi alla manifestazione sul fumetto d�autore, che si terr� dal 13 al 15 settembre 2002, in omaggio a Magnus e Bonvi che per alcuni anni qui hanno vissuto e lavorato. L�iniziativa si avvale della supervisione artistica di Francesco Guccini. Ingresso gratuito. Prossimamente informazioni sul sito ufficiale della manifestazione.
Mercoledí, 7 Agosto 2002
messaggio da P.Dionisio - 07/08/2002 19:30
Corto Maltese, l�eroe emoziona anche in sala, articolo de Il Messaggero per la presentazione al Festival di Locarno del film tratto dal celebre fumetto di Hugo Pratt, in particolare dall'episodio intitolato "Corto Maltese in Siberia" del 1974: "Per un minuto Corto Maltese non si muove. Solo il mondo respira intorno a lui, le foglie, i vestiti, i capelli. Poi il movimento contagia poco a poco i personaggi, le labbra si increspano, nello sguardo passa una scintilla. E l�opera di Hugo Pratt si anima magicamente sotto i nostri occhi, con sorprendente adesione all�originale (..)".
Martedí, 6 Agosto 2002
messaggio da P.Dionisio - 06/08/2002 08:50
Stanotte su Rai Uno alle ore 2.00 andr� in onda il film "Il mistero del Principe Valiant" (1997), con Stephen Moyer e Katherine Heigl nei ruoli di Prince Valiant e Princess Ilene, per la regia di Anthony Hickox. Il film trae ispirazione dal meraviglioso fumetto di Hal Foster del 1937. La scheda del film: Prince Valiant (1997) su IMDB o Prince Valiant su 35MM.IT .
messaggio da G.Gentili - 06/08/2002 08:30
La Image Comics produrr� in collaborazione con il regista John Carpenter una serie a fumetti dal titolo Carpenter's Snake Plissken Chronicles con le avventure del mitico protagonista di "1997 fuga da New York" (film del 1981, nella versione italiana il nome del personaggio � Jena Plissken)
Lunedí, 5 Agosto 2002
messaggio da afNews - 05/08/2002 18:36
Un altro grande, grandissimo personaggio del mondo del fumetto ha i giorni contati. Si tratta di Asterix, purtroppo. L'affermazione di Uderzo (che lo ha creato insieme allo sceneggiatore Goscinny nel lontano 1959) � perentoria. nell'intervista pubblicata su La Bd, il disegnatore senza mezzi termini esplicita la sua volont�,
formalizzata attraverso un atto notarile, che il prode eroe gallico vada nella tomba insieme a lui: "... dopo di me, non ci saranno pi� fumetti di Asterix" (..)