Domenica, 18 Ottobre 2009
messaggio da Team Collezioneggio - 18/10/2009 22:40
Il sito Collezioneggio segnala il racconto di Piero Canniparoli sul dietro le quinte dell'allestimento della mostra su Alan Ford in occasione di Lucca Comics & Games 2009.
Mercoledí, 14 Ottobre 2009
messaggio da P.Dionisio - 14/10/2009 20:35
Da un articolo di E-Polis:
Per il sesto anno consecutivo la Buchmesse di Francoforte accoglie fra i suoi espositori uno spazio interamente dedicato al fumetto made in Italy con la presenza congiunta di dieci editori e di due tra i più importanti Saloni italiani del Fumetto, Lucca Comics e Napoli Comicon. Quest'anno Comicon cede il testimone organizzativo al "Comitato Nazionale Un Secolo di Fumetto Italiano" che porterà a Francoforte Fumetto! Italian Comics Industry.
(..)
Lo stand rientra negli obiettivi del Comitato Nazionale impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale e storico del fumetto anche allestero - nel contesto delle celebrazioni dei cento anni dalla nascita del Corriere dei Piccoli e di Gianluigi Bonelli - attraverso il sostegno allimmagine degli operatori del mercato fumettistico.
(..)
Sabato, 10 Ottobre 2009
messaggio da P.Dionisio - 10/10/2009 13:50
Da un articolo su Nove da Firenze:
Lappuntamento più importante dItalia per il fumetto e il gioco intelligente, che da 43 anni si tiene a Lucca, si presenta al pubblico sotto legida del cambiamento: Lucca Comics and Games diventa infatti un vero e proprio "Festival del fumetto e del gioco".
Dal 29 ottobre al primo novembre 2009, lappuntamento è a Lucca con una manifestazione, promossa dal Comune di Lucca, con il sostegno della Provincia, della Camera di Commercio, dellApt lucchesi e delle fondazioni bancarie, questanno dedicata allEvoluzione della Specie, per onorare il 150° anniversario della teoria di Charles Darwin e al bicentenario della nascita dello scienziato.
(..)
Lunedí, 5 Ottobre 2009
messaggio da P.Dionisio - 05/10/2009 23:55
Da un articolo de Il Tempo:
Lappuntamento più importante dItalia per il fumetto e il gioco intelligente, che da 43 anni si tiene a Lucca, si presenta al pubblico sotto legida del cambiamento: Lucca Comics and Games diventa infatti un vero e proprio "Festival del fumetto e del gioco".
Dal 29 ottobre al 1 novembre 2009, lappuntamento è a Lucca, questanno dedicata allEvoluzione della Specie, per onorare il 150° anniversario della teoria di Charles Darwin e il bicentenario della nascita dello scienziato. La manifestazione occuperà quasi tutto il centro storico con oltre 15 mostre e più di 20 mila metri quadri di esposizione.
(..)
Venerdí, 4 Settembre 2009
messaggio da NewsGames Lucca Comics & Games - 04/09/2009 22:05
Lucca è conosciuta in tutto il mondo come città d'Arte, Storia e Cultura. Dal 1966, tuttavia, Lucca è indiscutibilmente anche la Città del Fumetto, e dal 1993 quella del Gioco Intelligente e del Fantastico. Anno dopo anno ospita il momento più importante e coinvolgente dedicato alle nuvole parlanti, al suo immaginario avventuroso e alle performance interattive che ci aiutano a sognare per davvero!
Una vicenda lunga e prestigiosa che, grazie alla passione e alla competenza di esperti internazionali, editori, autori, critici e semplici appassionati, hanno fatto di Lucca una delle capitali mondiali del settore che ogni anno convergono nella nostra città alla ricerca del proprio paese delle meraviglie.
Chi per incontrare i professionisti, chi professionista vuole diventare.
Un meraviglioso incontro di elementi che, partendo dal fumetto, hanno saputo attraversare tutti i media dell'intrattenimento: dal web al gioco, dal videogioco al cinema sino alla letteratura. Con una costante: costruire opportunità vere per i giovani appassionati.
E sulla scorta di queste riflessioni, Lucca Comics & Games decide di proporre Workshow Tessitori di sogni (modalità e bando), in collaborazione con il Comune di Lucca e Atlantyca Ent.
Un cantiere aperto dodici mesi, valido continuum tra l'edizione 2009 e 2010 della manifestazione. Un forum sulle idee per sviluppare progetti globali che, partendo dal concept narrativo e visivo, possano affinarsi a tutti i momenti dell'intrattenimento: dal gioco al cinema, passando per il web e, ovviamente, il libro.
A contorno di questi processi creativi si aggiunge, l'opportunità di partecipare a seminari tenuti dai più grandi autori contemporanei, affiancati dalla professionalità del gruppo editoriale Atlantyca Ent., in una cornice ad hoc come il palcoscenico di Lucca Games, dove già molte stelle della creatività italiana sono sorte e molte altre sono passate e passano ogni anno.
L'iniziativa WorkShow si inserisce nell'ambito di Italia Creativa, un progetto per il sostegno e la promozione della giovane creatività italiana a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù in collaborazione con l'ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani e il GAI Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani.
Una vicenda lunga e prestigiosa che, grazie alla passione e alla competenza di esperti internazionali, editori, autori, critici e semplici appassionati, hanno fatto di Lucca una delle capitali mondiali del settore che ogni anno convergono nella nostra città alla ricerca del proprio paese delle meraviglie.
Chi per incontrare i professionisti, chi professionista vuole diventare.
Un meraviglioso incontro di elementi che, partendo dal fumetto, hanno saputo attraversare tutti i media dell'intrattenimento: dal web al gioco, dal videogioco al cinema sino alla letteratura. Con una costante: costruire opportunità vere per i giovani appassionati.
E sulla scorta di queste riflessioni, Lucca Comics & Games decide di proporre Workshow Tessitori di sogni (modalità e bando), in collaborazione con il Comune di Lucca e Atlantyca Ent.
Un cantiere aperto dodici mesi, valido continuum tra l'edizione 2009 e 2010 della manifestazione. Un forum sulle idee per sviluppare progetti globali che, partendo dal concept narrativo e visivo, possano affinarsi a tutti i momenti dell'intrattenimento: dal gioco al cinema, passando per il web e, ovviamente, il libro.
A contorno di questi processi creativi si aggiunge, l'opportunità di partecipare a seminari tenuti dai più grandi autori contemporanei, affiancati dalla professionalità del gruppo editoriale Atlantyca Ent., in una cornice ad hoc come il palcoscenico di Lucca Games, dove già molte stelle della creatività italiana sono sorte e molte altre sono passate e passano ogni anno.
L'iniziativa WorkShow si inserisce nell'ambito di Italia Creativa, un progetto per il sostegno e la promozione della giovane creatività italiana a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù in collaborazione con l'ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani e il GAI Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani.