Mercoledí, 30 Settembre 2009
messaggio da Team Collezioneggio - 30/09/2009 23:35
Il sito Collezioneggio segnala l'articolo di uno spettacolo teatrale sul personaggio più famoso di Hugo Pratt, Corto Maltese:
Nel 1982 Alberto Ongaro e Marco Mattolini, avvalendosi della collaborazione di Hugo Pratt, realizzarono uno spettacolo teatrale sul personaggio più amato di quest'ultimo, Corto Maltese. Ho ritrovato questo libretto a cura del Teatro regionale Toscano che veniva probabilmente dato agli spettatori in occasione delle rappresentazioni e mi sono incuriosito, pensando che anche se non proprio "raro" può essere definito "poco comune" o "difficile da reperire".
(..)
Tag: Pratt, Corto Maltese
Giovedí, 24 Settembre 2009
messaggio da M.Gremignai - 24/09/2009 12:10
Dal 30 settembre 2009 insieme al Corriere della Sera e alla Gazzetta dello Sport saranno allegati i volumi di una collezione per celebrare i 100 anni dalla nascita dei fumetti italiani. Il primo volume è dedicato a Dylan Dog ed i seguenti a Milo Manara, Diabolik, Lupo Alberto, Nathan Never, Paperino, Wolverine, Rat-Man, Zagor, Corto Maltese e molti altri.
Tag: Dylan Dog, Manara, Diabolik, Lupo Alberto, Nathan Never, Paperino, Wolverine, Rat-Man, Zagor, Corto Maltese
Lunedí, 21 Settembre 2009
messaggio da P.Dionisio - 21/09/2009 21:25
Da un articolo de La Stampa:
Il 23 ottobre prossimo in occasione del festival filatelico Italia 2009, le Poste Italiane produrranno un foglietto con tre francobolli raffiguranti Cocco Bill, Diabolik e Lupo Alberto. Già nel 1996 cera stato un "incotro" tra il mondo dei fumetti e il collezionismo filatelico con unemissione di due valori che raffiguravano Tex Willer e Corto Maltese.
(..)
Venerdí, 29 Maggio 2009
messaggio da P.Dionisio - 29/05/2009 22:05
A Garage Ermetico, la trasmissione radiofonica dedicata al fumetto, Alfredo Castelli e Gianni Brunoro intervengono sul ritrovamento e la pubblicazione di "Sandokan", opera incompiuta di Hugo Pratt e Mino Milani. La puntata è disponibile al download in formato mp3.
Mercoledí, 13 Maggio 2009
messaggio da P.Dionisio - 13/05/2009 18:20
Da un articolo del Corriere:
Il «Sandokan» di Hugo Pratt, commissionato e mai pubblicato, ora esce da Rizzoli Lizard
La storia del Sandokan è davvero un'avventura. Nel 1971 Mino Milani scrive le sceneggiature per la riduzione a fumetti di Sandokan. Il disegnatore è Hugo Pratt, la commissione viene dal Corriere dei Piccoli. Pratt inizia di gran carriera: il suo è un Sandokan dai tratti malesi, fedele al testo salgariano, e quindi ben diverso dalla solita inconografia del personaggio, ma quel fumetto sul giornale non apparirà mai. Pratt è troppo preso dal suo Corto Maltese, allora agli albori del suo successo, e interrompe il Sandokan.
La storia va perduta, nessuno ne sa più nulla. «Lo stesso Hugo una volta mi chiese a pranzo: 'Ma poi che fine ha fatto il Sandokan?'», ricorda Alfredo Castelli, che al Corriere dei Piccoli era allora redattore, e del fumetto ebbe il compito di preparare le copie per la stampa. «Le ho ritrovate due anni fa, in uno scatolone dove avevo le mie cose di redazione. Lo avevo cercato per anni, ce l'avevo in casa!». Ora il libro esce per la Rizzoli Lizard (Sandokan, 84 pagg., 25 euro): «Le tigri di Mompracem» racconta dell'amore di Sandokan per Marianna Guillonk, la Perla di Labuan, e delle peripezie che affronta per incontrarla. Alla presentazione interverranno Alfredo Castelli, Pietro Gerosa, Mino Milani, Matteo Stefanelli.
(..)