Sabato, 1 Agosto 2009
messaggio da P.Dionisio - 01/08/2009 22:45
Quest'anno lo speciale estivo di Rat-Man fa l'occhiolino al popolo di appassionati di enigmistica e si veste e traveste come il più famoso dei settimanali del genere: La Settimana Enigmistica! Stesso formato, stesso tipo di carta e rilegatura, contiene parole crociate, vignette umoristiche, puntini da unire, rebus e quant'altro trovereste normalmente da risolvere con intelligenza -e non- in chiave comica, tipica del ratto.
Ma non solo: una storia inedita di Rat-Man dal titolo "Che ci sia l'intelligenza" di Leo Ortolani, "La mucca che dorme" e "Il meraviglioso mondo degli animali" di Bob Favazzi. Il Rat-Man Enigmistico di Leo Ortolani, Michele Ampollini e Marcello Cavalli, Special Events 65, Panini Comics, 64 pp. b/n, formato 18,6x23,7, 2.30, spillato
Ma non solo: una storia inedita di Rat-Man dal titolo "Che ci sia l'intelligenza" di Leo Ortolani, "La mucca che dorme" e "Il meraviglioso mondo degli animali" di Bob Favazzi. Il Rat-Man Enigmistico di Leo Ortolani, Michele Ampollini e Marcello Cavalli, Special Events 65, Panini Comics, 64 pp. b/n, formato 18,6x23,7, 2.30, spillato
Domenica, 14 Giugno 2009
messaggio da Il Team di Collezioneggio - 14/06/2009 11:15
Il sito Collezioneggio ha pubblicato un'intervista a Leo Ortolani realizzata da Andrea Paoloni e Raffaele Garcea.
La sua risposta alla domanda "Qual è secondo te il tuo personaggio/la tua storia meglio riuscito/a e più amato/a? Perchè?":
La sua risposta alla domanda "Qual è secondo te il tuo personaggio/la tua storia meglio riuscito/a e più amato/a? Perchè?":
Li amo tutti, in maniera diversa, amo i loro pregi e i loro difetti. Sono miei figli, e un babbo non fa differenza tra i propri figli. La storia meglio riuscita? Anche in questo caso, mi sembra difficile scegliere. Cambio idea continuamente, ho rinunciato a fare una classifica. Posso però dire che ultimamente ho riletto LA STORIA FINITA e mi è piaciuta molto. Non dovrei essere io a dirlo, però...
Martedí, 12 Maggio 2009
messaggio da Team Collezioneggio - 12/05/2009 22:45
Il sito Collezioneggio ha pubblicato un piccolo reportage ricco di foto sulla mostra "Rat-Man, 20 anni senza condizionale" dedicata a Leo Ortolani e aperta fino al 1° giugno 2009 a Castel Sant'Elmo a Napoli.
Martedí, 28 Aprile 2009
messaggio da P.Dionisio - 28/04/2009 18:35
Da un articolo de La Stampa di Sergio Rossi:
Sarà che questanno la Ferrari arranca dietro la sconosciuta Brawn, oppure la data della consegna, il 25 aprile, che ha permesso al romanzo a fumetti "In Italia sono tutti maschi" di Luca de Sanctis e Sara Colaone (Kappa edizioni) di vincere il premio Micheluzzi come Miglior libro a fumetti 2008 al Comicon di Napoli, la fiera internazionale del fumetto giunta alla sua undicesima edizione, davanti al più conosciuto "LMVDM" (La mia vita disegnata male) di Gipi (Fusi orari/Coconino press). Due romanzi a fumetti diversi in tutto tranne che nella qualità, e nel vantaggio di Gipi di essere, con merito, lautore rivelazione di questi ultimi anni rispetto ai meno conosciuti, ma non per questo meno bravi, De Sanctis e Colaone. Forse è questa la vera ragione che ha stupito il pubblico dei premi Micheluzzi quando è stato annunciato il sorpasso degli "sconosciuti" De Sanctis e Colaone di Gipi.
(..)
La categoria Miglior sceneggiatore è stata vinta da Michele Petrucci per il suo romanzo a fumetti "Metauro" (Tunué) che ha sorpassato colleghi ben più noti, mentre la bonelliana "Julia" ha vinto il premio come Miglior serie realistica. Ottima la conferma di Alberto Ponticelli come Miglior disegnatore per il suo "Blatta" (Bloom editore), mentre il premio Futuro anteriore come miglior promesse del fumetto è andato a Luana Vergari e Tuono pettinato. Il premio per la Storia breve è stata vinto da Filippo Scòzzari per la sua elegiaca "Scoz chiede a Paz" e pubblicata sul mensile XL di Repubblica. Liconoclasta "Don Zaucker" di Pagani e Caluri (pubblicato ne Il Vernacoliere) si è aggiudicato la palma come Miglior fumetto umoristico superando il Rat-man di Leo Ortolani (edito da Panini), beniamino del pubblico e della critica che si è rifatto con il premio al Miglior sceneggiatore e che questanno ha festeggiato al Comicon ventanni di vita editoriale con una grande mostra antologica e dei veri bagni di folla di fan scatenati.
Tag: de Sanctis, Colaone, Micheluzzi, Gipi, Comicon, Petrucci, Ponticelli, Pagani, Caluri, Scòzzari, Ortolani, Rat-man
Venerdí, 20 Giugno 2003
messaggio da P.Dionisio - 20/06/2003 03:30
Oggi, insieme al quotidiano La Repubblica � allegato il diciottesimo volume de I Grandi Classici del Fumetto: protagonista � Rat-man, la divertentissima parodia supereroistica creata da Leo Ortolani. Le storie presenti nel volume sono: "Le sconvolgenti origini del Rat-Man", "R-files", "Il grande Ratzinga", "Operazione Geode", "Titanic 2000", "Il morso del Ragno", "La minaccia verde!", "La Gatta!", "Cinzia la barbara!" e "Dimenticati dal tempo". L'elenco delle uscite dell'iniziativa ha subito cambiamenti e cos� L'arte di Will Eisner, L'arte di Pazienza, Pogo, Flash Gordon e Rip Kirby, Jeff Hawke e L'arte di Jiro Taniguchi sono stati integrati da Asterix, Julia, Lucky Luke, Nathan Never, Sturmtruppen, Zagor (come � possibile vedere da questa lista aggiornata). La settimana prossima tocca a Asterix...