Mercoledí, 6 Maggio 2009
messaggio da P.Dionisio - 06/05/2009 20:05
Da un articolo di Nove.Firenze.it:
Lucca Comics & Games sbarca nellEst Europa. Per tutto il mese di maggio, infatti, Lucca Comics & Games rappresenta lItalia al festival Kommissia, il più importante festival di fumetto russo. Nella splendida location del Vinsavod, il gigantesco centro culturale ospitato in una ex fabbrica di vino (da cui il nome) che è ormai il centro indiscusso della scena artistica moscovita, una mostra illustra le varie attività del festival lucchese, che sta diventando un modello da seguire per molti altri eventi europei. In particolare, è lesperienza di aver unito in un unico evento fumetto e gioco a fare scuola: non a caso, sia lo stesso Kommissia che il principale festival di fumetto polacco, che si tiene ogni anno a Lodz, hanno aperto al gioco, richiamando esplicitamente Lucca fin nel loro sottotitolo, che diventa quello ormai classico di "Comics & Games".
(..)
Mercoledí, 22 Aprile 2009
messaggio da P.Dionisio - 22/04/2009 23:45
Da un articolo de La Stampa:
Lundicesima edizione di «Napoli Comicon», salone internazionale del fumetto, questanno con il "giallo" come filo conduttore, si terrà dal 24 al 26 aprile prossimi negli spazi di Castel SantElmo di Napoli ed eccezionalmente, al museo di arte contemporanea Madre, che ospiterà la mostra Urban Superstar Show. Con Comic(on)off la programmazione di Comicon toccherà inoltre altri luoghi della città e della regione.
(..)
Da segnalare, le mostre personali, quali quella di Tanino Liberatore («Un Michelangelo post-moderno), il grande illustratore abruzzese, da tempo »prestato« ai cugini francesi, ha anche siglato il manifesto delledizione attuale di Comicon, e per loccasione presenta alcune chicche mai viste della sua produzione trentennale, fra studi, bozzetti, primi fumetti, persino dipinti, oltre allimmancabile Ranxerox, personaggio che lo ha reso noto, tratto dalla penna dello scomparso amico Stefano Tamburini, e lultima fatica Lucy, affascinante albo ancora inedito in Italia, ma già pubblicato con successo in Francia.
(..)
Giovedí, 26 Marzo 2009
messaggio da P.Dionisio - 26/03/2009 19:25
Da un articolo de La Stampa:
Torna anche Questanno a Milano lappuntamento con il mondo dei fumetti grazie a «Cartoomics», il 16 Salone dei cartoons, del collezionismo e dei games che per tre giorni, da venerdì 27 sino e domenica 29 marzo, dalle 10 alle ore 20 presso i padiglioni di Fieramilanocity, accoglierà gli amanti delle strisce colorate.
Tema di questa edizione è la fantascienza, cui è dedicata una mostra che attraversa la storia del genere, dalle illustrazioni per i romanzi di Jules Verne ai primi Urania, senza dimenticare le avventure nello spazio di Paperino e altri eroi di carta.
(..)
Venerdí, 24 Ottobre 2008
messaggio da P.Dionisio - 24/10/2008 12:35
L'edizione 2008 di Lucca Comics & Games si prospetta ricca di eventi, incontri, showcase e curiosità per gli appassionati di fumetti e non solo all'insegna dell'invasione robotica illustrata nel manifesto realizzato da Leo Ortolani per festeggiare i 30 anni della prima apparizione in Italia di Goldrake.
Tantissimi gli ospiti presenti nella quattro giorni della mostra-mercato (dal 30 ottobre al 2 novembre) provenienti da tutto il mondo: John Romita Jr., Grzegorz Rosinski, Leo Ortolani, Jean Van Hamme, Steve Rude, Andrea Bruno, Silvia Ziche, Rick Veitch, Cyril Pedrosa, Yasuhiro Nightow, Carlo Lucarelli, Dario Argento, Kohta Hirano, Francois Boucq, Carlos Pacheco, Paco Roca, Gary Frank, Ryuji Yoshiike ed altri.
Le mostre espositive presso il Palazzo Ducale di Lucca (dal 18 ottobre al 2 novembre) offriranno al pubblico le personali di Silvia Ziche, Andrea Bruno, Grzegorz Rosinski e Francois Boucq, mostre collettive e gli ultimi due progetti editoriali nati in casa Bonelli: Volto Nascosto e Jan Dix.
Per chi vuole andare preparato sapendo già cosa aspettarsi, le comunicazioni dagli editori riportano tutte le le novità editoriali presentate nella kermesse e gli ospiti presenti presso gli stand.
Inoltre games (in tutte le forme possibili), musica e cosplay per uno degli eventi più importanti del fumetto e del gioco italiano.
Tantissimi gli ospiti presenti nella quattro giorni della mostra-mercato (dal 30 ottobre al 2 novembre) provenienti da tutto il mondo: John Romita Jr., Grzegorz Rosinski, Leo Ortolani, Jean Van Hamme, Steve Rude, Andrea Bruno, Silvia Ziche, Rick Veitch, Cyril Pedrosa, Yasuhiro Nightow, Carlo Lucarelli, Dario Argento, Kohta Hirano, Francois Boucq, Carlos Pacheco, Paco Roca, Gary Frank, Ryuji Yoshiike ed altri.
Le mostre espositive presso il Palazzo Ducale di Lucca (dal 18 ottobre al 2 novembre) offriranno al pubblico le personali di Silvia Ziche, Andrea Bruno, Grzegorz Rosinski e Francois Boucq, mostre collettive e gli ultimi due progetti editoriali nati in casa Bonelli: Volto Nascosto e Jan Dix.
Per chi vuole andare preparato sapendo già cosa aspettarsi, le comunicazioni dagli editori riportano tutte le le novità editoriali presentate nella kermesse e gli ospiti presenti presso gli stand.
Inoltre games (in tutte le forme possibili), musica e cosplay per uno degli eventi più importanti del fumetto e del gioco italiano.
Lunedí, 20 Ottobre 2008
messaggio da Comunicazione e News Lucca Games - 20/10/2008 23:00
Programma fitto di eventi per gli appassionati di arte, illustrazione e fumetti nella XII edizione di Lucca Games (Lucca, 30 ottobre - 2 novembre) con mostre di tavole originali e artisti provenienti anche dal mondo del fumetto che non mancheranno di esibirsi nel Live Action Painting dell'area performance. Le opere cosi realizzate verranno vendute nell'asta benefica il cui ricavato sosterrà il progetto Pediatria di Lucca Comics & Games.
Il legame tra le due espressioni della manifestazione -Fumetti e Gioco- si fa sempre più forte.
Il legame tra le due espressioni della manifestazione -Fumetti e Gioco- si fa sempre più forte.