<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Asterix" rimuovi
e di categoria "news" rimuovi

Giovedí, 15 Gennaio 2009

  • weblog/?4240
    messaggio da P.Dionisio - 15/01/2009 23:10
    Contrariamente a quanto riportato nei giorni scorsi [cfr. news del 13 gennaio 2009], Sylvie Uderzo, la figlia del noto disegnatore di Asterix, si oppone al padre che ha autorizzato l'editore Hachette a continuare la pubblicazione delle storie del gallo dopo la morte dello stesso Uderzo sostenendo che è stato manipolato e che:
    E' mio fratello di carta e voglio che muoia.
    E' possibile leggere l'articolo in francese nelle news di ToutenBD.com.

    Martedí, 13 Gennaio 2009

  • weblog/?4235
    messaggio da P.Dionisio - 13/01/2009 19:00
    Da un articolo de La Stampa:
    Il disegnatore francese Albert Uderzo, 81 anni, creatore insieme allo scomparso Renè Goscinny delle avventure del popolare guerriero gallo in perenne lotta contro i romani, ha autorizzato, con atto formale, l’uscita della serie a fumetti anche dopo la sua morte. Uderzo, figlio di genitori italani, ha ceduto al gruppo editoriale Hachette Livre l’autorizzazione a proseguire le pubblicazioni di Asterix all’infinito, con i disegni e le sceneggiature affidate ad altri autori.
    (..)
    Hachette Livre, primo gruppo editoriale francese, ha acquisito nel dicembre scorso il 60% delle quote della casa editrice Albert-Renè, che pubblica gli album a fumetti di Asterix apparsi dopo la morte nel 1977 di Goscinny. Il restante 40% è posseduto da Sylvie Uderzo, la figlia del disegnatore. Anche l’erede di Goscinny, la figlia Anne, ha dato la sua adesione all’operazione, precisando che in un primo momento Albert Uderzo aveva manifestato titubanze e perplessità rispetto all’operazione.
    (..)
    Intanto, è già in preparazione un nuovo album di Asterix a firma di Albert Uderzo: uscirà il prossimo 22 ottobre in occasione del cinquantesimo anniversario della prima apparizione del fumetto, avvenuta il 29 ottobre 1959 sulla rivista «Pilote». Il nuovo album sarà una raccolta di brevi storie alle quali Uderzo sta lavorando in queste settimane.

    Domenica, 14 Dicembre 2008

  • messaggio da G.Gentili - 14/12/2008 11:05
    Da un articolo su Exibart di Fausto Proietti:
    Negli ultimi mesi, il mercato delle tavole originali di fumetti ha fatto molto parlare di sé: in tempi di crisi economica, infatti, si è assistito alla vera e propria "esplosione" di questo settore, con cifre che spesso hanno raggiunto, se non i sei (tabù che riteniamo verrà presto infranto), almeno i cinque zeri. (..) in particolare, ricordiamo i top price per artisti come Hugo Pratt (300.830 euro per la copertina di Le etiopiche il 29 marzo 2008), Hergé (764.218 euro per la copertina di Tintin en Amérique nella stessa data, record mondiale per l’opera di un fumettista) (..) Tra i record fatti registrare va ricordato quello, recentissimo, relativo a una tavola di Albert Uderzo per Asterix Gladiateur: 312.491 euro, il prezzo più alto mai pagato al mondo in un’asta pubblica per una tavola a fumetti. (..)

    Venerdí, 1 Febbraio 2008

  • weblog/?3671
    messaggio da P.Dionisio - 01/02/2008 07:25
    L'8 febbraio 2008 è la data di uscita nelle sale cinematografiche italiane di Asterix alle Olimpiadi (Astérix aux jeux olympiques, Francia 2008 - sito ufficiale - scheda IMDB - scheda Cinematografo.it), terzo film in carne ed ossa dedicato al celebre personaggio creato da René Goscinny ed Albert Uderzo nel 1959. Stavolta Asterix è impegnato insieme all'inseparabile Obelix ad aiutare il giovane Alafolix a sposare la principessa Irina durante le Olimpiadi.
    Gérard Depardieu interpreta nuovamente Obélix insieme ad Alain Delon (Giulio Cesare), Clovis Cornillac (Astérix) e Vanessa Hessler (principessa Irina) per la regia di Frédéric Forestier e Thomas Langmann. Presenti anche le Iene Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, Michael Schumacher e Jean Todt nella corsa delle bighe, Zinedine Zidane, la tennista Amelie Mauresmo e il cestista Tony Parker.
    Per l'occasione Repubblica dedica al film un articolo, una galleria fotografica ed il video della conferenza stampa.

    Lunedí, 5 Marzo 2007

  • weblog/?2966
    messaggio da P.Dionisio - 05/03/2007 00:01
    Ben 3 sono le trasposizione cinematografiche tratte dal mondo dei fumetti che usciranno nelle sale italiane nel mese di marzo: Asterix, il personaggio creato da René Goscinny e Albert Uderzo, ci attende dal 16 marzo con il suo ottavo episodio "Asterix e i Vichinghi", l'animazione di Stefan Fjeldmark e Jesper Møller (già presentato quest'anno in Italia al Future Film Festival di Bologna), sempre dal 16 marzo sarà la volta di "Ghost Rider", il motociclista con il teschio fiammeggiante dei fumetti Marvel nel film di Mark Steven Johnson, con Nicolas Cage, Eva Mendes e Wes Bentley, ed infine dal 23 marzo finalmente comparirà il tanto aspettato "300", il film di Zack Snyder, con Gerard Butler e Lena Headey tratto dall'omonimo romanzo a fumetti di Frank Miller e Lynn Varley.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...