Martedí, 13 Gennaio 2009
messaggio da P.Dionisio - 13/01/2009 19:00
Da un articolo de La Stampa:
Il disegnatore francese Albert Uderzo, 81 anni, creatore insieme allo scomparso Renè Goscinny delle avventure del popolare guerriero gallo in perenne lotta contro i romani, ha autorizzato, con atto formale, luscita della serie a fumetti anche dopo la sua morte. Uderzo, figlio di genitori italani, ha ceduto al gruppo editoriale Hachette Livre lautorizzazione a proseguire le pubblicazioni di Asterix allinfinito, con i disegni e le sceneggiature affidate ad altri autori.
(..)
Hachette Livre, primo gruppo editoriale francese, ha acquisito nel dicembre scorso il 60% delle quote della casa editrice Albert-Renè, che pubblica gli album a fumetti di Asterix apparsi dopo la morte nel 1977 di Goscinny. Il restante 40% è posseduto da Sylvie Uderzo, la figlia del disegnatore. Anche lerede di Goscinny, la figlia Anne, ha dato la sua adesione alloperazione, precisando che in un primo momento Albert Uderzo aveva manifestato titubanze e perplessità rispetto alloperazione.
(..)
Intanto, è già in preparazione un nuovo album di Asterix a firma di Albert Uderzo: uscirà il prossimo 22 ottobre in occasione del cinquantesimo anniversario della prima apparizione del fumetto, avvenuta il 29 ottobre 1959 sulla rivista «Pilote». Il nuovo album sarà una raccolta di brevi storie alle quali Uderzo sta lavorando in queste settimane.
Domenica, 14 Dicembre 2008
messaggio da G.Gentili - 14/12/2008 11:05
Da un articolo su Exibart di Fausto Proietti:
Negli ultimi mesi, il mercato delle tavole originali di fumetti ha fatto molto parlare di sé: in tempi di crisi economica, infatti, si è assistito alla vera e propria "esplosione" di questo settore, con cifre che spesso hanno raggiunto, se non i sei (tabù che riteniamo verrà presto infranto), almeno i cinque zeri. (..) in particolare, ricordiamo i top price per artisti come Hugo Pratt (300.830 euro per la copertina di Le etiopiche il 29 marzo 2008), Hergé (764.218 euro per la copertina di Tintin en Amérique nella stessa data, record mondiale per lopera di un fumettista) (..) Tra i record fatti registrare va ricordato quello, recentissimo, relativo a una tavola di Albert Uderzo per Asterix Gladiateur: 312.491 euro, il prezzo più alto mai pagato al mondo in unasta pubblica per una tavola a fumetti. (..)
Martedí, 2 Dicembre 2008
messaggio da R.Giammatteo - 02/12/2008 23:15
E' online sul sito della Sergio Bonelli Editore, una succosa anteprima dedicata al 300° albo, per l'occasione ovviamente a colori di Martin Mystère che sarà disponibile in edicola il prossimo 10 dicembre.
Un estratto della introduzione all'albo del BVZA, al secolo Alfredo Castelli:
Un estratto della introduzione all'albo del BVZA, al secolo Alfredo Castelli:
Buongiorno a tutti. Ricordo perfettamente il giorno in cui, nel luglio 1990, la tipografia consegnò le copie del centesimo numero di Martin Mystère. Quando la serie era iniziata le cose non andavano troppo bene, così da tempo mi ero rassegnato al fatto che la testata non avrebbe mai raggiunto quel traguardo: di conseguenza ero molto soddisfatto e festeggiai luscita con gli amici, anche se immaginavo che sarebbe stato molto difficile fare altrettanto per il N. 200. Eppure, con mia grande sorpresa, nel novembre 1998 anche quel secondo volume a colori è stato pubblicato. Allora la crisi del fumetto cominciava già a farsi sentire in modo pesante, così quella volta non mi limitai a dubitare: ero certo che il numero 300 non avrebbe visto la luce, soprattutto dopo che il cambio di periodicità da mensile a bimestrale aveva spostato lappuntamento in avanti di quasi due anni. E invece eccoci qui...
Martedí, 7 Ottobre 2008
messaggio da M.Migliori - 07/10/2008 20:05
Anche quest'anno si ripropongono gli incontri con autori a Castelnuovo Rangone (MO) facenti parte della rassegna sul fumetto italiano "Parlando di nuvole. Tre incontri a Castelnuovo con gli autori del fumetto italiano". Mercoledì 8.10 "Il maestro del mystero a Castelnuovo" con Alfredo Castelli. Mercoledì 15.10 "Rosa shocking: le donne del fumetto italiano" con Paola Barbato, Giovanna Casotto, Paola Ferrarini. Mercoledì 22.10 "Oltre la finzione: il nuovo fumetto dinchiesta" con Guido Ostanel, Paolo Cossi, Gianluca Maconi.
Venerdí, 26 Settembre 2008
messaggio da Gabriele Bernabei - 26/09/2008 07:45
Tutti a Castel del Rio domenica 5 ottobre 2008, in concomitanza con la Sagra del Marrone, per ricordare Magnus. Saranno presenti Tex (con Lucio Filippucci), Giuseppe Pignata (con Sergio Tisselli) e altri personaggi a sorpresa. Nell'occasione si svolgerà pure l'annuale mostra mercato del fumetto d'autore.