Mercoledí, 19 Novembre 2008
messaggio da Gianni Sedioli - 19/11/2008 22:20
A Ravenna si inaugura venerdì 21 novembre 2008 alle ore 18 "6x100". Si tratta di un'interessante iniziativa dedicata a 6 disegnatori ravennati in occasione del centenario del fumetto in Italia. Saranno esposti al pubblico fino al 3 dicembre i lavori di Daniele Panebarco, Massimo Cavezzali, Riccardo Crosa, Stefano Babini,Gianluca Costantini e Gianni Sedioli.
Giovedí, 13 Novembre 2008
messaggio da P.Dionisio - 13/11/2008 19:55
Da un articolo su La Stampa:
Una mostra per ricordare Andrea Pazienza, il fumettista prematuramente scomparso nel giugno del 1988. Lesposizione -dal 14 novembre al 13 gennaio a Castel SantElmo a Napoli - ripercorre la sua carriera artistica dagli esordi alla fine degli anni Settanta al periodo delle storie più mature della metà degli anni 80.
La mostra, dal titolo "Andrea Pazienza: Tracce", propone 200 tavole originali, schizzi, bozzetti, illustrazioni e omaggi, oltre a oggetti, audiovisivi e fotografie.
Venerdí, 24 Ottobre 2008
messaggio da P.Dionisio - 24/10/2008 12:35
L'edizione 2008 di Lucca Comics & Games si prospetta ricca di eventi, incontri, showcase e curiosità per gli appassionati di fumetti e non solo all'insegna dell'invasione robotica illustrata nel manifesto realizzato da Leo Ortolani per festeggiare i 30 anni della prima apparizione in Italia di Goldrake.
Tantissimi gli ospiti presenti nella quattro giorni della mostra-mercato (dal 30 ottobre al 2 novembre) provenienti da tutto il mondo: John Romita Jr., Grzegorz Rosinski, Leo Ortolani, Jean Van Hamme, Steve Rude, Andrea Bruno, Silvia Ziche, Rick Veitch, Cyril Pedrosa, Yasuhiro Nightow, Carlo Lucarelli, Dario Argento, Kohta Hirano, Francois Boucq, Carlos Pacheco, Paco Roca, Gary Frank, Ryuji Yoshiike ed altri.
Le mostre espositive presso il Palazzo Ducale di Lucca (dal 18 ottobre al 2 novembre) offriranno al pubblico le personali di Silvia Ziche, Andrea Bruno, Grzegorz Rosinski e Francois Boucq, mostre collettive e gli ultimi due progetti editoriali nati in casa Bonelli: Volto Nascosto e Jan Dix.
Per chi vuole andare preparato sapendo già cosa aspettarsi, le comunicazioni dagli editori riportano tutte le le novità editoriali presentate nella kermesse e gli ospiti presenti presso gli stand.
Inoltre games (in tutte le forme possibili), musica e cosplay per uno degli eventi più importanti del fumetto e del gioco italiano.
Tantissimi gli ospiti presenti nella quattro giorni della mostra-mercato (dal 30 ottobre al 2 novembre) provenienti da tutto il mondo: John Romita Jr., Grzegorz Rosinski, Leo Ortolani, Jean Van Hamme, Steve Rude, Andrea Bruno, Silvia Ziche, Rick Veitch, Cyril Pedrosa, Yasuhiro Nightow, Carlo Lucarelli, Dario Argento, Kohta Hirano, Francois Boucq, Carlos Pacheco, Paco Roca, Gary Frank, Ryuji Yoshiike ed altri.
Le mostre espositive presso il Palazzo Ducale di Lucca (dal 18 ottobre al 2 novembre) offriranno al pubblico le personali di Silvia Ziche, Andrea Bruno, Grzegorz Rosinski e Francois Boucq, mostre collettive e gli ultimi due progetti editoriali nati in casa Bonelli: Volto Nascosto e Jan Dix.
Per chi vuole andare preparato sapendo già cosa aspettarsi, le comunicazioni dagli editori riportano tutte le le novità editoriali presentate nella kermesse e gli ospiti presenti presso gli stand.
Inoltre games (in tutte le forme possibili), musica e cosplay per uno degli eventi più importanti del fumetto e del gioco italiano.
Lunedí, 20 Ottobre 2008
messaggio da Comunicazione e News Lucca Games - 20/10/2008 23:00
Programma fitto di eventi per gli appassionati di arte, illustrazione e fumetti nella XII edizione di Lucca Games (Lucca, 30 ottobre - 2 novembre) con mostre di tavole originali e artisti provenienti anche dal mondo del fumetto che non mancheranno di esibirsi nel Live Action Painting dell'area performance. Le opere cosi realizzate verranno vendute nell'asta benefica il cui ricavato sosterrà il progetto Pediatria di Lucca Comics & Games.
Il legame tra le due espressioni della manifestazione -Fumetti e Gioco- si fa sempre più forte.
Il legame tra le due espressioni della manifestazione -Fumetti e Gioco- si fa sempre più forte.
Lunedí, 13 Ottobre 2008
messaggio da José Carlos Francisco - 13/10/2008 21:10
Da 24 ottobre al 9 novembre 2008, integrato nella 19ª edizione del Festival Internazionale del Fumetto di Amadora (FIBDA) in Portogallo, ci sarà una grande mostra di Tex: "60 anni di Tex" con tavole ORIGINALI di Tex!
Per la prima volta in tutto il mondo - eccetto, ovvio, in Italia, Sergio Bonelli ha accordato autorizzazione per esporre tavole ORIGINALI di Tex!
Per la prima volta in tutto il mondo - eccetto, ovvio, in Italia, Sergio Bonelli ha accordato autorizzazione per esporre tavole ORIGINALI di Tex!