Venerdí, 14 Novembre 2008
messaggio da NuesStaff - 14/11/2008 08:25
Ha preso il via a Nuoro, Nues Fumetti e Cartoni nel Mediterraneo, manifestazione internazionale che si svolgerà fino al 21 Novembre nei locali del Centro Polivalente di via Roma. In programma la mostra di Ferenc Pinter, lo straordinario illustratore scomparso proprio questanno e autore, tra laltro di numerose copertine delle mitiche edizioni Oscar Mondadori, che verrà oggi inaugurata da Pietro Alligo, Bepi Vigna, Alberto Gedda. Alle 19,30, inoltre, Otto Gabos e Bepi Vigna incontreranno Francesco Carofiglio autore di graphic novels di successo.
Una sezione della manifestazione è dedicata alle Nuvole sarde con lesposizione di tavole a fumetti di Otto Gabos, Stefania Costa, Emanuele Mureddu , Angelo Monne Gianni Pirri ed altri artisti del comic isolano. Ospite di Nues è la Grecia con i suoi autori (disegnatori e sceneggiatori) che presentano oltre tavole dei loro lavori una selezione importante di cartoline e disegni realizzati negli anni quaranta in collaborazione con lArchivio Storico e letterario Greco, in cui viene illustrato il punto di vista del popolo ellenico sotto il regime doccupazione fascista.
Per quanto riguarda i cartoni animati da non perdere le proiezioni dei brevi film di Topolino (questanno il personaggio creato da Disney compie 80 anni!) introdotte da un grande esperto come Rinaldo Traini e la antologia del cartone animato sardo.
Per quanto riguarda i cartoni animati da non perdere le proiezioni dei brevi film di Topolino (questanno il personaggio creato da Disney compie 80 anni!) introdotte da un grande esperto come Rinaldo Traini e la antologia del cartone animato sardo.
Giovedí, 13 Novembre 2008
messaggio da P.Dionisio - 13/11/2008 19:55
Da un articolo su La Stampa:
Una mostra per ricordare Andrea Pazienza, il fumettista prematuramente scomparso nel giugno del 1988. Lesposizione -dal 14 novembre al 13 gennaio a Castel SantElmo a Napoli - ripercorre la sua carriera artistica dagli esordi alla fine degli anni Settanta al periodo delle storie più mature della metà degli anni 80.
La mostra, dal titolo "Andrea Pazienza: Tracce", propone 200 tavole originali, schizzi, bozzetti, illustrazioni e omaggi, oltre a oggetti, audiovisivi e fotografie.
Venerdí, 24 Ottobre 2008
messaggio da P.Dionisio - 24/10/2008 12:35
L'edizione 2008 di Lucca Comics & Games si prospetta ricca di eventi, incontri, showcase e curiosità per gli appassionati di fumetti e non solo all'insegna dell'invasione robotica illustrata nel manifesto realizzato da Leo Ortolani per festeggiare i 30 anni della prima apparizione in Italia di Goldrake.
Tantissimi gli ospiti presenti nella quattro giorni della mostra-mercato (dal 30 ottobre al 2 novembre) provenienti da tutto il mondo: John Romita Jr., Grzegorz Rosinski, Leo Ortolani, Jean Van Hamme, Steve Rude, Andrea Bruno, Silvia Ziche, Rick Veitch, Cyril Pedrosa, Yasuhiro Nightow, Carlo Lucarelli, Dario Argento, Kohta Hirano, Francois Boucq, Carlos Pacheco, Paco Roca, Gary Frank, Ryuji Yoshiike ed altri.
Le mostre espositive presso il Palazzo Ducale di Lucca (dal 18 ottobre al 2 novembre) offriranno al pubblico le personali di Silvia Ziche, Andrea Bruno, Grzegorz Rosinski e Francois Boucq, mostre collettive e gli ultimi due progetti editoriali nati in casa Bonelli: Volto Nascosto e Jan Dix.
Per chi vuole andare preparato sapendo già cosa aspettarsi, le comunicazioni dagli editori riportano tutte le le novità editoriali presentate nella kermesse e gli ospiti presenti presso gli stand.
Inoltre games (in tutte le forme possibili), musica e cosplay per uno degli eventi più importanti del fumetto e del gioco italiano.
Tantissimi gli ospiti presenti nella quattro giorni della mostra-mercato (dal 30 ottobre al 2 novembre) provenienti da tutto il mondo: John Romita Jr., Grzegorz Rosinski, Leo Ortolani, Jean Van Hamme, Steve Rude, Andrea Bruno, Silvia Ziche, Rick Veitch, Cyril Pedrosa, Yasuhiro Nightow, Carlo Lucarelli, Dario Argento, Kohta Hirano, Francois Boucq, Carlos Pacheco, Paco Roca, Gary Frank, Ryuji Yoshiike ed altri.
Le mostre espositive presso il Palazzo Ducale di Lucca (dal 18 ottobre al 2 novembre) offriranno al pubblico le personali di Silvia Ziche, Andrea Bruno, Grzegorz Rosinski e Francois Boucq, mostre collettive e gli ultimi due progetti editoriali nati in casa Bonelli: Volto Nascosto e Jan Dix.
Per chi vuole andare preparato sapendo già cosa aspettarsi, le comunicazioni dagli editori riportano tutte le le novità editoriali presentate nella kermesse e gli ospiti presenti presso gli stand.
Inoltre games (in tutte le forme possibili), musica e cosplay per uno degli eventi più importanti del fumetto e del gioco italiano.
Lunedí, 20 Ottobre 2008
messaggio da Comunicazione e News Lucca Games - 20/10/2008 23:00
Programma fitto di eventi per gli appassionati di arte, illustrazione e fumetti nella XII edizione di Lucca Games (Lucca, 30 ottobre - 2 novembre) con mostre di tavole originali e artisti provenienti anche dal mondo del fumetto che non mancheranno di esibirsi nel Live Action Painting dell'area performance. Le opere cosi realizzate verranno vendute nell'asta benefica il cui ricavato sosterrà il progetto Pediatria di Lucca Comics & Games.
Il legame tra le due espressioni della manifestazione -Fumetti e Gioco- si fa sempre più forte.
Il legame tra le due espressioni della manifestazione -Fumetti e Gioco- si fa sempre più forte.
Lunedí, 13 Ottobre 2008
messaggio da José Carlos Francisco - 13/10/2008 21:10
Da 24 ottobre al 9 novembre 2008, integrato nella 19ª edizione del Festival Internazionale del Fumetto di Amadora (FIBDA) in Portogallo, ci sarà una grande mostra di Tex: "60 anni di Tex" con tavole ORIGINALI di Tex!
Per la prima volta in tutto il mondo - eccetto, ovvio, in Italia, Sergio Bonelli ha accordato autorizzazione per esporre tavole ORIGINALI di Tex!
Per la prima volta in tutto il mondo - eccetto, ovvio, in Italia, Sergio Bonelli ha accordato autorizzazione per esporre tavole ORIGINALI di Tex!