Giovedí, 31 Luglio 2008
messaggio da P.Dionisio - 31/07/2008 23:50
Su XL di Repubblica articolo e fotogalleria dedicata a Andrea Pazienza:
Ventanni, e ancora non sembra possibile. Andrea Pazienza se nè andato nel 1988, nel corso di quello che si potrebbe definire un maledetto incidente di percorso. Una siringa riempita di un veleno che non è stato in grado di riconoscere. E che ha ucciso proprio lui che, non è retorica, era davvero il migliore. Anzi: artisticamente parlando, era onnipotente. Niente può dimostrarlo meglio della storia pubblicata su XL di agosto, che trovate in edicola gratis solamente domani, venerdì 1 agosto. Francesco Stella è fumetto ed è pittura, è disegno ed è parola, è avventura ed è comicità, è racconto lineare ed è teatro dellassurdo, è fumetto in costume ed è fantascienza.
Tag: Pazienza
Martedí, 17 Giugno 2008
messaggio da M.Migliori - 17/06/2008 20:25
Nell'occasione del ventennale della morte, Vincenzo Mollica ricorda brevemente Andrea Pazienza nella sua rubrica al telegiornale. A tutt'oggi il talento di Pazienza rimane l'unico esempio recente di fumettista capace di uscire dal recinto del mezzo.
Tag: Pazienza
Domenica, 15 Giugno 2008
messaggio da P.Dionisio - 15/06/2008 11:50
Dall'articolo di Franco Giubilei su LaStampa.it così racconta Sergio Staino riguardo Andrea Pazienza:
Era stato in Brasile con lidea di staccarsi dalle maledette storie di pusher che lo assillavano - ricorda oggi Staino - Doveva stare via un mese e invece se ne andò via per tre mesi, così eravamo in pensiero per lui. Tornò da quel viaggio ed era pulito, sembrava unaltra persona. Un giorno mi venne a trovare a Roma, allUnità, era disperato perché doveva trovare quattro milioni di lire per pagare le tasse arretrate, come mi raccontò piangendo. Non sapevo come aiutarlo, allora gli proposi un contratto per un libro sulle sue storie pubblicate su Tango: lo lasciai lì per andare a trattare la cosa con lamministrazione del giornale e lui mi riempì la scrivania di disegni di Occhetto.. Tornai con due milioni, non avrei mai immaginato che mi stava prendendo per il culo. Il giorno dopo mi chiamano per avvertirmi che era morto.Su Repubblica.it viene ricordato con una serie di interviste tratte da "Il segno di una resa invincibile" di L. Raffaelli e R. Roberti e da "La parola e l'immagine".
Domenica, 1 Giugno 2008
messaggio da P.Dionisio - 01/06/2008 22:40
Dall'articolo su Adnkronos:
La citta' di Montepulciano rende omaggio ad Andrea Pazienza, dal 1° al 30 giugno, con la mostra ''Pazienza poliziano''. A vent'anni dalla sua scomparsa, l'associazione Mattatoio n.5 e il comune di Montepulciano danno vita ad un'iniziativa che analizza la vitalita' e le opere dell'artista, pugliese di origine, bolognese di formazione e poliziano di adozione. I lavori originali saranno esposti insieme ad una raccolta di testimonianze legate al territorio: sara' cosi' possibile ricostruire un periodo fondamentale della vita artistica di Andrea Pazienza, che va dal 1984 fino al tragico epilogo del giugno 1988.
Lunedí, 26 Maggio 2008
messaggio da P.Dionisio - 26/05/2008 09:55
Su Repubblica.it un articolo e una galleria fotografica sulla mostra dedicata ad Andrea Pazienza:
Dal 26 maggio al primo luglio, alla galleria A.A.M. - Architettura Arte Moderna, in via dei Banchi Vecchi, 61, sarà visitabile la mostra omaggio ad Andrea Pazienza che espone una selezionata raccolta di opere e disegni originali nonché un album di quindici fogli, che racconta una storia compiuta dal titolo "Lulcera" (immagini in questa galleria). La mostra realizzata in occasione del ventennale della scomparsa del grande artista (avvenuta il 15 giugno 1988), vuole ripercorrere i primi anni della formazione di Andrea Pazienza, a Pescara, prima del suo precoce decollo come autore a partire della sua esperienza al Dams di Bologna.