Martedí, 1 Luglio 2008
messaggio da P.Dionisio - 01/07/2008 14:10
Dall'articolo su Corriere.it dedicato all'opuscolo in formato PDF sulla sicurezza stradale di Vacanze coi fiocchi con testimonial del mondo del fumetto come Dylan Dog, Martin Mystère, e Diabolik:
«Vacanze coi fiocchi» è il titolo di un opuscolo sulla cui copertina Snoopy viaggia sereno al volante della sua decappottabile rossa.
(..)
La sicurezza stradale, secondo il Centro Antartide, deve passare non solo per la prevenzione, leducazione e la repressione ma anche per lironia. Cosicché alcuni personaggi della vita pubblica italiana (fra cui alcuni umoristi di spicco) hanno dato un contributo fondamentale a questo piccolo, grande lavoro.
(..)
E Diabolik, precipitato da una rupe, riesce a trattenere con una corda dacciaio la sua Jaguar, dicendo a Eva Kant: «Ricorda che SOLTANTO IO ho modo di salvarmi quando non freno in tempo».
Tag: Diabolik, Dylan Dog, Martin Mystere, Castelli, Filippucci, Altan, Gomboli, Roy, Coretti, Facciolo
Mercoledí, 15 Giugno 2005
messaggio da P.Dionisio - 15/06/2005 08:45
Per festeggiare i 30 anni della Pimpa, la celebre cagnolina a pois rossi creata da Altan per sua figlia, arriva a Villa Demidoff (Pratolino, FI) il "Circo di Pimpa", una festa spettacolo organizzata dal Teatro dell'Archivolto, con la Piccola Orchestra Bandaradan e la partecipazione di Bustric. Regali, canzoni, storie e musiche a partire da stasera fino al 19 giugno alle 21. Oggi sarà presente l'autore. Per info: email [email protected], tel. 055409155, costo biglietto 2 euro (l'incasso sarà devoluto alla Fondazione dell'Ospedale Pediatrico Anna Meyer).
Lunedí, 6 Giugno 2005
messaggio da C.Di Clemente - 06/06/2005 08:30
"La mia Pimpa
trent'anni a pois" è l'intervista di Repubblica all'autore satirico Altan, papà della celebre cagnolina a pois nata nel 1975 (che uscirà con il quotidiano dall'8 giugno in quattro volumi).
Un estratto:
"Mi preparavo a immaginare un rapporto con i bimbi, mi allenavo. Poi è nata Chicca, mia figlia. A due anni, mentre disegnavo con lei vicina, mi ha chiesto "che cosa fai?" E Pimpa è nata, a poco a poco, dal gioco con i colori, con le matite. È cresciuta con mia figlia, ha avuto un successo che non mi aspettavo, un successo cresciuto piano piano, come Pimpa che si è affinata, ha raggiunto la forma definitiva".
Mercoledí, 15 Dicembre 2004
messaggio da P.Dionisio - 15/12/2004 08:12
Articolo dedicato ad Altan apparso oggi sul quotidiano La Repubblica:
E' andato a Francesco Tullio Altan con «Pimpa e l'anatroccolo Alì» il «Premio città di Roma per Gianni Rodari 2004», concorso per la narrativa rivolta ai bambini. Ad applaudire l'illustratore ieri nell'aula Giulio Cesare 300 alunni romani. «Il bimo è un lettore che non si può imbrogliare», ha detto Altan ricevendo il premio dall'assessore alle politiche dell'infanzia, Pamela Pantano.
Venerdí, 25 Aprile 2003
messaggio da P.Dionisio - 25/04/2003 03:30
Oggi, insieme al quotidiano La Repubblica è allegato il decimo volume de I
Grandi Classici del Fumetto: l'autore a cui è dedicato è Francesco Tullio-Altan, il famoso autore di strisce satiriche e non solo. All'interno sono presenti le storie "Colombo", "Franz", "Casanova" e le storie brevi "Zago Oliva", "Una giornata indimenticabile", "Da Maracaibo", "Gloria", "Tentazione shantung", "Forza, Poldo" e Viva Las Vegas". E la prossima settimana tocca a Ken Parker...