Giovedí, 26 Giugno 2008
messaggio da José Carlos Francisco - 26/06/2008 09:20
Intervista esclusiva a Marco Santucci -disegnatore non solo per Tex ma anche per Mister No e Dampyr- in versione italiana e portoghese nel blog portoghese di Tex!
La sua risposta alla domanda "Coshai trovato di maggiormente difficile confrontandoti con il Ranger?":
La sua risposta alla domanda "Coshai trovato di maggiormente difficile confrontandoti con il Ranger?":
Eh... un pò tutto. Vestiti, cavalli, i maledetti cappelli ma soprattutto le armi. Fabio Civitelli, dalla grande conoscenza tecnica, mi ha ripreso un innumerevole quantità di volte sulle armi. Non c'è verso, fucili e pistole non mi entrano in testa! :)
Martedí, 24 Giugno 2008
messaggio da P.Dionisio - 24/06/2008 09:55
"20th Century Boys" è ormai terminato: l'impero dell'Amico è caduto e la popolazione è libera dopo che Kenji e il suo gruppo hanno sgominato l'ultima minaccia del virus. Ma in questo manga fantapolitico che ha appassionato i lettori, l'autore -Naoki Urasawa- non ha ancora finito il suo compito e ritorna con "21st Century Boys".
Dalla presentazione del volume:
Dalla presentazione del volume:
Il finale della prima serie ha lasciato molti interrogativi, pur essendo efficace e suggestivo. Per coloro a cui non piacciono le storie in sospeso, ecco il primo dei due volumi in cui, tramite una narrazione complessa, ricca di flashback, saranno approfondite alcune vicende. L'atmosfera, se possibile, è ancora più intrigante di quella della prima serie, a conferma della bravura di Urasawa, uno degli autori di manga più amati in occidente.
21st Century Boys - La morte dell' "Amico" di Naoki Urasawa (testi e disegni), volume 1 di 2, Planet Manga/Panini Comics, 200pp b/n, 13x18, brossurato, 7,00, in fumetteria
Domenica, 22 Giugno 2008
messaggio da P.Dionisio - 22/06/2008 20:40
Novità sul cast del film dedicato ad Astro Boy, il celeberrimo robot creato da Osamu Tezuka, da un articolo su AnimeClick.it:
Imagi Studios (TMNT, Highlander Vengeance) e Summit Entertainment hanno recentemente concordato un'importate alleanza commerciale a vantaggio del film in produzione ispirato al manga di Osamu Tezuka: Astroboy.
Due attori di fama internazionale come Nicolas Cage (nella foto) e Donald Sutherland hanno accettato di entrare nel cast di Astroboy. Insieme a loro sono del cast anche Bill Nighy (Underworld, Pirates of the Caribbean) e Eugene Levy (American Pie, Curious George). A questi si aggiunge Freddie Highmore (Finding Neverland, Charlie and the Chocolate Factory), già annunciato negli scorsi mesi.
Il film, scritto da Timothy Harris, sceneggiatore di campioni di incassi come Space Jam, Kindergarten Cop e Twins, uscirà nelle sale cinematografiche nel 2009, probabilmente distribuito su territorio internazionale da Warner Bros Pictures e Weinstein Company.
Venerdí, 20 Giugno 2008
messaggio da P.Dionisio - 20/06/2008 16:25
Da Reuter Italia:
Gli uomini d'affari che leggono fumetti sui treni - in Giappone se ne vedono in quantità - potrebbero presto farlo sul display dei loro telefonini grazie agli editori che stanno cercando di digitalizzarli per guadagnare sfruttando l'appeal del settore tecnologico.
Secondo gli analisti, il lancio dell'iPhone di Apple potrebbe contribuire alla diffusione, e il suo touch screen renderebbe la lettura più semplice e affascinante.
(..)
Secondo l'analista di Nikko Citigroup Hiroshi Yamashina gli schermi dei nuovi cellulari, più grandi e migliori, aiuteranno la diffusione dei fumetti.
messaggio da P.Dionisio - 20/06/2008 10:15
Da AnimeClick.it:
La società coreana Tewon Media ha stipulato un contratto con l'editore giapponese Kodansha per la realizzazione di una serie animata sul popolare manga di Masashi Tanaka: Gon.
(..)
Il manga originale, che ha esordito nel 1991 sul magazine nipponico Morning, prende il titolo dal un piccolo dinosauro arancione che vive al giorno d'oggi le sue quotidiane avventure nella natura selvaggia, sopravvissuto all'era dei dinosauri. Caratteristica principale del manga è la mancanza totale di dialoghi che dà all'interazione tra animali un certo senso di realismo.