Giovedí, 10 Aprile 2008
messaggio da G.Gentili - 10/04/2008 13:05
Da Lo Schermo di Lucca:
Il Comitato nazionale per le celebrazioni dei 100 anni del fumetto italiano è ora una realtà. Si è costituito a Lucca, come promesso dal sottosegretario Andrea Marcucci. Ma la sede legale sarà Milano. Com'era prevedibile Gianno Bono, già a capo del Comitato promotore, è stato eletto presidente. Tra le novità di questa prima giornata di lavoro la nomina di presidente onorario per Umberto Eco (ieri assente come molti altri), la definizione dei componenti della giunta (presieduta dal sindaco di Lucca, Mauro Favilla) e della commissione scientifica (presidente è Fausto Colombo). Budget iniziale: 84mila euro. Ma è già in corso un'ulteriore richiesta di finanziamento per il 2009. Al Museo del Fumetto, infine, la consolazione del "centro nazionale di documentazione". All'interno tutti i componenti del Comitato. (..)Dal blog La Quinta Stanza:
(..) gli studenti lucchesi incontreranno nella sala conferenze di Palazzo Guinigi tutti i grandi autori italiani che hanno contribuito all'allestimento della mostra "Quando il West arrivò a Lucca". Si comincia sabato 5 aprile, con Sergio Tisselli (ore 11). Poi sarà la volta di Renzo Calegari (19 aprile), Giovanni Ticci (26 aprile), Sergio Toppi (3 maggio), Ivo Milazzo (10 maggio) e Paolo Eleuteri Serpieri (17 maggio).
Giovedí, 13 Dicembre 2007
messaggio da G.Gentili - 13/12/2007 19:50
afNews segnala che il quotidiano Il Tirreno titola in prima pagina "Fumetti, il flop del Museo - costato 4 milioni, ha meno di 11.000 visitatori".
Sul blog "La quinta stanza" (di Anna Bendetto e Gianluca Testa) è possibile leggere un dettagliato resoconto su atti amministrativi e cifre relative alla gestione del Museo del Fumetto di Lucca.
Sempre su afNews è disponibile un'intervista a Gianni Bono sull'argomento.
Sul blog "La quinta stanza" (di Anna Bendetto e Gianluca Testa) è possibile leggere un dettagliato resoconto su atti amministrativi e cifre relative alla gestione del Museo del Fumetto di Lucca.
Sempre su afNews è disponibile un'intervista a Gianni Bono sull'argomento.
Lunedí, 16 Giugno 2003
messaggio da afNews - 16/06/2003 20:56
Il progetto del Museo del Fumetto di Roma entra nella sua fase operativa. Il gruppo di lavoro coordinato da Roberto Genovesi, designato dalle Biblioteche di Roma (emanazione del Comune di Roma)
come responsabile dell'intera operazione, ha infatti messo a punto
il materiale che andr� a comporre il data base sui 20 Grandi Autori
del fumetto italiano che poi confluir� nel sito linkato sulla
homepage del Comune di Roma. Inoltre lo stesso Genovesi ha scelto la
rosa dei `'saggi'' che lo aiuteranno nella realizzazione
dell'ambizioso progetto (continua)
Giovedí, 21 Febbraio 2002
messaggio da G.Gentili - 21/02/2002 12:34
Fumetto, attesa per il museo: articolo su Il Tirreno sul progetto per un museo del fumetto a Lucca, in cui si legge "al debutto per la prossima estate la nuova sede di piazza dei Servi scelta in alternativa a Palazzo Guinigi fa gi� discutere esperti ed addetti ai lavori, delusi dalla terza cancellazione dell'appuntamento primaverile della rassegna toscana."