<dopolavoro> il blog di uBC

visualizza solo se con tag "Mister No" rimuovi

Domenica, 23 Marzo 2008

  • weblog/?3761
    messaggio da R. Fournier - 23/03/2008 12:20
    È risaputo che Mister No è una buona serie molto realista. In Amazzonia si ha abitudine di dire che quando non piove è che ha appena piovuto o che sta per piovere. Vorrei sapere se gli autori delle avventure di Mister No hanno tenuto conto di quest'elemento climatico scrivendo le loro storie. Risponde C.Di Clemente, uBC Staff:
    Gli autori di Mister No hanno tenuto (eccome) in considerazione l'elemento metereologico nelle storie. Più che protagonista, la pioggia è stata un elemento di contorno, in sequenze dalla durata limitata, sin dall'inizio della serie (non solo a Manaus ma anche in altre località sudamericane come Belèm o Bogotà), con le caratteristiche di improvvisi scrosci di grande intensità ed altrettanta rapida fine. I vari autori di Mister No si sono attenuti a questa regola, anche se l'interprete per eccellenza della filosofia con cui i brasiliani accettano le frequenti piogge resta il creatore del personaggio, Guido Nolitta. A titolo di esempio si può ricordare la celebre "Rio negro" (n.12-15 IT-MN-12-15), la cui introduzione in appendice al n.12 è intitolata proprio "Pioggia".

    Mercoledí, 27 Febbraio 2008

  • messaggio da C.Di Clemente - 27/02/2008 22:40
    E' online la quarta parte del Giornale di Sergio Bonelli Editore con le ultime anteprime per l'anno 2008: Brendon, Jan Dix (critico e consulente d’arte olandese, protagonista da maggio della nuova miniserie bimestrale ideata da Carlo Ambrosini), Mister No (con 2 speciali), Brad Barron (con un albo speciale di 240 pagine), Sighma (terzo romanzo a fumetti, storia di fantascienza di Paola Barbato e Stefano Casini), una nuova mini-serie ambientata tra la fine dell’800 e gli inizi del '900 con un esploratore/scienziato per protagonista e a novembre il ritorno di Luca Enoch con una nuova, affascinante e misteriosa eroina.

    Martedí, 15 Maggio 2007

  • weblog/?3166
    messaggio da C.Di Clemente - 15/05/2007 12:02
    A pochi mesi dal termine della serie regolare, l'avventura di Mister No ricomincia da 1 con la ristampa delle Edizioni if che, oltre a riproporre ogni mese due episodi in ordine cronologico, contiene rubriche di approfondimento sul mondo di Mister No e sui principali autori della casa editrice della Bonelli Editore (si inizia con Gian Luigi Bonelli). Un'occasione per scoprire (o riscoprire) le origini dell'innovativo ed anticonformista personaggio creato da Guido Nolitta nel 1975. Mister No 1, Edizioni If, brossurato, 210 pag. b/n, in edicola dal 15 maggio 2007, mensile, � 4,9

    Martedí, 19 Dicembre 2006

  • weblog/?2848
    messaggio da M.Galea - 19/12/2006 00:20
    Sul sito della Sergio Bonelli Editore � possibile leggere un saluto a Mister No: Michele Masiero, da anni curatore della testata, spiega ai suoi molti lettori le motivazioni di questa chiusura in una lettera stampata sulla seconda di copertina del n.379 e pubblicata anche sul sito.

    Martedí, 2 Maggio 2006

  • weblog/?2152
    messaggio da C.Di Clemente - 02/05/2006 13:18
    "Fumoon", rubrica settimanale di Luca Raffaelli per Repubblica Multimedia, ospita una video intervista a Sergio Bonelli dedicata a Mister No, in cui l'autore parla del suo rapporto con il personaggio e dell'ultima avventura da lui scritta (ancora in pubblicazione) che ne segnerà la fine editoriale.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...