Lunedí, 11 Febbraio 2008
messaggio da Stefano Feltri - 11/02/2008 08:55
Sul prossimo numero di "Specchio +", in edicola sabato 23 febbraio in allegato a "La Stampa", gli amanti del fumetto troveranno una sorpresa: linedito del mese, a cui è dedicata anche una strepitosa copertina, è una storia degli Scorpioni del deserto firmata da Matteo Casali e Giuseppe Camuncoli, che fa da prequel al loro volume "Quattro sassi nel fuoco", di cui sta per uscire ledizione a colori (la versione in b/n era stata presentata a Lucca 2007 sempre per Lizard). [NdR La Stampa se ne era occupata nell'articolo dal titolo "Il nuovo viaggio degli Scorpioni del deserto" intervistando gli autori]
Protagonista del racconto inedito (10 pagine) è il guerriero dancaloCush , che tutti i lettori di Pratt ben conoscono, ma in un flashback fa la sua ricomparsa anche un certo marinaio maltese, e questa è unesclusiva mondiale!
Se il progetto di portare il meglio del nuovo fumetto dautore al grande pubblico dei lettori della "Stampa" vi piace, scrivetelo al giornale. Abbiamo già contattato altri autori, ma lincoraggiamento dei lettori è molto importante.
Sul numero di febbraio di "Anteprima", disponibile in tutte le fumetterie, cè inoltre una lunga intervista a Casali&Camuncoli in cui raccontano il loro rapporto con gli Scorpioni del deserto e lopera di Pratt.
Protagonista del racconto inedito (10 pagine) è il guerriero dancalo
Se il progetto di portare il meglio del nuovo fumetto dautore al grande pubblico dei lettori della "Stampa" vi piace, scrivetelo al giornale. Abbiamo già contattato altri autori, ma lincoraggiamento dei lettori è molto importante.
Sul numero di febbraio di "Anteprima", disponibile in tutte le fumetterie, cè inoltre una lunga intervista a Casali&Camuncoli in cui raccontano il loro rapporto con gli Scorpioni del deserto e lopera di Pratt.
Lunedí, 12 Novembre 2007
messaggio da C.Di Clemente - 12/11/2007 15:45
Dagli orologi di Corto Maltese ai disegni pubblicitari di Milo Manara e J.Scott Campbell, l'articolo "Fumetti di moda" di Eleonora Attolico per l'Espresso esamina l' "invasione" dei comics in varie campagne pubblicitarie o mostre legate alla moda.
Due estratti:
I fumetti stanno diventando un efficace veicolo di marketing? Sembra di s� a giudicare dalla profusione di campagne pubblicitarie ma anche dalle promozioni infarcite di personaggi disegnati su cataloghi, magliette, orologi, gadget e chi pi� ne ha pi� ne metta.
In grande spolvero anche le Super-eroine alla Wonder Woman e dintorni. Il Costume Institute del Metropolitan Museum di New York ha in programma dal 7 maggio al 1 settembre 2008 una mostra, voluta da Giorgio Armani, intitolata 'Superheroes, Fashion and Fantasy' dove saranno esposti costumi di scena, abiti di alta moda e sportswear dedicati ai vari personaggi.
Martedí, 30 Ottobre 2007
messaggio da G.Gentili - 30/10/2007 20:00
Articolo su La Stampa:
Dove sono, quanti sono i disegni originali lasciati da Hugo Pratt, il re dei fumettisti italiani? E quanto valgono? Sono novemila almeno, come sostengono i figli, o trentamila addirittura come una "fonte autorevole" dice di ricordare? O magari nessuno, come giura Patrizia Zanotti, ex compagna, socia e per vent'anni colorista del papà di Corto Maltese? Per la famiglia la cifra "rubata" è di 50 milioni di euro (..)
C'è un'eredità contesa al centro della causa in corso presso il Tribunale di Venezia, la città dove Pratt è cresciuto, dove ha vissuto a lungo e ha lasciato il suo cuore anche nei lunghissimi anni di peregrinazioni nel mondo, da Londra a Buenos Aires, dagli Stati Uniti fino a Losanna che lo ha visto morire il 20 agosto 1995. (..)
A lungo Patrizia Zanotti, azionista della Lizard (la casa editrice che da poco ha ceduto alla Rizzoli) e socia di maggioranza della Cong di Losanna (la società che gestisce il copyright e lo sfruttamento dei disegni di Pratt) ha sostenuto che dei disegni originali non era rimasto nulla (..)
Venerdí, 1 Giugno 2007
messaggio da Associazione Artistico-Culturale Art'Intorno - 01/06/2007 08:50
A Genova, a quaranta anni dal debutto di Corto Maltese sulle pagine del "Sgt.Kirk", si terrà la presentazione del saggio "Leggere Hugo Pratt" (Tunuè).
L'Associazione Artistico-Culturale Art'Intorno promuove, per il giorno 6 Giugno 2007, alle ore 18.00, un'iniziativa legata all'editore Tunuè. Verrà infatti presentato, alla FNAC di Genova, il saggio "Leggere Hugo Pratt" di Giovanni Marchese.
Saranno presenti all'incontro lautore, lo sceneggiatore Disney Sergio Badino, i rappresentanti del laboratorio-bottega di ArtIntorno e leditore Florenzo Ivaldi. Il dibattito sarà moderato da Antonella Ferrara, presidente di ArtIntorno.
L'Associazione Artistico-Culturale Art'Intorno promuove, per il giorno 6 Giugno 2007, alle ore 18.00, un'iniziativa legata all'editore Tunuè. Verrà infatti presentato, alla FNAC di Genova, il saggio "Leggere Hugo Pratt" di Giovanni Marchese.
Saranno presenti all'incontro lautore, lo sceneggiatore Disney Sergio Badino, i rappresentanti del laboratorio-bottega di ArtIntorno e leditore Florenzo Ivaldi. Il dibattito sarà moderato da Antonella Ferrara, presidente di ArtIntorno.
Tag: Pratt, Corto Maltese
Giovedí, 10 Maggio 2007
messaggio da Studio Viale von der Goltz - 10/05/2007 08:57
A 40 anni dalla nascita della rivista Sgt. Kirk, sulle cui pagine prese vita "Una ballata del mare salato" (prima avventura del marinaio creato da Hugo Pratt) si ricostruisce l�avventura umana e artistica con una mostra itinerante, una serie di convegni, due volumi ampiamente illustrati e un dvd.
All'Universit� di Genova, Facolt� di Scienze della Formazione, C.so Podest� 2 a Genova, si svolger� la mostra nel periodo dall'11 al 31 maggio 2007 dal luned� al venerd� dalle 10.00 alle 17.00. Ingresso libero.
Inaugurazione l�11 maggio 2007 ore 11.00, presso l�Aula Magna della Facolt�. Inizia a Genova il percorso della mostra, che si arricchir� di altre sezioni espositive nelle tappe previste a Lucca e Milano, e raggiunger� poi Bologna, Mantova, Roma e Verona.