Venerdí, 1 Febbraio 2008
messaggio da P.Dionisio - 01/02/2008 07:25
L'8 febbraio 2008 è la data di uscita nelle sale cinematografiche italiane di Asterix alle Olimpiadi (Astérix aux jeux olympiques , Francia 2008 - sito ufficiale - scheda IMDB - scheda Cinematografo.it), terzo film in carne ed ossa dedicato al celebre personaggio creato da René Goscinny ed Albert Uderzo nel 1959. Stavolta Asterix è impegnato insieme all'inseparabile Obelix ad aiutare il giovane Alafolix a sposare la principessa Irina durante le Olimpiadi.
Gérard Depardieu interpreta nuovamente Obélix insieme ad Alain Delon (Giulio Cesare), Clovis Cornillac (Astérix) e Vanessa Hessler (principessa Irina) per la regia di Frédéric Forestier e Thomas Langmann. Presenti anche le Iene Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, Michael Schumacher e Jean Todt nella corsa delle bighe, Zinedine Zidane, la tennista Amelie Mauresmo e il cestista Tony Parker.
Per l'occasione Repubblica dedica al film un articolo, una galleria fotografica ed il video della conferenza stampa.
Gérard Depardieu interpreta nuovamente Obélix insieme ad Alain Delon (Giulio Cesare), Clovis Cornillac (Astérix) e Vanessa Hessler (principessa Irina) per la regia di Frédéric Forestier e Thomas Langmann. Presenti anche le Iene Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, Michael Schumacher e Jean Todt nella corsa delle bighe, Zinedine Zidane, la tennista Amelie Mauresmo e il cestista Tony Parker.
Per l'occasione Repubblica dedica al film un articolo, una galleria fotografica ed il video della conferenza stampa.
Giovedí, 10 Gennaio 2008
messaggio da P.Dionisio - 10/01/2008 08:15
Da martedì 15 fino a domenica 20 gennaio 2008 avrà luogo a Bologna l'edizione 2008 del Future Film Festival, la celebre manifestazione dedicata allanimazione, al digitale e agli effetti speciali, come sempre ricca di anteprime, incontri e "special events". Per gli eventi legati al mondo del fumetto segnaliamo: la serie animata delle Sturmtruppen tratta dalle famose strip di Bonvi, "Asterix, in carne e Ox" ovvero un estratto in anteprima dal nuovo film live dedicato ad Asterix ("Astèrix aux eux olympiques") e unintervista esclusiva ad Albert Uderzo, l'anteprima europea di "Ge Ge Ge No Kitaro" adattamento live action dellomonima serie horror-grottesca di Shigeru Mizuki, la seconda serie di "The Boondocks" tratta dai fumetti di Aaron McGruder, la presentazione del volume "Mille anni di manga" di Brigitte Koyama Richard.
Lunedí, 5 Marzo 2007
messaggio da P.Dionisio - 05/03/2007 00:01
Ben 3 sono le trasposizione cinematografiche tratte dal mondo dei fumetti che usciranno nelle sale italiane nel mese di marzo: Asterix, il personaggio creato da René Goscinny e Albert Uderzo, ci attende dal 16 marzo con il suo ottavo episodio "Asterix e i Vichinghi ", l'animazione di Stefan Fjeldmark e Jesper Møller (già presentato quest'anno in Italia al Future Film Festival di Bologna), sempre dal 16 marzo sarà la volta di "Ghost Rider ", il motociclista con il teschio fiammeggiante dei fumetti Marvel nel film di Mark Steven Johnson, con Nicolas Cage, Eva Mendes e Wes Bentley, ed infine dal 23 marzo finalmente comparirà il tanto aspettato "300 ", il film di Zack Snyder, con Gerard Butler e Lena Headey tratto dall'omonimo romanzo a fumetti di Frank Miller e Lynn Varley.
Mercoledí, 17 Gennaio 2007
messaggio da P.Dionisio - 17/01/2007 10:55
Inizia oggi e durerà per 5 giorni (dal 17/01/2007 al 21/01/2007 ) l'edizione 2007 del Future Film Festival, la celebre manifestazione bolognese dedicata allanimazione e agli effetti speciali. Ricchissimo di anteprime, incontri e "special events", da segnalare la presenza di eventi legati al mondo del fumetto come le proiezioni del lungometraggio Black Jack - The Two Doctors of Darkness (Black Jack: Futari no kuroi isha , Giappone /2005)
di Makoto Tezuka, figlio di Osamu Tezuka, grandissimo mangaka e creatore del personaggio, di Asterix e i Vichinghi (Asterix and the Vikings , (Francia ,Germania /2006) di Stefan Fjeldmark e Jesper Møller, ottavio episodio cinematografico danimazione delle avventure di Asterix e Obelix , basato sullalbo Asterix e i Normanni di René Goscinny e Albert Uderzo, e delle puntate di The Boondocks, la serie animata tratta dal fumetto creato da Aaron McGruder.
Di notevole rilevanza la presenza di Quino (Joaquín Salvador Lavado Tejón, il padre di Mafalda) che incontrerà il pubblico in occasione dell'anteprima italiana delle animazioni tratte dai suoi più grandi successi (giovedì 18 gennaio 2007, ore 17, sala 1 Capitol Multisala) e del NANA Day, l'incontro/presentazione dello staff della serie animata NANA, tratta dal manga di Ai Yazawa.
Di notevole rilevanza la presenza di Quino (Joaquín Salvador Lavado Tejón, il padre di Mafalda) che incontrerà il pubblico in occasione dell'anteprima italiana delle animazioni tratte dai suoi più grandi successi (giovedì 18 gennaio 2007, ore 17, sala 1 Capitol Multisala) e del NANA Day, l'incontro/presentazione dello staff della serie animata NANA, tratta dal manga di Ai Yazawa.
Mercoledí, 19 Ottobre 2005
messaggio da S. Mancosu - 19/10/2005 00:00
E' uscito anche in Italia, edizioni Mondadori, marted� 18 ottobre �Quando il cielo gli cadde sulla testa�, il 33mo volume della serie dedicata alle avventure del famosissimo Asterix, il piccolo gallo creato da Goscinny e Uderzo, che stavolta si ritrova davanti un avversario � d�eccezione! ;-)
Da �La Repubblica� del 16 ottobre 2005:
�Per la prima volta in 46 anni le avventure di Asterix si mescolano con la politica internazionale, con una satira appena velata nei confronti degli Stati Uniti d�America, con la caricatura del presidente George Bush al comando di una banda di invasori venuti dallo spazio. Accade nel nuovo album a fumetti dedicato alle gesta del piccolo gallo e del suo fedele amico Obelix�