<dopolavoro> il blog di uBC

Martedí, 22 Gennaio 2008

  • weblog/?3642
    messaggio da José Carlos Francisco - 22/01/2008 21:00
    Intervista esclusiva al grandissimo Claudio Villa nel blog portoghese dedicato a Tex, disponibile in versione italiana ed in versione portoghese.
    Alla domanda sul suo primo incontro con Tex risponde così:
    Da lettore, intorno ai tredici/quattordici anni, sono rimasto affascinato dalla storia "Sulle piste del nord", che rileggo volentieri ancora oggi come se fosse la prima volta. E' lì che ho conosciuto il "vero" Tex: determinato, con valori solidi nel cuore, circondato da pards che darebbero la vita l'uno per l'altro e che non si fermano davanti a niente. Una compagnia di eroi.
    Oggi Tex rappresenta il mito.

    Domenica, 20 Gennaio 2008

  • weblog/?3605
    messaggio da R.Giammatteo - 20/01/2008 15:00
    Proseguono le avventure di Nero Maccanti, marinaio italiano che, suo malgrado, si ritrova coinvolto nella rivoluzione cubana del '57.
    Il terzo volume di Hasta la victoria!, serie scritta, disegnata e colorata da Stefano Casini, sta per essere pubblicato in Francia dalle edizioni Mosquito, in occasione dell'ultimo Festival de la BD di Angoulême, in programma nell'omonima cittadina francese dal 24 al 27 gennaio prossimo.

    Giovedí, 17 Gennaio 2008

  • messaggio da P.Dionisio - 17/01/2008 16:55
    Da un articolo sul sito de LaStampa.it:
    Romeo e Giulietta diventano un libro a fumetti con le 74 tavole costate quattro anni di lavoro dedicate alla più famosa storia d’amore della letteratura occidentale e potrebbe diventare anche un cartone animato.
    Il libro a fumetti che sarebbe piaciuto anche a Shakespeare è stato presentato in anteprima nella sede della Provincia di Verona, che ha patrocinato l’iniziativa, in attesa del vernissage ufficiale fissato per la sera di lunedì 21 gennaio, al Teatro Nuovo.
    (..) Il libro ha una sceneggiatura basata sul testo originale di William Shakespeare, attraverso le tavole a fumetti realizzate a tempera da Alberto Tosi, veronese, ex grafico della Mondadori (che ha Verona ha storicamente la sede delle sue Officine Grafiche) e ancor prima al Vittorioso.
    (..) «Per disegnare Giulietta - continua Alberto Tosi - mi sono ispirato a diverse figure: ne ho disegnate tante ricercando i personaggi; tutti i bozzetti saranno esposti dal 14 febbraio a Palazzo Forti, sede della Galleria d’arte Moderna. Non sapevo se Giulietta era bionda o bruna e sono andato un po’ a tentoni, però alla fine mi piaceva di più bionda e l’ho disegnata così, c’è più solarità nella figura di questa giovane innamorata».
    (..) In occasione della rassegna Verona in Love, Palazzo Forti dal 14 febbraio al 2 marzo ospiterà una mostra con una raccolta di bozzetti, studi, prove e dipinti dell’opera a fumetti. Inaugurazione proprio il giorno di San Valentino, festa degli innamorati. Il ricavato della vendita del libro - destinato anche alle scuole veronesi - sarà devoluto all’Abeo (Associazione Bambino Emopatico).
    Non è certo la prima volta che la celebre storia degli innamorati viene trasposta a fumetti: famosa è la versione ad opera di Gianni De Luca, recentemente ristampata [cfr. avvistamento del 28 Ottobre 2007].

    Mercoledí, 16 Gennaio 2008

  • messaggio da G.Santoro - 16/01/2008 15:25
    Ciao, faccio parte di www.dylandogofili.com che raccoglie tutto il materiale prodotto per Dylan Dog: fumetti, gadgets, merchandising, materiale estero... insomma tutto quello che è stato prodotto su Dylan Dog. Il sito è ovviamente gratuito e vuole essere solo un supporto per il collezionista che ricerca informazioni. Lanciamo un appello: se avete del materiale di Dylan Dog non catalogato vi preghiamo di farcelo notare e magari inviarci le foto.

    Martedí, 15 Gennaio 2008

  • weblog/?3625
    messaggio da M.Noseda - 15/01/2008 06:55
    La Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso (FICSF) realizza per l’anno 2008 il suo primo calendario ufficiale. E lo fa con Prezzemolo, il celebre draghetto tutto italiano, protagonista di fumetti e cartoni animati. A lui e a tutti i suoi amici del paese di Tanaboo, FICSF ha affidato un importante compito: promuovere l’uso di un lessico corretto e positivo e con esso anche la piena partecipazione del soggetto con disabilità in ogni momento di vita quotidiana.

  • home Blog
    pi� recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog � una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...