Lunedí, 10 Dicembre 2007
Domenica, 9 Dicembre 2007
Da dicembre a febbraio la Cineteca di Bologna in collaborazione con Hamelin Associazione Culturale presenta una serie di incontri sul fumetto dedicati al western con Gianfranco Manfredi, Claudio Gallo, Valerio Evangelisti, Roberto Recchioni, Werther dell'Edera, Renato Queirolo, Andrea Ventur, Giovanni Romanini e Lucio Filippucci.
Sabato, 8 Dicembre 2007
Oggi si compra un fumetto solo se si pensa di leggerlo e riporlo sulla libreria, mentre se si vede qualcosa a video si perde quel contatto fisico con la carta stampata, con i colori: si sa che un qualcosa è dentro quel video ma non lo si ha in mano! Si instaura così un contatto virtuale. A mio avviso se lesperienza che sta attuando la Marvel avrà esito positivo altre case editrici seguiranno quel filone digitale e la carta stampata di nuova produzione diverrà un prodotto meno remunerativo. Per chi resisterà sarà obbligato a ridurre drasticamente le sue uscite nei punti vendita con aumento consequenziale dei prezzi per acquistare il fumetto che diverrà solo un prezioso e raro prodotto cartaceo per collezionisti.
Venerdí, 7 Dicembre 2007
Siamo molto orgogliosi di poter annunciare un progetto cui stiamo lavorando da parecchi mesi.
Elena De Grimani, apprezzata artista e beniamina del pubblico, è alacremente al lavoro su una nuova avventura del suo personaggio Rigel.
Linedito volume autoconclusivo vedrà la protagonista confrontarsi con il suo passato, e il suo lato più oscuro.
Elena è tra i pochissimi autori italiani in grado di usare gli stilemi del Manga per raccontare storie molto riconoscibili dai lettori di comics e di fumetti - afferma Marco Schiavone, direttore delle Edizioni BD - a noi, che con JPOP abbiamo una finestra costante sullarte fumettistica orientale, non è parso vero poter finalmente operare una sintesi e lavorare a un progetto importante che racchiuda in sé gli aspetti migliori della nostra casa editrice.
Complice un lietissimo evento, larrivo del primogenito Liam, i tempi di realizzazione, e coerentemente quelli dellannuncio, sono stati allungati per consentire allautrice romana il più totale controllo dellopera, senza vincoli di consegna.
Luscita del volume sarà accompagnata da anteprime, cartacee e digitali, e da presentazioni dellautrice.
Giovedí, 6 Dicembre 2007
Il trailer e la prima puntata della miniserie "FATAL - La saga di Kerkush" sono ancora in onda...
Ma che cos'è FATAL?
E' un racconto, un gioco, un fumetto, unimmagine, unavventura, un mondo fantastico.
FATAL è un progetto collettivo che riunisce autori e creativi provenienti da ambienti diversi e che utilizzano linguaggi diversi nella creazione di una storia, di un mondo fantastico che si svelerà pian piano sul sito www.fatal.it.
I mondi della narrazione, del gioco, del fumetto, della musica, dellanimazione si fondono e danno vita a unavventura che cattura e coinvolge tutti i sensi e in tutti i sensi: un esperimento unico in Italia, e forse al mondo.
Il team creativo è coordinato dalla casa editrice ludica daVinci Games ed ha coinvolto e continua a coinvolgere in un work in progress di rara fascinazione e divertimento figure di spicco provenienti da vari ambienti, come il fumettista Luca Enoch e il gruppo pop Non Voglio Che Clara.
FATAL vedrà anche lo sviluppo di iniziative correlate, da un bando per gruppi musicali che vorranno comporre frammenti della storia alla pubblicazione di giochi e fumetti, e tutto troverà il suo spazio sul sito.
Perché sul web? Perché FATAL cerca di definire un linguaggio specifico, formando una storia attraverso frammenti di forma diversa e solo su web la fusione delle singole forme narrative può essere vissuta appieno.
FATAL - Non è solo un gioco.