Venerdí, 23 Novembre 2007
messaggio da G.Gentili - 23/11/2007 19:40
I protagonisti del Rinascimento italiano raccontati dai fumetti giapponesi di Fuyumi Soryo:
video-intervista di Francesco Fasiolo e Luca Raffaelli su Repubblica.
Lunedí, 29 Ottobre 2007
messaggio da G.Gentili - 29/10/2007 16:45
Da una segnalazione su AnimeClick:
I dati rilasciati dall�Istituto di Ricerca Giapponese per le Pubblicazioni mostrano che nel 2006 le vendite di manga in Giappone sono cadute a 481 miliardi di yen (circa 4,1 miliardi di dollari USA), un calo di circa il 4% rispetto all�anno precedente. Questo segna il quinto anno consecutivo del calo delle vendite. Il volume delle vendite dei Magazine di manga � passato da 1,34 miliardi di copie nel 1995 a soli 754 milioni nel 2006!
I ricercatori giapponesi e americani che studiano il trend avanzano diverse spiegazioni per il crollo delle vendite. Tra queste l'invecchiamento della popolazione giapponese, la semplice perdita d�interesse alla lettura e, secondo l'esperto e traduttore di manga Matt Thorn, una crescente insoddisfazione per la mancanza di originalit� riscontrata in molti titoli. (..)
Giovedí, 30 Agosto 2007
messaggio da Roberta - 30/08/2007 00:18
Vorrei porvi una domanda: ho letto tutto Il grande sogno di Maya, tranne l'ultimo numero... il negoziante mi ha detto che non è mai uscito, è vero o invece devo cercarlo altrove?
Grazie mille. Risponde M.Galea, uBC Staff
Il tuo negoziante ha ragione: ad oggi non esiste ancora una conclusione per il celebre manga "Glass no kamen", noto in Italia come "Il grande sogno di Maya".
L'autrice, Suzue Miuchi, non ha infatti ancora deciso come concludere la sua opera più celebre, iniziata ormai nel lontano 1975, più di 20 anni fa, quindi.
Non resta perciò che attendere e sperare che prima o poi la Miuchi decida di porre la parola fine a questa lunghissima saga.
Grazie mille. Risponde M.Galea, uBC Staff
Il tuo negoziante ha ragione: ad oggi non esiste ancora una conclusione per il celebre manga "Glass no kamen", noto in Italia come "Il grande sogno di Maya".
L'autrice, Suzue Miuchi, non ha infatti ancora deciso come concludere la sua opera più celebre, iniziata ormai nel lontano 1975, più di 20 anni fa, quindi.
Non resta perciò che attendere e sperare che prima o poi la Miuchi decida di porre la parola fine a questa lunghissima saga.
Giovedí, 19 Luglio 2007
messaggio da L.Ferrini - 19/07/2007 00:04
Da Repubblica.it:
Si chiama Make5wishes. E' in uscita per la De Agostini e vede protagonista la 23enne popstar canadese.Il soggetto � della stessa Lavigne, la sceneggiatura di Dysart Joshua, i disegni di Camilla D'Errico. Due volumi, in stile manga, che dimostrano come il fumetto possa ancora essere valido strumento di marketing per altri settori (in questo caso, quello musicale). Siamo probabilmente lontani dalla "purezza" dell'arte fine a se stessa, ma perch� disdegnare le contaminazioni di mercato quando possono allargare il mercato stesso del fumetto in territori "confinanti", deputati ad altri generi di intrattenimento?
Venerdí, 22 Giugno 2007
messaggio da P.Dionisio - 22/06/2007 00:52
Dal quotidiano gratuito Leggo del 19 giugno 2007:
Tokyo. Esami di manga per aspiranti fumettisti. Si � svolto ieri, in 40 sedi in tutto il Giappone, il primo esame al mondo di "idoneit� manga". A parteciparvi sono stati 600 aspiranti fumettisti. La prova consiste in un esame di cultura manga, oltre a un test di disegno.