Giovedí, 27 Settembre 2007
messaggio da P.Dionisio - 27/09/2007 14:39
Dal quotidiano gratuito City di oggi l'articolo intitolato "E' razzista. Attaccato storico fumetto":
È stato disegnato nel 1931, ed è ormai un documento storico. Ma "Tintin in Congo" è stato accusato di veicolare pregiudizi razzisti. "L'editore metta avvisi ai lettori nelle nuove edizioni", dice un'associazione antirazzismo.
Lunedí, 24 Settembre 2007
messaggio da Domenico Vescio - 24/09/2007 00:06
Il film d'animazione Persepolis , tratto dal fumetto omonimo di Marjane Satrapi, realizzato in Francia e vincitore del Premio Speciale della Giuria di Cannes 2007, verrà presentato in Italia agli inizi di Gennaio 2008, secondo la fonte Animation Italy.
Per maggiori informazioni sulla produzione del film, è possibile visitare il sito ufficiale.
Tag: Persepolis, Marjane Satrapi
Venerdí, 21 Settembre 2007
messaggio da M.Galea - 21/09/2007 00:03
Presumibilmente partire da novembre, il mondo di Nathan Never si arricchirà di una nuova collana, Universo Alfa, a cui viene dedicato un breve accenno sull'ultimo Alfacom, e che soprattutto viene presentata in esclusiva da Antonio Serra alla lista Yattaaa:
Questa collana, per adesso semestrale, sarà composta di albi che conterranno 170 pagine e racconterà storie legate alle varie sezioni passate, presenti e future dell'Agenzia Alfa (sottotrame che non possono essere sviluppate nella serie regolare), ma anche storie relative ad altri ambiti del vasto mondo di Nathan Never e soci. Il primo numero sarà una storia centrata sulla sezione eurasiatica dell'Agenzia Alfa, nata alla fine dell'undicesimo Gigante.
Lunedí, 17 Settembre 2007
messaggio da Dario Smiderle - 17/09/2007 00:22
Gentile redazione di uBC, ho trovato su una bancarella il numero 19 di Kiwi con all'interno una storia di Zagor dal titolo: "Zagor - L'ècharpe du Cerf sacrè¨". Potrei per favore avere maggiori delucidazioni su questa storia dato che in internet non ho trovato niente?
Grazie Risponde C.Patruno, uBC Staff
Zagor fu pubblicato nella serie regolare di Kiwi dal numero 81 al 156, e l'albo in questione è, in realtà, lo speciale Kiwi n.19, un trimestrale. Si tratta del secondo degli speciali Kiwi in cui Zagor compare: c'era infatti uno speciale n.15 col numero zero di Zagor e lo zero di Zembla. Sul mercato dei bédéphiles il numero è quotato 6 euro.
Grazie Risponde C.Patruno, uBC Staff
Zagor fu pubblicato nella serie regolare di Kiwi dal numero 81 al 156, e l'albo in questione è, in realtà, lo speciale Kiwi n.19, un trimestrale. Si tratta del secondo degli speciali Kiwi in cui Zagor compare: c'era infatti uno speciale n.15 col numero zero di Zagor e lo zero di Zembla. Sul mercato dei bédéphiles il numero è quotato 6 euro.
Tag: Zagor
Sabato, 15 Settembre 2007
messaggio da G.Gentili - 15/09/2007 13:47
In un articolo (in inglese) sul New York Times, Envisioning the Next Chapter for Electronic Books, si parla del lancio di iniziative di Amazon e Google relativamente a reader (lettori) e commercio online di libri (e fumetti) elettronici:
(..) Two new offerings this fall are set to test whether consumers really want to replace a technology that has reliably served humankind for hundreds of years: the paper book. In October, the online retailer Amazon.com will unveil the Kindle, an electronic book reader (..) Also this fall, Google plans to start charging users for full online access to the digital copies of some books in its database, according to people with knowledge of its plans. Publishers will set the prices for their own books and share the revenue with Google. So far, Google has made only limited excerpts of copyrighted books available to its users. Amazon and Google would not comment on their plans, and neither offering is expected to carve out immediately a significant piece of the $35-billion-a-year book business.(..)