<dopolavoro> il blog di uBC

Giovedí, 13 Settembre 2007

  • messaggio da G.Gentili - 13/09/2007 13:45
    In un articolo sul Messaggero, Goffredo Fofi si dichiara sostenitore de Lunga vita al romanzo a fumetti:
    MI chiedessero quali sono a parer mio i campi espressivi e artistici più vitali oggi nel mondo non avrei esitazioni, e risponderei, certo scandalizzando qualcuno: il romanzo a fumetti, che è diventato comune chiamare ora "graphic novel", e il cinema documentario. Perché? La letteratura è sempre più soggetta alle pressioni del mercato detto globale, massificato e omogeneizzato, e lavora soprattutto sui sentimenti e sui generi, sempre più velocemente e sempre più superficialmente. (..) il graphic novel può sperimentare in tutte le direzioni, come meglio aggrada ai suoi autori. Il mercato è ristretto e selettivo, i lettori preparati ed esigenti, e non si sforna certo un "romanzo a fumetti" con la velocità con cui si sfornano oggi quelli di parole (..) Decisamente il graphic novel non ha nulla da invidiare alle arte arti, e sarebbe anzi giusto che accadesse il contrario.

    Martedí, 11 Settembre 2007

  • weblog/?3379
    messaggio da M.Galea - 11/09/2007 00:30
    BeccoGiallo presenta in libreria il secondo volume della Collezione Cronaca Estera - lo sguardo critico degli autori stranieri sul mondo: si tratta di "Fermate l'America!" di Jen Sorensen, una delle più promettenti disegnatrici satiriche americane, che presenta una cinica e sardonica descrizione del popolo americano e del suo attuale presidente.

    La giovane autrice, che è stata premiata nel 2005 come miglior disegnatrice dalla Association of Alternative Newsweeklies, pone come sottotitolo al suo volume "99 buoni motivi per diffidare dell'America di Bush" e grazie ai suoi tre personaggi principali, Mr Perkins, Little Gus e Drooly Julie, presenta un ampio scenario che ironizza sul presidente, ma anche sulla società, sull'ambiente, sulla politica e sul sesso. "Fermate l'America!" di Jen Sorensen, BeccoGiallo - b/n, brossura, in libreria e fumetteria da settembre 2007, 13,90 euro - ISBN 88-85832-29-9

    Sabato, 8 Settembre 2007

  • messaggio da G.Gentili - 08/09/2007 13:46
    Da un articolo su La Stampa:
    Fumetti sul cellulare: è questa la nuova frontiera dei popolari racconti illustrati. (..) Il sistema è semplice: strisce da 12 vignette vengono inviate direttamente sul cellulare via MMS, vignetta per vignetta. (..) I gestori del servizio fanno a gara per accaparrarsi i diritti dei fumetti più amati: la Rok Comics, una società di Londra, ha rilanciato le avventure di Jeff Hawke, un fumetto di fantascienza molto popolare in Gran Bretagna fra gli anni cinquanta e settanta, al prezzo di 1 sterlina e 50 centesimi (2 euro) ad episodio, oppure di 10 sterline (15 euro) per 100 racconti. (..) In Giappone il mercato dei fumetti sul cellulare è in continua crescita: la Papyless, una società di Tokyo specializzata in libri elettronici, ha guadagnato dalla vendita di questi prodotti 20 milioni di euro solo nell'ultimo anno, più del doppio degli introiti rispetto all'anno precedente. (..)
    Tratto da Londra, i fumetti arrivano sul cellulare.
    Tag:

    Mercoledí, 5 Settembre 2007

  • weblog/?3327
    messaggio da Associazione Fumetti in Tv - 05/09/2007 00:03
    Scalda i motori la quarta edizione di Fumetti in Tv, la fiera dei comics di Treviso, che quest'anno si tinge di nero... "Nero: Storie dell'Italia Criminale" e' infatti il tema principe per il 2007: il noir sara' protagonista di splendide mostre di tavole originali in sedi prestigiose come Palazzo dei Trecento, Portello Sile, Palazzo Scotti e galleria Ma.Pi.Ro. a Treviso. Numerosi come sempre gli eventi collaterali nella due giorni di mostra mercato che si svolgera' nella Camera di Commercio di Treviso il 29 e 30 settembre.

    Sono proprio le mostre di tavole originali il valore aggiunto di Fumetti in TV, una fiera che vuole rilanciare Treviso come terra del fumetto. "Nero: Storie dell'Italia Criminale" vedra' l'esposizione di un capolavoro come "Il Commissario Spada" di Gonano e De Luca. Spazio poi al maestro Igort, da trent'anni sulla scena del fumetto in tutta Europa, autore di capolavori come "5 e' il numero perfetto". Corposa e affascinante la parte dedicata ai fumetti sceneggiati dai romanzieri noir italiani da Eduardo Carlotto a Carlo Lucarelli a Sandrone Dazieri, senza dimenticare lavori come "Pulp Stories" di Diego Cajelli e Luca Rossi, "Barokko" di Paolo Bacilieri o il "Commissario Grimaldi" di Gaetano Vilella. Ancora, una sezione dedicata all'editore Becco Giallo che realizza fumetti sui casi della memoria italiana.
    Trovera' spazio poi una personale di Denis Medri, astro nascente del fumetto italiano che si è già ritagliato un palcoscenico importante, lavorando in Francia per Soleil e Humanoide Associes. Infine, in esposizione le tavole dell'albo speciale di "Diabolik: colpo a Treviso" realizzato apposta per l'occasione, quelle dei partecipanti al primo Concorso per Esordienti Fumetti in Tv e le tavole di "Centro di Igiene Mentale", libro di Simone Cristicchi, il cantante vincitore di San Remo che forse pochi sanno essere stato un allievo del grande Jacovitti.

    Accanto a questa corposa serie di mostre, avra' luogo come sempre la Mostra Mercato e non manchera' neppure il cosplay, accanto alla premiazione del Premio Carlo Boscarato 2007 dedicato alle migliori novità editoriali.

    Per ulteriori informazioni: www.fumettintv.com oppure www.myspace.com/fumettintv

    Sabato, 1 Settembre 2007

  • messaggio da C.Di Clemente - 01/09/2007 00:29
    E' online il Giornale di Sergio Bonelli Editore di settembre/ottobre 2007 con le anticipazioni sulle prossime storie bonelliane, tra cui spiccano il nuovo romanzo a fumetti ("Gli occhi e il buio"), di Luigi Simeoni, e l'esordio di Volto Nascosto, la nuova miniserie in 14 albi di Gianfranco Manfredi.
    Tag:

  • home Blog
    più recenti
    meno recenti

    invia un messaggio
    il blog è una sorta di "diario di gruppo" che vive delle vostre riflessioni e delle vostre segnalazioni... partecipate!

    categorie:

    news
    posta
    avvistamenti
    eventi

    messaggi dei giorni precedenti...