Giovedí, 19 Luglio 2007
messaggio da L.Ferrini - 19/07/2007 00:04
Da Repubblica.it:
Si chiama Make5wishes. E' in uscita per la De Agostini e vede protagonista la 23enne popstar canadese.Il soggetto � della stessa Lavigne, la sceneggiatura di Dysart Joshua, i disegni di Camilla D'Errico. Due volumi, in stile manga, che dimostrano come il fumetto possa ancora essere valido strumento di marketing per altri settori (in questo caso, quello musicale). Siamo probabilmente lontani dalla "purezza" dell'arte fine a se stessa, ma perch� disdegnare le contaminazioni di mercato quando possono allargare il mercato stesso del fumetto in territori "confinanti", deputati ad altri generi di intrattenimento?
Venerdí, 22 Giugno 2007
messaggio da P.Dionisio - 22/06/2007 00:52
Dal quotidiano gratuito Leggo del 19 giugno 2007:
Tokyo. Esami di manga per aspiranti fumettisti. Si � svolto ieri, in 40 sedi in tutto il Giappone, il primo esame al mondo di "idoneit� manga". A parteciparvi sono stati 600 aspiranti fumettisti. La prova consiste in un esame di cultura manga, oltre a un test di disegno.
Mercoledí, 23 Maggio 2007
messaggio da P.Dionisio - 23/05/2007 18:00
Dal quotidiano gratuito City di oggi l'articolo intitolato "Nasce il Nobel per disegnatori di manga":
Il Giappone ha istituito un "Premio Nobel" per gli autori stranieri di fumetti manga. Deciso dal ministro degli Esteri nel tentativo, il premio vuole diffondere all'estero questa forma artistica.
Tag: Manga
Venerdí, 20 Aprile 2007
messaggio da C.Di Clemente - 20/04/2007 15:15
Dal Corriere.it:
Flattop , il killer avversario di Dick Tracy, ed il 21 marzo 1970 parteciparono circa 700 persone in Giappone per quello di Tohru Rikishi, personaggio del manga Ashita no Joe (in Italia "Rocky Joe"). Nel caso di Raul si tratta tuttavia di una trovata pubblicitaria per promuovere il nuovo film d'animazione (alcune info da Fantasy Magazine) ispirato al fumetto ed in uscita a fine mese nelle sale nipponiche, che si conclude appunto con la morte di Raul.
Alcune foto dell'evento su www.HokutoNoKen.it.
Oltre tremila appassionati di fumetti hanno partecipato in un tempio di Tokyo a un funerale del tutto particolare: il caro estinto era infatti un personaggio del manga Hokuto no ken (noto in Italia come Ken il Guerriero), al quale � stata dedicata una vera e propria cerimonia funebre secondo i dettami della tradizione buddhista. Incurante della pioggia battente, una folla di curiosi, fan e personalit� dello spettacolo ha dato l'estremo saluto a �Raoh�, ossia �Raul� nella traduzione italiana, il fratello �cattivo� di Ken.Negli anni '40 del secolo scorso un funerale "vero" fu organizzato anche per
Alcune foto dell'evento su www.HokutoNoKen.it.
Tag: Ken il guerriero, Manga
Venerdí, 3 Novembre 2006
messaggio da G.Gentili - 03/11/2006 00:17
E' stato recentemente lanciato un nuovo software in grado di aiutare i disegnatori di fumetti. Si chiama Manga Studio 3.0 ed � in grado di supportare gli autori nel disegno e nell'impaginazione delle proprie storie:
Manga Studio 3.0, the leading manga and comic art software, provides all the essential tools you need to create professional, ready-to-publish pages from start to finish! Manga Studio offers an intuitive interface, and delivers the best suite of ready-to-use screen tones, content and special manga and comic effects for hobbyists, experienced artists and professionals.
Tag: Manga